Bologna, 15/04/2013

CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE FRANCESCO ERRANI (PD) SUL RECENTE SUICIDIO DI UNA DONNA BOLOGNESE


    .
Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani sulla donna bolognese, senza lavoro che si è suicidata per la crisi. Dopo l'intervento il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio.

"Propongo di ricordare con un minuto di silenzio la nostra concittadina Daniela Castagni. La signora Castagni ha lasciato scritto che il motivo della sua scelta è il lavoro che, dopo il licenziamento dall'azienda in cui lavorava come contabile, ora, a 55 anni, non riusciva più a trovare. Il lavoro ci dà dignità, identità, senso e riconoscimento sociale, oltre che essere condizione necessaria alla sopravvivenza. Quando ciò viene meno, il mondo può apparirci inabitabile. Occorre che ogni donna e uomo delle nostra città sappia che nel momento di un bisogno importante può contare su servizi che lavorano proprio perchè la città sia un contesto abitabile anche e soprattutto nelle situazioni di difficoltà sociale, come quella in cui stiamo vivendo, e di fragilità personale.
In Italia sono più di un milione e mezzo le persone che hanno perso il lavoro in età matura, sopra i 40 anni, persone senza diritti e forme di protezione. Purtroppo sono almeno 8 le persone che, dall'inizio di aprile, hanno deciso di togliersi la vita perché disoccupate o sull'orlo del fallimento e schiacciate dai debiti. Il rischio è che la crisi economica si trasformi in una gravissima crisi umana".
      .