| ![]() | ![]() |
Bologna, 22/06/2012
|
EVENTI DURANTE IL WEEK-END Passion & Profession 2012 Per la prima volta a Bologna, un'occasione per entrare in contatto con il mondo professionale della fotografia. Un evento rivolto ad aspiranti fotografi, photo-editor, tecnici post-produzione, curatori, art-director di mostre e agenzie. www.passionandprofession.it Il Cinema Ritrovato 26ª edizione del festival dedicato a film ritrovati e restaurati. www.cinetecadibologna.it Bologna su misura – Atelier aperti Sabato 23 giugno dalle 10.00 alle.00 20 gli atelier della moda apriranno le porte alla città, organizzando eventi, dimostrazioni, mostre. www.bo.cna.it/Rappresentanza/Mestieri/Federmoda Notte bianca – Le chiese illuminano il cuore della città Sabato 23 giugno dalle 20.00 alle 23.00 chiese aperte per concerti e visite guidate. www.parrocchiasantibartolomeoegaetano.it APPUNTAMENTI ALL’APERTO sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 19.30 alle ore 1.00 Piazza Verdi Estate Concerti dal vivo, djset e aperitivi: il sabato, musica afro-americana; la domenica, serata dedicata a musica country e rock anni ‘50. www.locomotivclub.it ATTIVITA’ NEI MUSEI E LUOGHI CULTURALI Palazzo D’Accursio – Piazza Maggiore 6 sabato 23 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 18.30 Lavoro e Identità nazionale. La partecipazione dell’Emilia-Romagna al 50° dell’Unità d’Italia. Roma 1911 Per maggiori informazioni: www.bolognawelcome.it – 051 203040 Urban Center, Biblioteca Salaborsa – Piazza Nettuno 3 sabato 23 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 "Bruxelles Art Nouveau. I capolavori di Victor Horta e Paul Cauchie" Per maggiori informazioni: www.bolognabruxelles.it – 051 265162 – 339 6689362 START: Laboratorio di Culture Creative - Piazza Re Enzo, Voltone del Podestà sabato 23 giugno, alle ore 16.00, alle ore 17.00 e alle ore 18.00 "Sotto Sopra" - Laboratori e attività per bambini e adulti Per maggiori informazioni: www.startlab.org/img/programma.pdf Basilica di San Petronio - Piazza Maggiore sabato 23 giugno, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30 e domenica 24 giugno, dalle 15.00 alle 17.30 "La facciata incompiuta." Il portale di Jacopo della Quercia e i progetti di completamento dal ’500 al '900. Per maggiori informazioni: www.basilicadisanpetronio.it – 051 231415 Biblioteca dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1 sabato 23 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle 20.30 alle 23.30 "MIRANDA! Quirico Filopanti e il tempo dell’esilio" e "Ars Medicinae. I libri dei medici dell’Università di Bologna" e sabato 23 giugno, ore 22.00 Visita guidata gratuita alla mostra "MIRANDA! Quirico Filopanti e il tempo dell’esilio" Per maggiori informazioni: www.archiginnasio.it - 051 276811 – 051 276816 Cappella di Santa Maria dei Bulgari, Biblioteca dell’Archiginnasio – Piazza Galvani 1 sabato 23 giugno, alle ore 21.00 e alle ore 22.00 Visite guidate gratuite Per maggiori informazioni: www.archiginnasio.it - 051 276811 – 051 276816 Teatro anatomico, Biblioteca dell’Archiginnasio – Piazza Galvani 1 sabato 23 giugno, alle ore 21.30 "Il corpo italico". Particolare lezione-spettacolo di Veronica e Malandrino Per maggiori informazioni: www.archiginnasio.it - 051 276811 – 051 276816 alle ore 22.30 "Intervista a Quirico". Spettacolo di Veronica e Malandrino Per maggiori informazioni: www.archiginnasio.it - 051 276811 – 051 276816 Museo Civico Archeologico - Via dell'Archiginnasio 2 sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 18.30 "Militaris suppellex. Luigi Ferdinando Marsili e gli armamenti dell’antichità" Per maggiori informazioni: www.comune.bologna.it/museoarcheologico - 051 2757211 Oratorio di Santa Maria della Vita - Via Clavature 8 sabato 23 giugno, dalle ore 20.30 alle ore 21.40 Santa Maria della Vita - Visite guidate e sabato 23 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e dalle ore 20.00 alle ore 23.00 e domenica 24 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 "Davide Peretti Poggi. Emersi e sommersi" Per maggiori informazioni: www.genusbononiae.it - 051 230260 Palazzo Pepoli, Museo della Storia di Bologna - Via Castiglione 8 sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 "Io nel mio museo". 35a Giornata Internazionale dei Musei e "Percorsi di acque". La Bologna delle acque rappresentata dagli artisti del passato e interpretata dai cittadini più giovani Per maggiori informazioni: www.genusbononiae.it - 051 19936370 Fondazione del Monte - Via delle Donzelle 2 sabato 23 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 "Mario Zaffagnini. Una scuola di architettura fondata sulle necessità dell’uomo" Per maggiori informazioni: www.fondazionedelmonte.it - 051 2962511 Palazzo Fava, Palazzo delle Esposizioni - Via Manzoni 2 sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 "La Collezione di Arte Moderna della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna" e "Lavoro e identità nazionale. Galileo Chini, i cartoni della Casa del Contadino" e "Quadri di un'esposizione. Pittura barocca nella collezione del maestro Francesco Molinari Pradelli" Per maggiori informazioni: www.genusbononiae.it - 051 19936305 Museo Civico Medievale - via Manzoni 4 sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 18.30 "Invincibili Ottomani. Armi ed insegne turche nelle raccolte del Museo Civico Medievale" e "Cathedrale" Per maggiori informazioni: www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici - 051 2193916 - 051 2193930 Museo Ebraico - Via Valdonica 1/5 domenica 24 giugno, ore 21.30 "Le parole della musica". Musica strumentale yiddish tra interpretazione e ascolto. Incontro-concerto di Igor Polesitsky e Francesco Furlanich e domenica 24 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 "Realtà e simboli. L'Ebraismo di Fernando Gualtieri, un percorso del cuore" Per maggiori informazioni: www.museoebraicobo.it - 051 2911280 Palazzo Isolani - Via Santo Stefano 16 sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 15.00 alle ore 24.00 "Vasco kom" - La mostra in 3D Per maggiori informazioni: 334 6695561 Museo Internazionale e Biblioteca della Musica - Strada Maggiore 34 sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 10.00 alle 18.30 "Sound pages by John Cage" - Le pubblicazioni di John Cage Per maggiori informazioni: www.museomusicabologna.it - 051 2757711 Museo Davia Bargellini - Strada Maggiore 44 sabato 23 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e domenica 24 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 "Il Sarto Stilista" - La nascita del prêt à porter italiano negli anni '70 e '80 e sabato 23 giugno, alle ore 10.30 e alle ore 16.30 Visita guidata gratuita Per maggiori informazioni: www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici - 051236708 Teatro Comunale – Largo Respighi 1 domenica 24 giugno, ore 14.30 "Le nozze di Figaro" www.comunalebologna.it Museo di Palazzo Poggi - Via Zamboni 33 sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 "La Scienza delle Armi di Luigi Ferdinando Marsili 1658-1730" Per maggiori informazioni: 051 2099398 – 051 2099610 Biblioteca Universitaria - Via Zamboni 35 sabato 23 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 "Le origini della Biblioteca Universitaria di Bologna nelle carte marsiliane" Per maggiori informazioni: 051 2088300 MAMbo – via Don Minzoni 14 sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 12.00 alle ore 20.00 "Contrappunti. The Golden Age di Massimo Kaufmann" e "Plamen Dejanoff - The Bronze House" Per maggiori informazioni: www.mambo-bologna.org - 051 6496611 Museo Civico del Risorgimento - Piazza Carducci 5 sabato 23 e domenica 24 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 "Dalla Certosa al Museo - Restauri e acquisizioni" Per maggiori informazioni: 051 347592
|