Bologna, 27/09/2013

"ZONA U", DICHIARAZIONE DELL'ASSESSORE COLOMBO


    .
Si trasmette nota dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo in merito all'area di via Belle Arti e dintorni, cosiddetta "zona U":

"La settimana scorsa ho voluto partecipare di persona all'apertura della nuova piazzetta di vicinato di via Centotrecento per rendermi conto sul campo di alcuni problemi segnalati dal comitato dei residenti, senza indire né conferenze stampa né manifestazioni, ma semplicemente praticando nei fatti e senza clamori un rapporto diretto di ascolto dei cittadini da parte degli amministratori.
A seguito dell'incontro, per rispondere in modo concreto alle segnalazioni ricevute ho già concordato con il Comando della Polizia municipale un programma straordinario di servizi di controllo del territorio dei vigili urbani, per sanzionare duramente i veicoli che entrano in contromano nella zona U e per prevenire situazioni di degrado urbano.
Oltre all'indispensabile azione del Comune, credo però che un maggior rispetto delle regole possa essere raggiunto anche grazie alle iniziative di cittadinanza attiva che proprio gli abitanti e i commercianti di quella zona meritoriamente promuovono: le piazzette di vicinato, la ripulitura sistematica di portici e muri, le attività ai giardini del Guasto, portando ad una riappropriazione fisica delle strade della zona, sono infatti un presidio sociale decisivo per isolare gli incivili.
Per quanto riguarda, infine, le difficoltà di parcheggio e di accesso ad alcune singole vie, si tratta di situazioni transitorie e limitate, conosciute all'Amministrazione, che saranno superate e risolte nell'ambito del progetto della zona ad alta pedonalità, che riconnettendo le diverse aree pedonali semplificherà i percorsi di accesso e uscita per i residenti e aumenterà gli spazi di sosta a loro riservati".
      .