| ![]() | ![]() |
Bologna, 28/06/2013
|
bè bolognaestate segnala Sabato 29 giugno Bachi da Pietra + Dominic Mancuso ore 21.30 BOtanique 4.0 Giardini di via Filippo Re Rock’n'roll. Ovviamente a modo loro. Questo fanno i Bachi da Pietra, ospiti sabato 29 giugno del BOtanique 4.0. Il verme della roccia ha assunto le sembianze di un potente insetto corazzato, dopo la genesi fangosa e le mutazioni di questi anni (quattro album, un live in teatro – “Insect Tracks” – registrato in mono esclusivamente con strumentazione vintage e uno split con i Massimo Volume). Anni che hanno indurito la pelle e trasformato il fango in ruggine petrosa, solidificandola, infine. Sporcando, infettando, colpendo. Qui nasce e qui arriva “Quintale”, che come gli ultimi due episodi (una trilogia del tarlo?) gioca con la progressione dei numeri e come gli altri spiazza e lascia storditi. Dodici brani di rara durezza, materiale incandescente su cui Giulio Favero ha messo le mani in quel de La Sauna di Varano Borghi (VA) nell’aprile del 2012, registrando mixando e tagliando rigorosamente in analogico e su nastro, senza interferenze digitali, facendo scaturire dalla roccia una potenza sonora mai raggiunta prima dai Bachi da Pietra. Strumenti ancora una volta ai minimi termini eppure un suono sempre impossibile da classificare, che questa volta è capace di riempire ogni spazio, ogni anfratto entro cui in passato si aveva il tempo di riprendere fiato; lusso che con “Quintale” è ridotto all’osso. Pochi inserti esterni, la chitarra di Giulio Favero in “Fessura”, la sua voce in alcuni cori (mai emersi prima nei solchi dei Bachi), il sax impazzito e schizofrenico di Arrington de Dionyso (Old Time Relijun) in “Enigma”, “Paolo Il Tarlo” e “Ma Anche No”. Tutto il resto è il sempre più monolitico suono primordiale di Giovanni Succi e Bruno Dorella: rock e blues (archetipi metal) scarnificati e possenti. Il legno e le corde, le pelli e il ferro che si sono fatti pietra. Il concerto sarà aperto alle ore 21.30 da Dominic Mancuso, l’artista canadese con sangue siciliano, vincitore del Juno Award 2010 e del Canadian Folk Music Award come artista di World Music per il 2010. Considerato in patria uno dei performer più interessanti di World Fusion Music. Ingresso gratuito BOtanique 4.0 051 323490 www.botanique.it Kids Stage 4 Bolognetti Rocks - Ospite musicale Colapesce ore 17.30 Bolognetti Rocks - vicolo Bolognetti 2, Quarto e ultimo Kids stage della stagione. Laboratorio per bambini e ragazzi in lingua inglese a cura di P.A.C.E. in English, laboratori musicali per bambini e genitori a cura di Music Together, animazione e trucca bimbi a cura di Antoniano Onlus. A seguire il cantautore Colapesce, si esibirà in acustico per i bambini e le loro famiglie. Animazioni ed esibizioni termineranno entro le ore 20. Alle ore 21: Colapesce live Torna a Bologna Colapesce, il progetto musicale del cantautore Lorenzo Urciullo, per una delle ultime date del tour del fortunatissimo Un meraviglioso declino, fresco vincitore della Targa Tenco come migliore opera prima del 2012 e del Premio Fuori dal Mucchio per il P.I.M.I., sempre in qualità di migliore esordio della stagione. Colapesce è il progetto musicale del cantautore siciliano Lorenzo Urciullo. L'album di debutto Un meraviglioso declino, pubblicato nel 2012 per 42Records, vince la Targa Tenco per la migliore opera prima e quello del Premio Fuori dal Mucchio per il P.I.M.I. per il migliore esordio del 2012. Archiviata la fortunata esperienza del “Bipolare Tour” che l'ha visto protagonista, con Meg, di uno show unico nel suo genere, e dopo la recente partecipazione al Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni, Lorenzo Urciullo torna ora in un nuovo tour elettrico con una nuova formazione della band che l'ha accompagnato in parte delle registrazioni di Un meraviglio declino A seguire ore 23.30: **ck You. It's only rock & roll, Una notte fatta di note sporche e dure con il meglio della musica rock dagli anni '50 ad oggi. Una carrellata di inni cha hanno accompagnato intere generazioni adesso faranno perdere la voce anche a te! Ingresso a offerta libera Bolognetti Rocks 051 505801 http://covoclub.it/ Cineconcerto: Carmen e A Burlesque on Carmen ore 22 Piazza Maggiore, Prima serata del Cinema Ritrovato in Piazza Maggiore affidata a un doppio programma che ruota attorno alla storia di Carmen. Alla Carmen di Cecil B. DeMille (realizzato nel 1915 e interpretato dal soprano Geraldine Farrar) risponderà A Burlesque on Carmen, parodia di Charles Chaplin, sempre del 1915. L’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna eseguirà le musiche del film Carmen composte e dirette dal Timothy Brock. Gratuito. In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà al Cinema Arlecchino (via Lame, 57) Il Cinema Ritrovato 051 2194814 www.cinetecadibologna.it/cinemaritrovato2013 A Little Night Music ore 21 Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – Via del Baraccano 2, (replica domenica 30 giugno ore 21) Musical tratto dal film del 1955 di Ingmar Bergman Sorrisi di una Notte D’estate, parla di relazioni amorose e affettive nate tra diverse coppie. Sofisticata e ricca di sortilegi, la colonna sonora, composta da Sondheim, intreccia suggestivi valzer, quartetti vocali ammalianti e liriche intessute di humour e di poesia. L'emozionante aria Send in the Clowns si è presto imposta come una hit ed è diventata un "classico" del musical, incisa da numerose star. Meritano inoltre di essere menzionati molti altri brani, fra cui il duetto femminile “Every Day a Little Death”, le spiritose “You Must Meet My Wife” e “A Weekend in the Country”, le incalzanti “The Miller's Son” e “Night Waltz”. Un'intensa ricostruzione melodica per ripercorrere le storie affettive dei personaggi, che il destino aveva allontanato e che riunisce in un villa di campagna per un weekend. Prima dello spettacolo un informale approfondimento, alle 20.30. Regia e adattamento, Sara D'Angelo; Coreografie, Carla Della Vecchia; Direzione d’orchestra, Giambattista Giocoli; Direzione vocale, Vincenzo Li Causi; Arrangiamenti musicali, Lorenzo Meo. Bigliettii: 15 € intero; 12 € ridotto (under 26 e over 65), ridotto 8 € (BSMT e under 12) Abbonamento a 4 spettacoli: intero 50 €, ridotto 40 € - abbonamento a 3 spettacoli: intero 40 €, ridotto 30 € Orari biglietteria Piccolo Teatro: da lun. a ven. dalle 10 alle 13 e nelle sere di spettacolo. Piccolo Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2. Vendita on line su www.vivaticket.it oppure c/o Bologna Welcome, P.zza Maggiore 1/E - tel. 051.231454 A Summer Musical Festival info@bsmt.it o 051 6495127 www.attisonori.it Bologna Pride 2013 dalle ore 12 Giardini del Cavaticcio - via Azzo gardino 65, Ritrovo al giardino del Cavaticco, con musica e punti ristoro, per prepararsi al corteo che arriverà in Piazza Maggiore Ore 12: apertura del Giardino del Cavaticcio, con punti ristoro, musica e dj set: Bagonga, Bruno P, Matty P Ore 14.30: concentramento, dj set ed esibizioni dei nostri ospiti musicali Ore 16.30: partenza del corteo accompagnati dalla P-Funking Band, Banda Roncati e dagli artisti della Partot Parata; arrivo del corteo in piazza Nettuno. Si alterneranno sul palco gli interventi dei rappresentanti delle associazioni LGBT Bolognesi e dei nostri ospiti musicali: Senit (Eurovision Song Contest), Silvia Capasso (The Voice), Alessandro Mahmoud (X Factor), Diana Winter (The Voice), Yendry (X Factor) ore 21: Official Pride Party presso Parco Nord, via stalingrado 83 Ingresso libero Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio www.cassero.it Rossella Graziani ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto, La bella voce e le raffinate e potenti capacità espressive di Rossella Graziani incontrano uno strumento interessante e originale come il Chapman Stick di Atreio (uno strumento a corde che funge da “basso e pianoforte” al tempo stesso) in un concerto sorprendente costituito da jazz, blues, funk ed evergreen della canzone italiana e internazionale. Rossella Graziani – Voce; Atreio - Chapman Stick; Emanuele Pellegrini - Batteria Montagnola Music Club 388 7717506 / 051 19984190 www.montagnolabologna.it Argo di Ben Affleck ore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2, con Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman, Victor Garber USA/2012, 120’ Oscar per miglior film, per miglior montaggio e per migliore sceneggiatura non originale. César per miglior film straniero. Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €; Riduzioni: over 60, studenti universitari, Amici e Sostenitori della Cineteca e Tessera Lumière, AGIS, COOP, DLF, clienti banca BPER Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis. Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E Bologna). ore 21 apertura cassa; ore 21.45 inizio spettacoli. Arena Puccini 2013 333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30) www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013 Pussy Riot A Punk Prayer fino al 14 luglio MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14 Le proiezioni (della durata di 90') hanno luogo martedì, mercoledì e venerdì h 12.30, 14, 15.30; giovedì, sabato e domenica h 12.30, 14, 15.30, 17, 18.30 (lunedì chiuso). Ingresso con biglietto cumulativo (MAMbo Collezione Permanente + mostra temporanea + Museo Morandi) intero € 6 – ridotto € 4. MAMbo 051 6496611 www.mambo-bologna.org e inoltre... Jacarè live ore 21 Sostegno del Battiferro – via della Beverara 123, Prima consumazione obbligatoria € 5 Battiferro finché caldo 0510474235 www.battiferrobologna.it Domenica 30 giugno The Lusty Man di Nicholas Ray (Il temerario, USA/1952) R.: Nicholas Ray. D.: 113'. V. Inglese. Ritrovati & Restaurati ore 22 Piazza Maggiore, precede: Progetto Chaplin, The Pawnshop (Charlot usuraio,USA/1916) R.: Charles Chaplin. D.: 25'. Did. Inglesi. Copia restaurata dalla Cineteca di Bologna/L'Immagine Ritrovata in collaborazione con Lobster Films e David Shepard con il sostegno di The Film Foundation, George Lucas Family Foundation, Material World Charitable Foundation. Gratuito. In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà al Cinema Arlecchino (via Lame, 57) Il Cinema Ritrovato 051 2194814 www.cinetecadibologna.it/cinemaritrovato2013 Love Is All You Need di Susanne Bier con Pierce Brosnan, Trine Dyrholm, Molly Blixt Egelind - Danimarca-Svezia-Italia-Francia-Germania/2012, 110' ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2, Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €; Riduzioni: over 60, studenti universitari, Amici e Sostenitori della Cineteca e Tessera Lumière, AGIS, COOP, DLF, clienti banca BPER Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis. Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E Bologna). ore 21 apertura cassa; ore 21.45 inizio spettacoli. Arena Puccini 2013 333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30) www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013 Visita guidata alla mostra Il giardino degli angeli di Nino Migliori ore 10.30 Museo del Risorgimento con Roberto Martorelli. In esposizione le fotografie che Nino Migliori ha dedicato al settore della Certosa riservato alle inumazioni dei bambini. Le immagini ci trasportano in un mondo tenero e festoso, carico di energie positive, del tutto in contrasto con i sentimenti e le emozioni normalmente legate al luogo dell’eterno riposo. La mostra Il giardino degli angeli prosegue fino al 14 luglio. Costi di ingresso: biglietto del museo (€ 5 intero / € 3 ridotto) Certosa di Bologna – Calendario estivo Istituzione Bologna Musei Museo civico del Risorgimento 051 347592 www.museibologna.it/risorgimento Visita guidata alla mostra Autoritratti. Iscrizioni del femminile nell'arte italiana contemporanea ore 18.30 MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14, La mostra rappresenta un'ampia e articolata esposizione collettiva dedicata ai rapporti fra donne e arte in Italia negli ultimi decenni. Il tema, elaborato da un gruppo appartenente allo staff femminile del museo con il coordinamento curatoriale di Uliana Zanetti, ha suscitato l'interesse di affermate artiste, critiche, studiose e direttrici di musei italiane che hanno aderito all'iniziativa, la cui collaborazione si traduce in diverse modalità di ricerca e divulgazione sviluppate in un confronto continuo fra le partecipanti. € 4 + biglietto museo (€ 6 intero - € 4 ridotto) (per i convenzionati: € 3 + € 4 per l'ingresso in museo). MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Istituzione Bologna Musei 051 6496611(sab,dom 12-17) www.mambo-bologna.org e inoltre... Gruppo Emiliano live ore 19 Arena del Navile - Ponte della Bionda, via dei Terraioli, Spettacoli di musica e teatro tutte le sere dalle ore 21.30 a cura di Fausto Carpani e l'Associazione Il Ponte della Bionda. Dalle 19: stand con crescentine, piatti freddi, bevande e gelato artigianale. Ingresso libero Andè bän int al canèl 2013 339 3536585 www.pontedellabionda.org Lunedì 1 luglio Wim Mertens in concerto ore 21 Cortile dell'Archiginnasio – Piazza Galvani 1, Il quinto appuntamento di Pianofortissimo 2013, si apre con il ritorno sotto le Due Torri del pianista-compositore belga Wim Mertens, classe 1953, in una delle sue rarissime apparizioni sul suolo italiano. Diventato celeberrimo come autore delle colonne sonore di molti film di Peter Greeneway (Il ventre dell’architetto), Mertens propone un intenso recital in cui fa uso anche della voce, riproponendo le sue più note composizioni, fra cui la popolare Struggle for pleasure, e un’ampia antologia delle sue ultime creazioni musicali, come sempre ispirate al genere “ambient” e al minimalismo musicale. Ingresso 15€ Info: in caso di pioggia, il concerto si terrà all'Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa, in Piazza Nettuno 3. Pianofortissimo - Festival Pianistico Internazionale Bologna 051 932309 - 335 625399 www.ineditasrl.it sQuote rosa: Nicoletta Noè + Rocio Rico Romero ore 21 Giardini del Cavaticcio - via Azzo gardino 65, Nicoletta Noè è una talentuosa cantautrice e polistrumentista, presenta il disco "Il Folle Volo". Rocio Rico Romero muove i primi passi in Spagna, sua terra natia, con il flamenco; nel tempo, grazie ad un crescente interesse verso altri generi musicali, le influenze latine della sua voce inizieranno a fondersi con un pop raffinato e sonorità elettroniche per dare vita ad un tappeto sonoro pieno di sfumature. sQuote rosa è una rassegna al femminile, tra rock, minimalismo ed elettronica, che mette in mostra le più significative espressioni musicali della discografia indipendente. Dalle 19: Portobello Queer Discount, Mercatino dell’indie, del vintage, delle produzioni sostenibili, del riciclo e dell’artigianato. Angolo relax a cura degli allievi in formazione biennale Operatore del Massaggio Olistico. Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio 051 6493896 ww.cassero.it Campanadas a medianoche di Orson Welles (Falstaff. Chimes at Midnight, Spagna/1965) R.: Orson Welles. D.: 111'. V. inglese Ritrovati & Restaurati ore 22 Piazza Maggiore Precede: Progetto Chaplin, The Cure (La cura miracolosa, USA/1917)R.: Charles Chaplin. D.: 24'. Did. Inglesi. Copia restaurata dalla Cineteca di Bologna/L'Immagine Ritrovata in collaborazione con Lobster Films e David Shepard con il sostegnodi The Film Foundation, George Lucas Family Foundation, Material World Charitable Foundation. In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà al Cinema Arlecchino (via Lame, 57) Gratuito Il Cinema Ritrovato 051 2194814 www.cinetecadibologna.it/cinemaritrovato2013 Joe Strummer: The Future Is Unwritten. Documentario ore 21 Botanique - Giardini di via Filippo Re, A luglio Joe Strummer entrerà definitivamente nella storia di Bologna. ll 3 Luglio apre la prima edizione dello Strummer Live Festival e il Comune di Bologna intitolerà a Joe Strummer il Parco Nord. Al BOtanique le celebrazioni aprono con la proiezione di Joe Strummer - The Future Is Unwritten, il magnifico documentario dedicato alla vita di Joe e dei Clash. Ingresso gratuito BOtanique 4.0 051 323490 www.botanique.it Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela Italia/2012, 85’ ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2, Incontro con Maria Sole Tognazzi e lo sceneggiatore Ivan Cotroneo. Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €; Riduzioni: over 60, studenti universitari, Amici e Sostenitori della Cineteca e Tessera Lumière, AGIS, COOP, DLF, clienti banca BPER Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E Bologna) Apertura cassa ore 21 Arena Puccini 2013 333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30) www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013 Fujiko Bagno 103. Bolognetti Beach ore 18.30 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2, Relax Zone. Dalle ore 18.30 a dopo il tramonto il Bolognetti si trasforma nella vostra spiaggia preferita con cockails speciali, menù a base di frutta e un allestimento ad hoc con sdraio e lettini. Bolognetti Rocks 051 505801 http://covoclub.it/ e inoltre... Orizzonti / migranti in viaggio da Dante alla Costituzione ore 21 Villa Aldrovandi Mazzacorati - via Toscana 19, Donne fra diritto e salute. Dal caso di Amalia Bagnacavalli alla tutela di madri e bambini. Mirella Mastronardi - attrice e autrice; Julia Clancy - Francesca Centre. Luisa Barbieri – NADiRinforma, UDI Bologna, Associazione Cultura e Arte del '700. Ingresso gratuito Orizzonti | donna art. 37 338 9300148 www.rimacheride.it Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni. bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com. Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper. info bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040 www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it Facebook: www.facebook.com/bo.estate Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
|