| ![]() | ![]() |
Bologna, 13/06/2012
|
perAspera Villa Aldrovandi Mazzacurati Performance e teatro di parola, musica, danza, installazioni, eventi speciali riempiono di contenuti artistici per 10 giorni Villa Aldrovandi Mazzacorati. In una sola sera, si susseguono lavori di tutte le discipline artistiche. Gruppi di fama nazionale ed internazionale sono in cartellone assieme a compagnie giovani, in una piattaforma di incontro, scambio e socialità. Nel Parco della Villa è installato un bar artistico, per il relax nelle sere estive. Il programma della giornata inaugurale di perAspera / drammaturgie possibili propone: dalle ore 19: Il Pixel Rosso (Brighton UK) And the birds fell from the sky(su prenotazione). Una esperienza di autoteatro per due spettatori alla volta. Ericailcane. Installazione ad ingresso libero. dalle ore 20: Fabrizio Favale Le Supplici – "Variazioni su Il gioco del gregge di capre" (danza) Roberto Latini – "Seppure voleste colpire" (dramaphone) èiplaseff - "If you tell me the end is coming" (musica) OOPart - "Sampledelìa" (musica) perAspera / drammaturgie possibili- festival di arti contemporanee nei luoghi storici Via Toscana 19 - 40141 Bologna Ingresso con tessera associativa di 10 euro che dà diritto alla visione di tutti gli spettacoli. Le installazioni sono aperte al pubblico, anche senza tessera associativa, così come il bar artistico nel Parco della Villa. comunicazione@perasperafestival.org http://www.perasperafestival.org https://www.facebook.com/perAsperaFestival 349 5824266 Spore 2012 opening day Lazzaretto Autogestito Concerti, installazioni, tavole rotonde, banchetti espositivi, pizzeria, campeggio. Al via giovedì 14 una quattro giorni di meeting sulle produzioni musicali indipendenti. Due palchi, una sala interamente dedicata alla sperimentazione audiovisiva, quattro tavole rotonde, due installazioni sonore permanenti, un'attrezzatissima area ristoro (con forno a legna!), parcheggio ed ampi spazi dedicati al campeggio. Il programma di giovedì 14 prevede: dalle 14, apertura della manifestazione con "Inter20" di Banda Roncati; alle 17 tavola rotonda "Politiche della recensione ed economie del disco, con interventi di Enrico Bettinello (Il giornale della musica), Libero Farnè (Musica Jazz). Alle 18 A/V Impro.room, Marcello di Lorenzo, Alessandro Calbucci, Johnny Mox, The Dissidents. Dalle 21, Main Stages, Camillas, Camusi + Alessandro Calbucci, Guantanamo Express, X-Mary, X-Marillas (X-Mary + Camillas) feat Banda Roncati (esclusiva per Spore a cura di Le Arti Malandrine) Spore 2012 14-15-16-17 giugno Lazzaretto Autogestito - via Pietro Fiorini 12/14 Bologna www.sporeproject.net Onfalos - Infanzia al centro DOM La cupola del Pilastro La settima giornata di Onfalos, la rassegna curata da Laminarie che pone al centro della propria programmazione i bambini e le loro famiglie si apre alle 16 con i Carretti di libri, letture di libri di fiabe a cura dell'attrice Evelina Pershorova, di seguito alle 17 e fino alle 19 i bambini potranno partecipare a "Segno Suda / Colore Disseta", una lezione/laboratorio/performance condotta da Giuliano Guatta e Daniela Perani realizzata insieme a Lorena Perani e Stefano Mazzanti e pensata per bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni. Il laboratorio vedrà una giovane banda di dodici “avventurieri” esplorare un territorio sconosciuto affrontando di volta in volta prove di forza e di coraggio armati solo di pastelli colorati. La meta sarà un luogo dove l'inchiostro e il colore uniti all'acqua illustreranno l'avventura vissuta. Simulare un’avventura costruita su azioni che seminano tracce, ad indicare che da un’esperienza, può nascere una storia, un’illustrazione, un libro. “Al centro l’inchiostro per disegnare e una danza di pennelli, acqua e colori: acquerelli” spiegano i due autori del laboratorio, da tempo collaboratori di Laminarie e di DOM “Velature trasparenti, sovrapposte, per dissetare con il colore la visione dell’avventura, che prenderà vita in forma di libro, attraverso le tappe illustrate dai partecipanti. La visione è l’esperienza illustrata, il quadro finale, la somma delle dodici tavole, delle dodici tappe.” Al termine del laboratorio, alle 19, merenda con i Carretti e la lezione in giardino, "Fare un cappello", che si concentra sull'intreccio di fibre e la costruzione di cappelli, a cura di Dario Quintavalle dell'Atelier Modisteria Il Cappello magico di Bologna. LAMINARIE / DOM La cupola del Pilastro Via Alfredo Panzini 1 info@laminarie.it http://www.lacupola.bo.it 051 6242160 Ingresso al laboratorio “Segno suda, colore disseta”: gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 051.6242160 oppure via mail info@laminarie.it Festival delle differenze Secondo giorno del Festival delle differenze al Parco della Montagnola: alle 19 incontro "Libertà è differenza". Perché la differenza è uno stigma? I pregiudizi come si alimentano? Perché alcune persone godono di protezione sociale e tutela giuridica e altre no? Ne parleremo alla luce dell’attualità in cui si intensificano le manifestazioni di violenza misogina, sessista, omofoba, transfobica e razzista. Dalle 21, Queerilla - la consolle egoSintonica di Radio Kairos, Dj set e installazioni a cura di Radio Kairos e TO/LET. Alle 22.30 "Goliarda",spettacolo teatrale (2012) scritto, diretto e interpretato da Cristiana Raggi. Goliarda Sapienza, voce potente sopravvissuta a decenni di censura, incarna un nuovo modello di libertà. Lo spettacolo si compone dell'alternanza di dialoghi, suggestioni sonore, video per immergere lo spettatore nell'esperienza vissuta dalla donna. Festival delle differenze Parco della Montagnola festivaldifferenze@gmail.com http://festivalofdiversities.eu http://www.facebook.com/#!/Festivaldelledifferenze 051 271666 Piazza Verdi Estate The Midnight Kings in concerto ore 21.30 Con il vasto repertorio di grandi classici rock'n roll, a partire da Little Richard e Isley Brothers per arrivare a Larry Williams e Contours, i Midnight Kings faranno venire le piaghe ai piedi, i calli alle mani e la raucedine!! I Midnight Kings sono una vera e propria band di "frat rock" ovvero il rock and roll da ballo, per le feste private dei teenagers con i genitori in vacanza. Verso la fine degli anni '50 ci fu una vera e propria rivoluzione musicale, ritmi folli e travolgenti che hanno sconvolto intere generazioni. I Midnight Kings la interpretano alla grande guidati da quella vecchia "volpe" di Metius, voce degli storici Stp, assieme ad amici del giro rock'n'roll italico. Pura energia e divertimento con classici su classici per balli sfrenati senza nessun genitore che vi gridi di abbassare il volume! A seguire djset a cura di Buddy Morrow Piazza Verdi Estate 2012 348 0833345 info@locomotivclub.it http://www.locomotivclub.it http://www.facebook.com/#!/PiazzaVerdi2012 In caso di pioggia il live sarà spostato all'interno della Scuderia Missincat live | Gender Bender Rocks Bolognetti Rocks, ore 21 Caterina Barbieri è una giovane cantautrice milanese che vive a Berlino. Usando il nome MISSINCAT propone una musica che, sospesa tra chitarra acustica, voce e melodie aggraziate, gioca tra indie e pop. Il suo album di debutto diventa in Germania un oggetto di culto da parte degli addetti ai lavori e di un crescente numero di fans. Il primo singolo, “Back on my feet“, scala le classifiche radiofoniche, oltre ad essere utilizzato come colonna sonora di un noto spot Nintendo. Una massiccia esposizione mediatica cui seguono tantissimi concerti in club e festival, riuscendo a conquistare anche l’attenzione di Amy Winehouse che la sceglie come opening act del suo tour in Germania. A dicembre 2011 viene pubblicato l'album “WOW“ che ripropone il naturale talento di questa giovane cantautrice che ha il dono di scrivere belle canzoni, eleganti, estremamente minimal e intense, che avremo modo di riscoprire al Bolognetti Rocks. Bolognetti Rocks Vicolo Bolognetti 2 - 40125 Bologna info@covoclub.it http://www.bolognettirocks.it press: 33395551480 |press@bolognettirocks.it Biografilm Festival 2012 Prosegue la programmazione di Biografilm il festival che racconta le vite straordinarie di donne e uomini che hanno fatto la storia dell’arte, della scienza e della politica. Tra le numerose attività in programma segnaliamo alla Biografilm Street | Salotto del jazz alle ore 21.30, "America y su Ritmo del Caribe | Remembering Harry Belafonte great calypso Night". America Virginia Quesada nasce all’Avana, città simbolo della cultura musicale dell’America Latina. Interprete e autrice di canzoni del repertorio della musica caraibica, propone con questa formazione un repertorio alla scoperta dei ritmi del centro-america dal Son tradizionale, al Bolero, al Chacha dal Son tradizionale, al Bolero, al Chacha e al Calipso con una dedica rivolta a uno dei maestri di questa musica e protagonista di una delle grandi storie del festival: l’autore di Banana Boat, Harry Belafonte, per vivere una serata al “Ritmo del Caribe. In collaborazione con il Salotto del Jazz e nella location di Via Mascarella alta chiusa al traffico. Biografilm Festival info@biografilm.it http://www.biografilm.it 051 0953584 E ancora in città... Cine-Porto Boff | edizione 2012 Parco 11 Settembre ore 18.30. Meeting YOOX Fashion & Design, azienda bolognese. Prodotti esclusivi di designer italiani e internazionali. Cine-Porto Boff | edizione 2012 Parco 11 Settembre,Via Azzo Gardino Happy Tower Torre Prendiparte, ore 19 Un buon aperitivo con musica dal vivo nella meravigliosa cornice della terrazza della Torre Prendiparte. A sessanta metri d'altezza, sulla terrazza della Torre Prendiparte,il duetto di sax e chitarra jazz intratterranno gli ospiti di Happy Tower con le loro performance, fra un calice di vino, una chiacchierata fra amici e uno stuzzichino preparato ad hoc dalla cuoca Carla Cavicchioli. Michael Brusha(sax) e Aldo Brucale (chitarra) sono entrambi musicisti nell'orchestra jazz bolognese Born to Swing di cui Brusha ne è anche direttore. Il loro repertorio musicale Jazz/Swing comprende brani dall'origine sino ai giorni nostri. Un tributo a Bologna città del Jazz ma allo stesso tempo un'occasione nuova per godere della magica atmosfera offerta dalla terrazza di una torre Medievale. Torre Prendiparte Via Sant'Alò, 7, 40126 BolognaVia Sant'Alò, 7 20€ info@prendiparte.it; info@geniuslocibologna.eu http://www.prendiparte.it 335 5616858 Gessetto Arena, ore 19 Giovedì 14 giugno dalle 19, Gessetto Arena porta i suoi amici in riva al mare con i Beira Mar. Il gruppo si ispira alla riva del mare e al rumore della risacca che accompagna il tempo lento del mare per creare i suoi suoni coinvolgenti e trascinanti. Chill-out, brazil, bossa nova, samba e reggae per regalare un'atmosfera da spiaggia. La rassegna "Gessetto Arena - l'arena della musica" nasce nell'estate 2011, l'anno di apertura da parte di Agenzia Traccia dell’omonimo bar di via Oberdan, il Gessetto. L’Arena della Musica è una rassegna di musica italiana e internazionale con particolare attenzione agli artisti del territorio bolognese, che si ripeterà tutti i giovedì e venerdì estivi (da giugno a fine settembre) durante l’ora dell’aperitivo dalle 19 alle 22.30. Lo spazio in cui si svolgerà lo spettacolo è il tratto di strada antistante il bar presso il civico 24/d. Panche e tavoli ad occupare una via Oberdan straordinariamente chiusa al traffico, musica e aperitivo: ecco la formula della Gessetto Arena! Gessetto Arena Via Guglielmo Oberdan 24 info@gessettospirit.it http://www.gessettospirit.it http://www.facebook.com/ilgessetto 051 5875230 Tortellini nel Parco Giardino Fava, ore 20 Tornano anche quest'anno i tortellini della Signora Giuliana ad accompagnare il famoso piatto bolognese ogni giovedì selezioni musicali Jazz & Blues. Giardino Fava Via Milazzo, 32, 40121 Bologna info.universo@yahoo.it http://www.universointerculturale.it 051 4126643 I vizi a Bologna Nel chiostro del convento San Domenico si terranno alcuni incontri, in collaborazione con la casa editrice Il Mulino, sul tema dei vizi. Dialogheranno vari autori L'appuntamento di giovedì 14 giugno alle ore 21 è con Vizi d'estate... a Bologna | Gola Superbia. Francesca Rigotti e Laura Bazzicalupo dialogano con Marco Malvaldi. Convento San Domenico Piazza San Domenico 13 Gli ebrei a Bologna: le strade del Ghetto Ritrovo Fontana del Nettuno ore 21 Il Ghetto è indubbiamente una delle zone più suggestive della città. Accoccolato ai piedi delle due Torri, oasi di silenzio a fianco del più rumoroso quartiere universitario, ci racconta storie di una cultura strettamente connessa alla vita della nostra città, fin dall'epoca romana. Attraverso questa visita guidata riscopriremo l'importanza della presenza ebraica a Bologna, esplorando il Ghetto e le vie limitrofe. Didasco Associazione Culturale Cell. 348-1431230 (pomeriggio e sera) www.didasconline.it L’Associazione chiede un contributo di 8€ per adulti e 4€ per bambini sotto i 12 anni. Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo. Iniziativa è rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l'apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10 euro e la prima visita guidata è in omaggio. Energia sui Colli 2012 Proseguono le numerose attività del Festival Energia sui Colli 2012: tra le tante segnaliamo, alle 19 Concerto per arpa di Marianne Gubri: il programma propone brani classici, melodie e danze celtiche, tanghi argentini e standards jazz per creare un’atmosfera originale, raffinata e calorosa con l’arpa moderna, strumento affascinante e e molto versatile. Alle 21, Improzak con Niko Di Felice, Michele Di Felice, Alex De Brasi, Graziano Garavini, Andrea Galassi. Uno spettacolo comico interamente improvvisato in cui i cinque attori costruiscono storie partendo da imput dati dal pubblico, dalle quali nasceranno altre storie....un'avventura che solo vivendola potremo scoprire dove ci condurrà. Programma completo del Festival giorno per giorno su www.bolognaestate.it Festival Energia nei Colli 2012 (8 - 16 giugno) Via Cavaioni 1 info@le-ali.com http://www.ca-shin.it 051 589419 - 051 589184 bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Gruppo Unipol. Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività. Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast. info bè bolognaestate 2012 tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it Segui Bologna Estate Facebook www.facebook.com/bo.estate Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
|