| ![]() | ![]() |
Bologna, 31/07/2013
|
bè bolognaestate segnala Invito all’Orestea ore 21 Museo Civico Archeologico, via dell'Archiginnasio 2 Il Museo Civico Archeologico ospita Archivio Zeta in occasione della rappresentazione dell'Orestea di Eschilo in programmazione al Cimitero Militare germanico del Passo della Futa (FI) dal 19 luglio al 18 agosto. Un'opportunità del tutto particolare per accostarsi al mito greco: Archivio Zeta presenterà frammenti del proprio lavoro sull'Orestea, con interventi di Federico Condello (Centro per la Permanenza del Classico), traduttore del testo e Massimo Marino, giornalista e critico teatrale. A seguire Anna Dore (Museo Civico Archeologico) guiderà i partecipanti alla scoperta dei protagonisti delle antiche tragedie nelle immagini dei vasi attici conservati nelle Collezioni del Museo. bè bolognaestate ti accompagna all'Orestea: a partire da questa serata sarà possibile prenotare il servizio di pullman per e da il Cimitero Germanico del Passo della Futa (FI) organizzato per le giornate del 13, 14 e 15 agosto per assistere alla rappresentazione dell'Orestea, con partenza da Bologna - Piazza Malpighi alle ore 16 e ritorno alle 21,30. 13 agosto "Agamennone"; 14 agosto "Coefore"; 15 agosto "Eumenidi" (per info e costi 3349553640; www.archiviozeta.eu). Ingresso libero fino ad esaurimento posti Museo Civico Archeologico 051 2757212 www.museibologna.it/archeologico Nicola Stilo & Friends. Omaggio a Chet Baker ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto Un grande nome del jazz italiano e internazionale dedica la serata al suo amico e partner in tante storiche performance: Chet Baker. Il graffio e il velluto della voce di Silvia Donati e il mitico flauto di Nicola Stilo raccontano la poesia della tromba che regalò a Bologna una delle più belle storie del jazz in città. Nicola Stilo - Flauto; Silvia Donati - Voce; Andrea Papini - Pianoforte; Luca Pisani - Contrabbasso In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tensostruttura Spazio Verde all’interno del Parco. Ingresso gratuito Montagnola Music Club 051 19984190 www.montagnolabologna.it Festa del Salotto ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta, con Roaring Emily Jazz Marching Band. Salotto del Jazz 051 265416 www.cantinabentivoglio.it Come un tuono, di Derek Cianfrance (USA/2012, 140’) ore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2 con Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis. Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E) Arena Puccini 2013 366 930856 oppure, dalle ore 20.30: 340 4854509 www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013 Visita guidata alla mostra Autoritratti. Iscrizioni del femminile nell'arte italiana contemporanea ore 18.30 MAMbo – via Don Minzoni 14 La mostra rappresenta un'ampia e articolata esposizione collettiva dedicata ai rapporti fra donne e arte in Italia negli ultimi decenni. Ingresso € 4 + biglietto del museo (€ 6 intero - € 4 ridotto) MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna 051 6496611 www.mambo-bologna.org Stardust. Back to Glitter ore 23 Bolognetti Rocks - vicolo Bolognetti 2, Vieni a ballare con i migliori brani incisi a cavallo tra gli anni '70 e '80, quando gli eccessi erano all'ordine del giorno e le paiette di alcuni dei migliori artisti di tutto il mondo riempivano le scene. Ingresso libero Bolognetti Rocks 051 505801 http://covoclub.it Giovani designers al Museo ore 21 Museo Davia Bargellini, strada Maggiore 44 In occasione della mostra "Segnali di moda. Stile vintage e nuovi glamour", incontro con giovani designers. Ingresso gratuito Museo Davia Bargellini 051 236708 www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici Otto e Novecento: cambia il gusto in città ore 20.30 Cimitero della Certosa, via della certosa, ingresso lato Chiesa Passeggiata notturna in Certosa a cura dell'Associazione Didasco. Costi di partecipazione: 8€ intero / 4€ ridotto bambini sotto i 12 anni. Per ogni ingresso saranno devoluti 2€ per il restauro del Cimitero Monumentale. La visita si terrà anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Certosa di Bologna www.didasconline.it info@didasconline.it e inoltre Voyage erotique - Est ore 22.30 Fienile Fluò – via di Paderno 9 Un progetto di e con Maurizio Cardillo e Angelica Zanardi. Produzione Crexida. Un’escursione nelle atmosfere provocanti della letteratura dedicata all’Eros, preceduta e preparata dalla degustazione di deliziose pietanze afrodisiache. Cena + spettacolo: 35 € / Drink + Spettacolo: 15€ Viandanti e Viaggiatori - Fienile Fluò estate 2013 338 5668169 www.fienilefluo.it Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni. bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com. Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper. info bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040 www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it Facebook: www.facebook.com/bo.estate Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
|