Bologna, 23/07/2013

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 24 LUGLIO


    .
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 per mercoledì 24 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

bè bolognaestate segnala

CREATURE - Balletto Civile + Julia Kent
ore 21.30 Parco della Zucca - Giardino della Memoria, via di saliceto 3/22,
Creazione/evento originale site specific ideata per il Giardino della Memoria.
Ideazione e coreografia Michela Lucenti; musica originale eseguita dal vivo da Julia Kent;
danzato e creato da Balletto Civile.
Esperti nell’invasione coreografica di luoghi extrateatrali, i danzatori di Balletto Civile, presentano un evento site specific creato appositamente per Il Giardino della Memoria.
Un viaggio nel quale i danzatori di Balletto Civile guideranno gli spettatori in un percorso itinerante che intreccerà nello spazio del Giardino le coreografie di Michela Lucenti e la musica dal vivo della violoncellista e compositrice canadese Julia Kent, nella sollecitazione di memorie personali in nome dell’urgenza del presente, in attesa di “risvegli”, ovvero di efficacia per il tempo che “è adesso”.
Una schiera di creature straordinarie accompagna e risveglia la memoria di altre creature. Esseri dormienti appisolati dalla routine, consapevolmente sdraiati su qualche certezza. Siamo svegli ma dormiamo ancora. Disarmati e sereni abbiamo piantato radici nascoste, covato pensieri non detti e fatti non visti, adesso, ora, ci si trova davanti a un passato noto. Possiamo alzarci, farlo davvero, almeno stavolta. Ognuno sa di sé, è un pareggio a fine partita, una resa dei conti tranquilla con i propri sospesi. La domanda comincia adesso. Quanto è lungo il tempo del risveglio?
Suggestioni, insistenti loop musicali, visioni, veloci consigli che si liberano e risolvono in un atto comunitario tra creature della stessa materia. Come piume e lustrini di un vecchio show che hanno uno splendore opaco ma ancora bello.
Nell'ambito di Dei Teatri, della Memoria, Direzione artistica Cristina Valenti
Arte Memoria Viva
051 377680
www.ilgiardinodellamemoria.it

Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica
ore 20 Museo per la Memoria di Ustica – Via di saliceto 3/22,
In occasione della rassegna Arte Memoria Viva, il Museo per la Memoria di Ustica è aperto dalle 17 alle 24. Stasera, alle ore 20, speciale visita guidata.
L'ingresso al Museo è gratuito, la visita guidata ha un costo di € 4
Arte Memoria Viva
051 6496611
www.mambo-bologna.org/museoustica

Comaneci live
ore 21.30 BOtanique - Giardini di via Filippo Re,
Sul palco del BOtanique un piccolo gioiello dell'indie italiano. I Comaneci arrivano con Uh!, il loro terzo album. Bucolico eppure tormentato. Folk eppure psichedelico. Rilassante eppure inquietante. Questi i fattori su cui si regge Uh!, che segue di due anni il promettente Volcano.
Il duo, ovvero Francesca Amati a voce, chitarra e piano e Glauco Salvo a gestire tutte le altre corde sugli strumenti, non si risparmia affatto nel dare un seguito al buon predecessore, evitando comunque la strada dell’esagerazione: dieci tracce equilibrate, ben scritte, che si muovono su intarsi folk cupi e torbidi, rischiarati solo dalla voce di Francesca e dai testi, al solito evocativi e impeccabili. Tre di essi sono poesie di Harold Pinter messe in musica (I Saw, Let Them Burn, Democracy), mentre gli altri sette pezzi in scaletta sono piccoli mondi a parte, uniti da un filo conduttore musicale composto da voce e chitarra, con talvolta un piano, un banjo o qualche altro strumento a dare una mano. Può capitare quindi di ascoltare un’acuta disamina sulle apparenze (The Easiest Way), sentire una canzone che racconta la vita in prima persona di un ragno (As a Spider) o di una cavalletta (Grasshopper), oppure fermarsi ad udire favole sotto forma di filastrocche (We Came When The Frog Started Talking). In tutto questo bizzarro mondo targato Comaneci, ecco allora che una batteria ed un basso irrompono in un feroce crescendo a smontare sul nascere il brano (Democracy), mentre una chitarra elettrica effettata tinge di psichedelia la già straniante Green Lizard, respiri elettronici scandiscono As a Spider e la seguente Flesh porta alla mente le derive slowcore dei Low, e in particolare la canzone Closer.
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it

Toy live (UK– shoegaze – HeavenlyRecs.)
ore 21 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2,
Finalmente a Bologna la band inglese Toy, il cui album d'esordio ha convinto pubblico e critica: 8/10 su NME Magazine, Artrocker, Mojo, Clash, Drowned in Sound...
I Toy si formano a Londra nel 2010. La formazione consiste in Tom Dougall (voce / chitarra), Dominic O’Dair (chitarra), Maxim Barron (basso / voce), Alejandra Diez (synths) e Charlie Salvidge (batteria / voce). Dopo essere stati il support ufficiale dei The Horrors, il 2012 è stato un anno folgorante: date sold-out a Londra, un tour come headliners, in line-up nei maggiori festival inglesi, tra cui il Reading, Leeds, Latitude, Bestival, End Of The Road, Festival No.6 e il Green Man e l'uscita dell'atteso omonimo album di debutto, pubblicato per Heavenly Recordings, tra i primi posti delle classifiche dei migliori dischi del 2012, tra cui Mojo e NME.
E dalle 23: Popcorn. Ultra Pop Night, vieni a scoprire le migliori hit del momento, e lasciati trasportare dalla pazzia della notte più trasgressiva dell'estate bolognese.
Ingresso a offerta libera
Bolognetti Rocks
051 505801
http://covoclub.it/

Eloisa Atti - Marco Bovi Duo
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto,
Una performance dal sound avvolgente ed emozionante. Il duo Eloisa Atti-Marco Bovi, di collaborazione più che decennale, è un'esperienza intima e raffinata, ma al tempo stesso sempre vitale e comunicativa. Il concerto propone una scelta di brani contenuti negli album Lullaby to myself e Love Signs, e presenta l'ultimo lavoro di prossima pubblicazione: Henry's Song.
Eloisa Atti – Voce; Marco Bovi – Chitarra.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tensostruttura Spazio Verde all’interno del Parco.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
051 19984190
www.montagnolabologna.it

Christian Pepe Trio
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta,
Christian Pepe - contrabbasso; Elisabetta dall’Argine - voce; Massimiliano Amatruda - fisarmonica.
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it

Arrietty, di Hiromasa Yonebayashi (Giappone/2011, 94')
ore 21.45 Piazza Maggiore,
Arrietty vive con i suoi genitori sotto il pavimento di una casa nella campagna vicino a Tokyo: la sua è una famiglia di 'rubacchiotti', creature minuscole che sottraggono agli esseri umani piccoli oggetti, senza che nessuno si accorga della loro esistenza. Finché Arrietty non viene vista dal dodicenne Sho in giardino... Una favola delicata sull'amicizia, sulla dignità e sulla necessità di concentrarsi su ciò che è essenziale e sui sentimenti che contano davvero. Il film è tratto dal romanzo The Borrowers dell'inglese Mary Norton. Alla sceneggiatura ha collaborato Hayao Miyazaki. Prima regia di Yonebayashi, animatore di alcuni tra i più grandi successi dello Studio Ghibli.(eg)
In caso di maltempo, le proiezioni si sposteranno al Cinema Lumière.
Gratuito
Sotto le stelle del cinema
051 2194826
www.cinetecadibologna.it

Il Sangue Non Sbaglia
ore 21 Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1,
Presentazione del libro di Antonio Manganelli (Rizzoli). Intervengono Francesco Cirillo, vice capo della Polizia, Libero Mancuso, magistrato, Adriana Piancastelli, moglie di Antonio Manganelli.
Modera l’incontro Aldo Balzanelli.
Ingresso gratuito
Stasera parlo io all'Archiginnasio
051 6371407
www.librerie.coop.it

Sulle ali della melodia
ore 21 Museo Davia Bargellini – Strada Maggiore 44,
In occasione della mostra Segnali di moda. Stile vintage e nuovi glamour, uno spettacolo della compagnia Meravigliosamente retrò… , con musiche dall’inizio del Novecento agli anni cinquanta.
Ingresso gratuito
Museo Davia Bargellini
051 236708
www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici/

Angeli e dei. Simboli ed enigmi interpretano la vita dei bolognesi. Passeggiata notturna in Certosa
ore 20.30 Cimitero della Certosa via della Certosa (ingresso principale, lato Chiesa)
La scelta di cosa eternare nei dipinti e nelle statue della Certosa non è mai stata casuale. Tante opere chiedono però di essere interpretate per comprendere il messaggio lasciato dai nostri antenati. Geni funerari, donne piangenti, allegorie e personificazioni abitano il nostro Cimitero: impariamo a riconoscerle!
Visita a cura dell’Associazione Didasco. Per partecipare è richiesto un contributo di 8€ per adulti e 4€ per bambini sotto i 12 anni; per ogni ingresso saranno devoluti 2€ per il restauro del Cimitero Monumentale. L'iniziativa è rivolta ai soci, sarà possibile associarsi al momento della visita, la quota associativa è di 10€ e la prima visita è in omaggio.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
Certosa di Bologna
info@didasconline.it
www.didasconline.it

The Master, di Paul Thomas Anderson
ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2,
con Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman USA/2012, 137’
Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile a Joaquin Phoenix e Philip Seymour Hoffman
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
366 9308566 oppure, dalle ore 20.30: 340 4854509
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013

Madteo - AFA
ore 19 Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65,
Matteo Ruzzon aka Madteo è cresciuto in una piccola città del Veneto prima di trasferirsi nel Queens. Con uscite per Workshop, Trilogy Tapes, Hinge Fingers (di Joy Orbison e Will Bankhead), Meakusma, Morphine e Nuearth Kitchen, oltre al suo primo progetto collaborativo con artista hip-hop Sensational nel 2006, Madteo ha sparso il suo approccio non convenzionale alla house music, con influenze dal hip hop al dub che si combinano in interessantissime atmosfere da club.
AFA è un cartellone di serate a cura di Ex Forno, LED X e Revolver Heartbreak, con dj-set di innovativi esponenti della cultura elettro-dance locale e nazionale.
Ingresso libero
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 6493896
ww.cassero.it/avantgarden

e inoltre...

GuittiSenzArteNeParte - Il Baule dei Racconti Storie Comiche dal Medioevo
ore 21.30 Corte del Quartiere Saragozza - via Pietralata 58,
Lo spettacolo che ha dato vita ai GuittiSenzArteNeParte fa sosta per la prima volta a bè - Bologna Estate, dopo aver vagato per i festival e i borghi medievali di tutta Italia!
Costi d'ingresso: 5 €
Notti SenzArteNeParte
3282480399 - 3383727632
www.guittiteatro.it

Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.

bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com. Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
    BOtanique_comaneci.jpg BOtanique_comaneci.jpg Bolognetti Rocks_TOY-album-packshot.jpg Bolognetti Rocks_TOY-album-packshot.jpg Michela Lucenti (foto Francesco Carbone).jpg Michela Lucenti (foto Francesco Carbone).jpg
      .