Bologna, 22/06/2015

BABYBE', GLI APPUNTAMENTI DI BE' BOLOGNAESTATE PER RAGAZZI E FAMIGLIE, DAL 23 AL 29 GIUGNO


    .
Di seguito gli appuntamenti dal 23 al 29 giugno di babybè, il cartellone di bè bolognaestate 2015 dedicato ai più piccoli.
Questo programma potrebbe subire delle variazioni, ma il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/babybe


Martedì 23 giugno

ore 19.30 Play>Zoo
Alice Nella Cucina Delle Meraviglie Shows cena a tema con Food Storytelling per 30 partecipanti.
Romeo & Julienne | Metti una sera a cena Alice, il Bianconiglio, la Regina di Cuori e il Cappellaio Matto. Ecco “Alice nella Cucina delle Meraviglie”, la social dinner dove amici, conoscenti e sconosciuti si ritrovano a tavola per festeggiare il 150° compleanno del capolavoro di Lewis Carroll con un allestimento dedicato e portate a tema.
Tra cibo e letteratura, lettori golosi e foodie librivori si incontrano per un percorso culinario animato da interventi di food storytelling in una cucina pop-up.
Nella Cucina delle Meraviglie troverete un’atmosfera da fiaba, ricca di suggestione e piatti ispirati alle storie raccontate, realizzati con ingredienti di altissima qualità e tutti cruelty-free. Tra una portata e l’altra, narrazioni e racconti per scoprire il lato goloso della letteratura. Non resta che sedersi a tavola e lasciarsi sorprendere!
Nelle sale espositive di ZOO dal 19 giugno è inoltre visitabile la mostra O Meu Avo (Il mio nonno), mostra di Catarina Sobral. O Meu Avo è un libro che parla di un nonno eccezionale accompagnato dalle tavole illustrate della portoghese Catarina Sobral; editore Orfeu Negro, giovane e geniale editore portoghese.
Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo

ore 21.30 Kilowatt Summer
Indacorama presenta: Animazioni 1,2,3
Rassegna di animazione per grandi e piccini a cura di ind.A.co. (collettivo autori indipendenti).
Proiezione di cortometraggi animati per grandi e piccini selezionati da Andrea Martignoni a partire da Animazioni, imprescindibile antologia che raccoglie le opere più significative di animatori italiani degli ultimi vent’anni in tre dvd editi da OTTOmani e Vivacomix (2010, 2012, 2014), curati da Paola Bristot, docente di Linguaggi dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna e direttrice artistica del Piccolo Festival dell’Animazione di Udine, e dallo stesso Martignoni, sound designer, docente, storico ed esperto del cinema d’animazione, spesso giurato nei maggiori festival internazionali del settore, autore di colonne sonore per i cortometraggi di Blu (Muto, Big Bang Big Boom) e Michele Bernardi (Djuma).
Nel verde delle Serre sarà possibile godersi le opere di autori affermati e talenti emergenti: da Gianluigi Toccafondo a Michele Bernardi, da Ivan Manuppelli a Saul Saguatti, da Magda Guidi a Igor Imhoff, da Donato Sansone a Rino Stefano Tagliafierro, da Virginia Mori a Alessia Travaglini, da Fabio Tonetto a Roberto Catani.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

ore 21.45 Arena Puccini 2015
Si alza il vento film di animazione di Hayao Miyazaki, Giappone/2013, 126'
Jiro sogna di volare e progettare aeroplani. Miope fin dalla giovane età e pertanto impossibilitato a diventare pilota, entra a lavorare in una delle principali società giapponesi di ingegneria aeronautica. Il suo talento è presto riconosciuto e cresce fino a farlo diventare uno dei progettatori aeronautici più affermati al mondo. L’ultimo film del grande Miyazaki è forse il suo capolavoro, una storia di sogni, amicizia e macchine volanti impossibile da dimenticare.
Arena Puccini - via Sebastiano Serlio, 25
facebook.com/arena.puccini

Mercoledì 24 giugno

ore 18.00 Play>Zoo
C'eraunanota, le fiabe, la musica, le note, le avventure.
Favole musicate per bambini di ogni età.
Voce narrante + contrabbasso, sassofono, chitarra, clarinetto, percussioni.
Una voce che legge le storie assieme alla musica che con le note racconta; due modi di evocare l’immaginario che si uniscono. Il progetto C’eraunanota nasce dalla convinzione che ogni racconto, per adulti o bambini, porti con sè una musica di sottofondo: ciò significa farsi suono di un pensiero, rumore di un oggetto che nella narrazione cade o rotola. Nelle storie raccontate gli strumenti diventano voci di uccelli, rumori di passi, accompagnano un volo o si fanno traiettorie di un sogno. I molti incastri possibili che la narrazione offre conducono ad un modo nuovo di ascoltare capace di potenziare la capacità fantastica propria di ogni individuo. Le molte voci che popolano le storie raccontate e la diversità delle atmosfere musicali utilizzate per descriverle chiedono al giovane pubblico di spalancare gli occhi e aprire le orecchie per lasciarsi trasportare dalla musica nelle parole e viceversa.
Ingresso a offerta libera
Villa Lipparini - vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo

Kilowatt Summer
I pomeriggi da scienziato a cura della Fondazione Marino Golinelli.
ore 15:30 Esperimenti da fare all’aperto
Per imparare cose nuove, mettersi alla prova e stare in compagnia.
ore 16.00-17.00: Il sole in scatola (7-13 anni)
Costruiamo un forno solare con materiale di recupero e decoriamolo come più ci piace. Scopriremo che funziona davvero, trasformando i raggi del sole in energia.
ore 16.30-17.30: Scrigno di terra (3-6 anni)
Proprio come fa il ghiro per costruire la sua tana, i piccoli scienziati scaveranno nella terra alla ricerca di tesori nascosti per poi osservarli al microscopio scoprendo tanti piccoli particolari!
Ingresso: 8€ Prenotazione obbligatoria: 051.0251008/051.19936110; info@scuoladelleidee.it
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

ore 18.00 Il lago dei cinni
Colori nel lago dei cinni
Miscugli e intrugli nelle acque dei cinni. Insieme coloriamo e portiamo a casa l'acqua del colore che ci piace. A cura di Antonella Tandi (info: 392 8780106).
Inoltre, dal 24 giugno al 4 luglio:
Il Giardino va al cinema, il cinema va al giardino.
Proiezioni cinematografiche e laboratori per bambini. Un Piedibus dal Giardino del Guasto al Festival del Cinema Ritrovato, in collaborazione con Cineteca di Bologna.
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it

ore 09.30 Giardini al CUBO
Sicuramente in strada Laboratorio per ragazzi dai 14 ai 16 anni dedicato alla sicurezza stradale.
L’obiettivo della giornata è scoprire e apprezzare l’importanza di una guida sicura: vi offriremo spunti e suggerimenti per utilizzare i ciclomotori e i motocicli in maniera responsabile attraverso un percorso interattivo e divertente. Conosceremo il valore delle regole che permettono di utilizzare la strada in piena sicurezza e serenità.
CUBO Centro Unipol Bologna - Porta Europa. Piazza Vieira De Mello, 3
cubounipol.it

Giovedì 25 giugno

ore 19.00 Kilowatt Summer
I racconti del leone a cura di Monica Soracase, educatrice ambientale
Appuntamento settimanale di promozione della lettura, per garantire ai più giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico.
Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer


Venerdì 26 giugno

ore 11:00 Play>Zoo
Piccole pellicole crescono - Laboratorio di fotografia per bambini.
Un workshop che propone ai bambini l’opportunità di familiarizzare con il buio, con la luce e i suoi effetti sorprendenti e arrivare a realizzare immagini fotografiche non digitali con pochi e semplici mezzi dando un piccolo strumento di lettura in più per difendersi dalla invasione di immagini elettroniche, fisse e in movimento, spesso subite passivamente.
A cura di Massimo Golfieri, fotografo
Età consigliata dai 7-11 anni
Durata: 90 minuti ogni giornata | orario 11.00 -13.00
Iscrizione obbligatoria, posti limitati: scrivi@lozoo.org
Quota di partecipazione: 12€ ad incontro.
Villa Lipparini - vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo

ore 18.00 Il lago dei cinni
Colori nel lago dei cinni Miscugli e intrugli nelle acque dei cinni
Insieme coloriamo e portiamo a casa l'acqua del colore che ci piace.
A cura di Antonella Tandi (info: 392 8780106).
Ingresso riservato ai bambini e ai loro accompagnatori.
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it

ore 09.30 Giardini al CUBO
Sicuramente in strada
Laboratorio per ragazzi dai 14 ai 16 anni dedicato alla sicurezza stradale.
L’obiettivo della giornata è scoprire e apprezzare l’importanza di una guida sicura: vi offriremo spunti e suggerimenti per utilizzare i ciclomotori e i motocicli in maniera responsabile attraverso un percorso interattivo e divertente. Conosceremo il valore delle regole che permettono di utilizzare la strada in piena sicurezza e serenità.
CUBO Centro Unipol Bologna - Porta Europa. Piazza Vieira De Mello, 3
cubounipol.it

Sabato 27 giugno

ore 17.30 Bolognetti Rocks
Kids stage - Irish Folk Fest
Kids stage: gli appuntamenti del Bolognetti Rocks dedicati ai rocker di domani.
Dalle ore 17.30 : laboratori musicali per bambini e genitori a cura di Music Together, animazione per piccoli scienziati a cura di Fun Science, laboratori Metodo Munari a cura di ZOO, animazione e truccabimbi a cura di Antoniano.
a seguire: Irish Folk Fest. Dopo il grande successo dello scorso anno, tornano le musiche ed i balli irlandesi per bambini e famiglie.
Vicolo Bolognetti, 2
bolognettirocks.it

ore 10.00 Kilowatt Summer
Yoga Insieme, Yoga in famiglia a cura di Eléonore Grassi, Margherita Scarano e Serena Mancini
Appuntamento settimanale per genitori e bambini per condividere la pratica dello yoga: le favole animate, attraverso il gioco, ci condurranno alla scoperta delle asana, le posizioni tradizionali, e all’ascolto del respiro. In un percorso che si snoda dal movimento al rilassamento, dal gioco di sintonia alla concentrazione, la pratica insieme regalerà un momento di contatto e di benessere.
Per bambini dai 4 ai 10 anni.
Costo: 12 € coppia adulto/bambino; 5 € per ogni altro partecipante aggiuntivo.
Iscrizioni entro il giovedì precedente ogni incontro alla seguente mail: orsojambavat@gmail.com
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

Domenica 28 giugno

ore 21.00 Fluò Melting Pot
Non c'è scuola il giorno dopo
Racconti d'albero: spettacolo di ombre a cura di Macinapepe.
Animazione di ombre e silhouette (liberamente ispirata ad una selezione di libri sul tema “Albero” della letteratura per l’infanzia).
Fienile Fluò - via Paderno 9 Bologna
fienilefluo.it

ore 11.00 Kilowatt Summer
Verdi e Blu per un'estate Gialla - laboratorio Metodo Munari ® Foglie Giganti a cura di Noemi Bermani – ZOO.
Come Alice che parla con Brucaliffo immaginiamo di essere alti otto centimetri, un’altezza inadeguata per una bambina che deve affrontare il mondo reale ma ideale per scoprire quante piante si nascondono in un metro quadro di giardino circondate dal cemento ... Tante tantissime e certo molte di più di quanto possiamo immaginare. Giocando con la tecnica delle proiezioni dirette, videoinstallazioni portatili, ideate da Munari nel 1950, attraverso un uso divergente del proiettore di diapositive (che cos'é?!) costruiamo un erbario straordinario.
Per bambini dai 4 anni.
Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

Lunedì 29 giugno

Il lago dei cinni
ore 18.30 Altri sapori, nuovi amici
Immigrare e migrare insieme, scoprendo un mondo di altri sapori.
Attraverso la cucina entriamo nelle case degli altri, come in un viaggio in cui rendiamo anche nostre le culture diverse dalla nostra e scopriamo cosa rimane della cucina autentica quando emigriamo. Scopriamo che il cibo ci permette di condividere qualcosa di "buono", attraverso il racconto dei sapori e grazie al saper stare a tavola insieme agli altri. Sonia Salsi racconta ai bambini e alle bambine i "vantaggi" del mangiare insieme in contesti multiculturali, per scoprire sapori e usanze di una cucina diversa dalla nostra e comprendere il mangiare come un simposium di "sana" condivisione. Nata e cresciuta in Belgio da genitori italiani, è autrice di testi sull'immigrazione italiana in Belgio e sull'integrazione delle donne immigrate a Bologna, entrambi presso l'editore Pendragon.
ore 21.00 Guardiamoci negli gnocchi - cena all'aperto.
Tradizionale incontro organizzato ogni anno dalla Associazione Il Giardino del Guasto che nasce da una tradizione augurale argentina introdotta dagli emigrati italiani di inizio Novecento: ogni 29 del mese s'incontravano per mangiar gnocchi insieme e mettendo un dollaro sotto il piatto si auguravano fortuna e prosperità in terra straniera.
Si tratta di una cena all'aperto in cui ognuno porta il necessario per sé e qualcosa in più per l'ospite inatteso; “qualche chilo di gnocchi lo prepareremo noi, il resto di solito compare grazie alla strana voglia che hanno ogni tanto le persone di offrire qualcosa di buono anche agli sconosciuti.
Più si è, più fortuna c'è!”
Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3
associazionegiardinodelguasto.blogspot.it


Le attività in programma possono subire variazioni.


bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.

Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it

artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue

bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
    o meu avo_play zoo_ dal 23 giuigno.jpgo meu avo_play zoo_ dal 23 giuigno.jpgpomeriggi da scienziato_24 giugno_kilowatt_Golinelli.jpgpomeriggi da scienziato_24 giugno_kilowatt_Golinelli.jpg
      .