Bologna, 22/10/2015

BOLOGNA PARTECIPA CON DUE FUMETTISTI A MEDITERRANEA 17, YOUNG ARTISTS BIENNALE DI MILANO


    .
Il Comune di Bologna - Progetto Politiche per i giovani partecipa a Mediterranea 17 Young Artists Biennale, con Arianna Farricella e Fabio Bonetti, due giovani fumettisti selezionati e premiati dalla giuria dell'edizione 2014 del concorso Il Suono del Silenzio, organizzato da Flashfumetto in collaborazione con l'Associazione Hamelin.
Farricella e Bonetti presentano due storie in 4 tavole sul tema No Food's land.

“Bologna ha da sempre un ruolo fondamentale nella storia del fumetto italiano e internazionale e l’Amministrazione comunale ha tra i suoi obiettivi programmatici quello di convogliare, stimolare e valorizzare le energie creative dei giovani talenti, motore oltre che culturale anche imprenditoriale per consentire ai giovani artisti di affermarsi e di far emergere le loro potenzialità”, dichiara Nadia Monti, Assessore alle politiche giovanili del Comune di Bologna.

Mediterranea 17 Young Artists Biennale è l'evento internazionale multidisciplinare, curato da Andrea Bruciati, dal 22 ottobre al 22 novembre alla Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4), promosso da Bjcem (Biennale des jeunes créateurs de l’Europe et de la Méditerranée)e Comune di Milano, in collaborazione con Arci e con il Patrocinio della Fondazione Cariplo. La mostra fa parte di Expo in città, il palinsesto di iniziative che accompagna la vita culturale di Milano durante il semestre dell’Esposizione Universale.
In uno dei luoghi più rappresentativi della creatività milanese contemporanea, 300 creativi under 35, provenienti da tutta l’area del Mediterraneo, s'incontrano per presentare i loro lavori, realizzati rispettando il tema di questa edizione della Biennale del Mediterraneo: No Food’s Land.
I protagonisti di questo evento giungono alla Fabbrica del Vapore dopo aver superato la selezione di una commissione di ciascun paese membro della rete Bjcem, che comprende organizzazioni della società civile, autorità locali e nazionali di Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Italia, Libano, Malta, Montenegro, Palestina, Portogallo, Repubblica di San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Turchia e Austria, Kosovo, Israele e U.K. come membri esterni.


Arianna Farricella
Nata nel 1991, diplomata in Fumetto e Illustrazione, sta frequentando il biennio di Linguaggi del Fumetto all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2012 fa parte del collettivo “Canemarcio”. Nel 2013 espone al festival Komikazen all’interno della mostra “99%” ed è selezionata nella mostra “Noi & gli altri” di Flashfumetto durante il festival BilBOlbul. Nel 2014 vince il premio “Miglior sceneggiatura” al 24H Comic Contest di Castiglione dei Pepoli. Durante il BilBOlbul 2014 è selezionata all’interno della mostra Il suono del silenzio, arrivando seconda nella sezione Yoda. Con Canemarcio, espone alla mostra BilBOlbul Off La Caccia. Nel 2015, partecipa alla mostra Futuro Anteriore, organizzata dal Festival Napoli Comicon. Inizia anche a lavorare come colorista presso lo Studio Ram di Bologna, sulla rivista “Dr. Steve Hunters”.

Fabio Bonetti
Nato nel 1981, disegna, scrive e illustra. I suoi fumetti sono presenti nelle antologie 99% (Giuda Edizioni, 2014), Ernestvirgola 2 (Ernestvirgola, 2013), 12/24/36 (MalEdizioni 2013), PERDERSI A… esplorazioni urbane a fumetti (Kappa Edizioni, 2012), I racconti dello scontrino (Bohumil,2012). Un suo racconto breve è apparso su FALLIMENTI - cadute, collassi, colate a picco (MalEdizioni, 2013).
Emilia (MalEdizioni, 2014) è il suo primo libro a fumetti.


Su flashfumetto.it le schede dettagliate degli artisti e le loro opere.
www.flashgiovani.it
www.mediterraneabiennial.org
      .