| ![]() | ![]() |
Bologna, 13/07/2012
|
APPUNTAMENTI ALL’APERTO sabato 14 luglio, ore 21.00 "Il Benvenuto di Fagiolino" Nel Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio, l’inaugurazione ad ingresso gratuito della seconda edizione di Burattini a Bologna - Estate con la direzione artistica di Riccardo Pazzaglia www.burattinidiriccardo.it sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 22.00 "Sotto le Stelle del Cinema" Rassegna di film in Piazza Maggiore www.cinetecadibologna.it sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 19.30 alle ore 1.00 "Piazza Verdi Estate" Concerti dal vivo, djset e aperitivi: il sabato, musica afro-americana; la domenica, serata dedicata a musica country e rock anni ‘50. www.locomotivclub.it ATTIVITA’ NEI MUSEI E LUOGHI CULTURALI Biblioteca dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1 sabato 14 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 MIRANDA! Quirico Filopanti e il tempo dell’esilio Mostra realizzata per celebrare i 200 anni dalla nascita del professore dell’infinito e Ars Medicinae. I libri dei medici dell’Università di Bologna Esposizione di preziosi incunaboli e rari libri a stampa di argomento medico, per lo più illustrati, conservati nelle collezioni della Biblioteca dell’Archiginnasio Per maggiori informazioni: www.archiginnasio.it - 051 276811 – 051 276816 Museo Civico Archeologico - Via dell'Archiginnasio 2 sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 18.30 Militaris suppellex. Luigi Ferdinando Marsili e gli armamenti dell’antichità Esposizione della ricca collezione archeologica composta da materiali egizi, etruschi, greci e romani Per maggiori informazioni: www.comune.bologna.it/museoarcheologico - 051 2757211 Oratorio di Santa Maria della Vita - Via Clavature 8 sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Davide Peretti Poggi. Emersi e sommersi Una serie di opere: acrilici molto lavorati, alcuni scavati in grumi di carta velina o in carta di riso orientale a cui sovrappone colore Per maggiori informazioni: www.genusbononiae.it - 051 230260 Palazzo Fava, Palazzo delle Esposizioni - Via Manzoni 2 Sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 La Collezione di Arte Moderna della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna Sono esposte, tra le altre, opere di: Giacomo Balla, Giuseppe Boccioni, Felice Casorati, Giorgio de Chirico, Filippo de Pisis, Fortunato Depero, Lucio Fontana, Arturo Martini, Giorgio Morandi, Mario Sironi e Lavoro e identità nazionale. Galileo Chini, i cartoni della Casa del Contadino Esposizione dei disegni preparatori al ciclo dell’Agricoltura eseguiti a tempera, assemblati nelle varie parti e quasi integralmente colorati e Quadri di un'esposizione Esposizione delle opere barocche nella collezione del maestro Francesco Molinari Pradelli Per maggiori informazioni: www.genusbononiae.it - 051 19936305 Museo Civico Medievale - Via Manzoni 4 Sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 18.30 "Invincibili" Ottomani Esposizione delle armi ed insegne turche nelle raccolte del Museo Civico Medievale e Cathedrale Esposizione delle proposte pervenute al concorso Cathedrale, bandito da Musée de l’OHM per l’acquisizione di una sedia da collocare nella sala Cospi-Palagi-Marsili come simbolo e omaggio a tutti i guardiasale e guide che lavorano nei musei Per maggiori informazioni: www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici - 051 2193916 - 051 2193930 Museo Ebraico - Via Valdonica 1/5 domenica 15 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Realtà e simboli. L'Ebraismo di Fernando Gualtieri, un percorso del cuore La mostra raccoglie 20 opere che l’artista di fama internazionale ha dedicato al tema dell’ebraismo e che in gran parte, tra il 2009 e il 2011, ha generosamente donato al Museo Ebraico di Bologna. Per maggiori informazioni: www.museoebraicobo.it - 051 2911280 Palazzo Isolani - Via Santo Stefano 16 sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 15.00 alle ore 24.00 Vasco kom - La mostra in 3D La prima grande mostra “Live” di Vasco, la prima al mondo in 3D di una rockstar, con centinaia di immagini dell’ultimo tour di Vasco e del trionfale tour europeo 2009-2010, oltre a manoscritti originali, oggetti e rarità. Per maggiori informazioni: www.bolognaestate.it - 334 6695561 Museo Internazionale e Biblioteca della Musica - Strada Maggiore 34 sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 10.00 alle 18.30 Sound pages by John Cage - Le pubblicazioni di John Cage Esposizione composta da oltre 70 pezzi tra spartiti, pubblicazioni e dischi d’artista, fotografie, libri, video, partiture grafiche, ephemera e un’installazione sonora Per maggiori informazioni: www.museomusicabologna.it – www.centocage.it - 051 2757711 Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano - Strada Maggiore, 4 sabato 14 luglio, ore 22.30 Psallite in tuba et organo Rassegna notturna di musica e preghiera. Ad accompagnare le letture, musiche nate dalle diverse culture dei popoli del mondo: alla tromba e all’organo si uniscono il sitar indiano, il didjeridoo australiano, il violino con musiche iraniane, le percussioni africane, l’arpa celtica, la chitarra e la fisarmonica con musiche spagnole e sudamericane. Per maggiori informazioni: www.parrocchiasantibartolomeoegaetano.it - 051 227692 Museo Davia Bargellini - Strada Maggiore 44 sabato 14 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e domenica 15 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Il Sarto Stilista - La nascita del prêt à porter italiano negli anni '70 e '80 Esposizione di una trentina di abiti pensati per diverse occasioni, di riviste, foto ufficiali di sfilate, campionari di tessuti, album, figurini, modelli in carta, tutti prodotti dagli stilisti più celebrati Per maggiori informazioni: www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici - 051236708 Arena del Sole, Via dell’Indipendenza 44 sabato 14 luglio, ore 21.30 I babbi degli sposi Spettacolo teatrale con con Vito e con il Concerto a fiato L’Usignolo Per maggiori informazioni: www.arenadelsole.it Museo di Palazzo Poggi - Via Zamboni 33 sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 La Scienza delle Armi di Luigi Ferdinando Marsili 1658-1730 Mostra realizzata grazie ad un attento studio dei materiali donati da Marsili che compongono una tra le più importanti raccolte di storia militare d’età moderna esistenti in Europa formata da strumenti scientifici, modelli di piazzeforti e di artiglierie, quadri e ritratti a tema militare, trattati e disegni. Per maggiori informazioni: 051 2099398 – 051 2099610 Sala conferenze, MAMbo – Via Don Minzoni 14 sabato 14 luglio, ore 18.00 Sol LeWitt: Wall Drawings Proiezione del lungometraggio di Tom Piper (2010, 55’) Per maggiori informazioni: www.bolognaestate.it MAMbo – Via Don Minzoni 14 sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 12.00 alle ore 20.00 Contrappunti. The Golden Age di Massimo Kaufmann Mostra generata dalla recente donazione da parte di Kaufmann dell'opera Cecità (trittico), presentata al pubblico in quest'occasione unitamente a una selezione di lavori che documenta e approfondisce gli esiti più recenti nella produzione dell'artista milanese e Plamen Dejanoff - The Bronze House Mostra che si inserisce nel percorso di avvicinamento alla costruzione del più prezioso e imponente monumento in bronzo mai realizzato nell’arte moderna e contemporanea Per maggiori informazioni: www.mambo-bologna.org - 051 6496611 Museo Civico del Risorgimento - Piazza Carducci 5 sabato 14 e domenica 15 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Dalla Certosa al Museo - Restauri e acquisizioni La mostra fornisce un resoconto dei restauri, delle donazioni e delle attività del museo e della Certosa dal 1999 ad oggi. Sono esposte alcune opere in corso di restauro (busti di bolognesi illustri), oltre alle recenti donazioni Per maggiori informazioni: 051 347592
|