| ![]() | ![]() |
Bologna, 05/08/2015
|
Giovedì 6 agosto ore 20 Per la rassegna Raccontami Bologna, Christian Rovatti presenta il suo libro “Comodo buco addio” (Giraldi Editore) Bologna, 1996. Diario di bordo di un naufragio sentimentale. Gli ultimi battiti d’ali dell’adolescenza, ripresi al photofinish. Un’immacolata confessione, un’appassionata richiesta di aiuto. Un racconto vivo e pulsante, come la carne scoperta di una ferita. Una lucida fotosequenza, costantemente accompagnata da una vivida colonna sonora, del vero esame di maturità: la perdita dell’innocenza. Nel cerchio magico degli amici del liceo, tra musica e poesia, alcool e droghe leggere, ondate di frizzante euforia e tuffi nei più profondi abissi dello sconforto, che il rito si compia!. Giovedì 20 agosto ore 20 Un altro appuntamento con i libri di Made in BOBO, Claudio Baratta presenta “Il Bologna di padre in figlio - Diario di una passione che non conosce retrocessioni” (Giraldi Editore) Questo è il “diario di una passione”, la passione per il calcio e in particolare per la squadra del Bologna, che spesso diventa quella che viene comunemente definita “la malattia del tifoso”. Non un percorso da irriducibile, ma un’irresistibile attrazione per l’adrenalina sprigionata dall’evento sportivo. La “malattia” del padre è stata tramandata anche al figlio quindicenne, con il quale condivide ansie ed emozioni per la propria squadra, il Bologna, e per il mondo del calcio in generale. L’autore fa una vera e propria cronaca di una stagione calcistica finita malissimo, vista oltre la rete, sui gradoni degli stadi, sulle autostrade, in improbabili punti di ritrovo, nelle lunghe settimane tra una partita e un’altra. Giovedì 27 agosto ore 20 Ultimo appuntamento di agosto per la rassegna Raccontami Bologna. Lorena Lusetti, accompagnata dalla scrittrice Elsa Galluzzo, presenta “Grigio come il sangue” (Edizioni Damster), il terzo volume della sua saga noir che ha come protagonista l’investigatrice privata e Stella Spada, già interprete dei precedenti “L’Ombra della Stella” e “Terra alla Terra”. Stella questa volta viene ingaggiata da una signora anziana, immobilizzata su una sedia a rotelle, che abita in un grande palazzo popolare in una Bologna periferica e degradata. Dallo studio di Stella, in via dell’Inferno, partono le indagini per risolvere il caso di questo strano condominio che negli ultimi cinque anni ha visto cinque morti misteriose: ogni decesso è sempre stato archiviato dalla polizia come incidente o suicidio.
|