Bologna, 20/11/2015

RAGGIUNTO ACCORDO FRA COMUNE E TAXI-NCC SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO NELLA ZONA T E DINTORNI


    .
Nella giornata odierna, il Comune di Bologna, rappresentato dall'Assessore alla mobilità Andrea Colombo, le cooperative radio taxi Cotabo e Cat, le cooperative NCC Saca e Cosepuri, nonché le organizzazioni di rappresentanza sindacali e di categoria Unica-Cgil, Ascom taxi, Cna-Fita e Confartigianato, a seguito di un proficuo percorso di confronto portato avanti negli scorsi mesi, hanno concluso un accordo sulla gestione del servizio taxi e NCC nella zona T (via Rizzoli, via Ugo Bassi e via Indipendenza) e dintorni.

L'accordo è basato sui seguenti punti condivisi:

1) Passaggio dal sistema concentrato a un nuovo modello diffuso di più posteggi taxi nella zona T, basato sulle seguenti localizzazioni:
- piazza Re Enzo (5 posti, nei giorni feriali)
- Strada Maggiore (3 posti) nei giorni feriali, sostituito da via San Vitale (3 posti) nei giorni di Tdays (tale soluzione assorbe e supera anche la precedente fermata in piazza Ravegnana in orario serale)
- via Ugo Bassi in prossimità di via Indipendenza (5 posti, nei giorni feriali)
- via Indipendenza in prossimità di via del Monte (4 posti, nei giorni feriali)
- via Castiglione (2 posti, nei giorni di Tdays)
- piazza Roosevelt (4 posti)

2) Obbligo di carico dei clienti da parte dei taxi, nella zona T, nei soli posteggi di cui al punto precedente

3) Messa a disposizione di aree nella zona T per il carico veloce dei clienti da parte degli NCC, nelle seguenti localizzazioni:
- via Ugo Bassi (2 posti)
- via Indipendenza (1 posto)

4) Introduzione di un sistema diffuso di solo scarico rapido dei clienti, valido sia per taxi che per NCC, in aree da individuare nel dettaglio nella zona T, purché non coincidenti con le fermate bus e non d'intralcio per la circolazione veicolare, con validità sperimentale per 4 mesi ai fini di verifica degli impatti sulla fluidità del traffico e in particolare del trasporto pubblico

5) Impegno reciproco alla consultazione e informazione preventiva, anche in forma semplificata, per gli interventi, anche transitori, di competenza dell'amministrazione comunale che interessano posteggi taxi in centro storico

Le parti concordano su una attuazione immediata delle misure sopra descritte, salvi i tempi tecnici necessari e i termini di conclusione dei cantieri ancora in corso (con particolare riferimento a via Indipendenza e Piazza Re Enzo).
      .