| ![]() | ![]() |
Bologna, 23/09/2011
|
L'interpellanza della consigliera Federica Salsi (M5S): "Premesso che:la Regione Emilia-Romagna con delibera di giunta 699-2011 del 23 maggio 2011 ha stabilito il calendario scolastico 2011-2012; la citata delibera prevede delle lezioni nelle classi delle istituzioni scolastiche dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado, alla scuola secondaria di secondo grado di ogni ordine: il 19 settembre 2011; il Settore Istruzione Affari Istituzionali Decentramento e Città Metropolitana con determinazione dirigenziale 61334/2011 del 22/03/2011 nell'allegato A definisce il numero di settimane di erogazione del servizio per l'età 6-11 anni; dall'allegato A si evince che il servizio termina il 9 settembre 2011; Considerato che: il Comune di Bologna riconosce il valore per i bambini e per le famiglie di iniziative a favore degli stessi, che, alla conclusione delle attività scolastiche, trascorrono a Bologna una parte dell'estate; il Comune di Bologna ha storicamente sostenuto l'offerta di queste iniziative tra l'inizio delle scuole fissata il 19 settembre 2011 e la fine dei centri estivi fissata il 9 settembre 2011 intercorre un lasso di tempo di una settimana che rimane scoperto da suddette iniziative; Interpella la Giunta Comunale per sapere se ritiene di implementare le iniziative rivolte ai bambini nella settimana dal 12 al 16 settembre." La risposta dell'assessore alla Scuola Marilena Pillati: Il Comune di Bologna ha realizzato come tutti gli altri anni anche per l'estate 2011 un'ampia e articolata offerta di servizi estivi rivolti ai bambini e ragazzi a partire dall'età di 3 anni. A tal fine sono state stanziate e impegnate le risorse necessarie e programmate le attività con un congruo margine di tempo di anticipo per consentirne la relativa organizzazione. Sono di marzo 2011 i primi atti inerenti l'organizzazione dei centri estivi, di aprile quelli più puntuali relativi all'articolazione dei turni di apertura. La Regione Emilia-Romagna con atto di Giunta n. 699 del 23 maggio 2011, determinando il calendario scolastico a.s. 2011/12, ha fissato l'apertura delle scuole al 19 settembre 2011, data inusuale rispetto agli anni precedenti. L'iter amministrativo/contabile per la realizzazione di un servizio così esteso ed articolato sulla città, e che prevede anche un congruo tempo per l’ informazione e l'iscrizione degli utenti, necessita di tempi di programmazione, di verifica sulle disponibilità di bilancio e di organizzazione/gestione non compatibili con una nuova programmazione relativa al mese di settembre, successiva alle decisioni della Regione. La consigliera Federica Salsi si dichiara non soddisfatta.
|