Bologna, 13/06/2014

BE' BOLOGNAESTATE 2014, GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 14, DOMENICA 15 E LUNEDI' 16 GIUGNO


    .
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per sabato 14, domenica 15 e sabato 16 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it


sabato 14 giugno

Botanique 5.0
Giardini di Via Filippo Re Botanique.it
Da stasera fino al 9 agosto l'oasi verde della cittadella universitaria si trasforma grazie a Estragon per proporre non solo musica, ma anche film e proiezioni delle partite di calcio della FIFA World Cup. La musica dal vivo di qualità resta il carattere distintivo più marcato del BOtanique: la programmazione attraversa diversi generi musicali con un costante occhio di riguardo per le produzioni attuali, innovative e di forte richiamo per il pubblico. Grande novità di quest'anno è la "BOtanique Card", una tessera che permetterà di avere una serie di agevolazioni. Tra i concerti, si segnalano: Brunori Sas (14 giugno), Bandabardò (27 giugno), Mauro Ermanno Giovanardi (1 luglio), Robyn Hitchcock (3 luglio), Asaf Avidan (7 luglio), Giovanni Lindo Ferretti (17 luglio).
ore 21.30 Brunori SAS live - Inaugurazione BOtanique
(Rock - Italia)
Tocca a Brunori Sas inaugurare la stagione 5.0 del BOtanique!! Cantautore cosentino, classe 1977, giocoliere della parola e imprenditore nel settore dei materiali da costruzioni, Dario Brunori alias Brunori Sas, forte del consenso unanime da parte di pubblico e critica specializzati – nel 2009 si è aggiudicato il Premio Ciampi come miglior disco d’esordio e la Targa Tenco 2010 come miglior esordiente – presenta il suo terzo album intitolato Vol. 3 – Il Cammino Di Santiago In Taxi.
A seguire proiezione della partita Inghilterra – Italia della 2014 FIFA World Cup Brazil.
Ingresso libero

perAspera / Drammaturgie possibili - I'mpossible
Villa Aldrovandi Mazzacorati – via Toscana 19
perasperafestival.org
Inizia stasera la rassegna perAspera / Drammaturgie possibili: performing art, danza, musica, teatro, installazioni e progetti speciali si alterneranno, dal 14 al 20 giugno, negli spazi storici della settecentesca Villa Aldrovandi Mazzacorati. I'mpossible è il titolo di questa edizione di perAspera, a cura di alberTStanley, che da sette anni dà impulso vivo all'arte performativa del territorio, creando una piattaforma di relazione e confronto tra gli artisti, di incontro diretto e immediato tra performer e pubblico.
Dal Teatro Storico del 1763 agli spazi esterni, dalla serra delle orchidee alle sale affrescate della villa, ogni luogo diventa palcoscenico di artisti italiani ed internazionali. Nel parco viene allestito un bar, dove incontrare gli artisti e far crescere idee nel fresco degli spazi della villa.
ore 21.00 perAspera / I'MPOSSIBLE - I giorno
Performing arts, danza, musica, teatro, installazioni
Stefano Ricci "A sette anni" (a cura di Squadro): un atto dal vivo di disegno e voce su quello che Basaglia aveva immaginato e fatto, la chiusura dei manicomi, il ritorno dei matti nella comunità delle persone.
Slavina / "Simulacri di piacere": spazio performativo immersivo che coinvolge il pubblico attraverso la creazione di contesti sensoriali e la riproduzione drammaturgica di esperienze metasessuali.
7-8 Chili "HandPlay": Hand Play s’interroga, con stile ironico e dissacrante, sulla dimensione relazionale tra uomo e donna mostrandone il difficile dialogo. Il gioco di immagini è visibile solo attraverso una proiezione video che svela le crudeli dinamiche del rapporto di coppia.
Tempo Reale "Natural.Machines": performance sperimentale audio/video per calcolatori elettronici connessi in rete assimilabili ad organismi viventi artificiali. In modo autonomo e senza interventi umani, le macchine sono in grado di produrre, controllare e far evolvere nel tempo suoni e immagini secondo il paradigma della Computazione Evolutiva.
Radio Kairos / Casual Friday: in the air nel Parco della Villa.
Ingresso comprensivo di tessera associativa € 10. Punto ristoro, aperto dalle 19: a ingresso libero

Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 21.00 Bud Spencer Blues Explosion
(ITA – Alternative Rock – Yorpikus)
Il duo romano presenta il nuovo album "BSB3". Terzo disco per Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio, aka BSBE (si scrive così, si legge Bud Spencer Blues Explosion). “BSB3”, questo il titolo dell'album, cerca di far rivivere su nastro le atmosfere infuocate e torrenziali dei tanto celebrati concerti della band, anche grazie a un approccio istintivo e al tempo stesso ragionato. “BSB3” è un disco di una sincerità disarmante, radicale e senza fronzoli. Lo presentano per la prima volta a Bologna al Bolognetti Rocks!
Dopo il concerto, proiezione della partita Italia – Inghilterra 2014 FIFA World Cup Brazil su schermo gigante.
Ingresso a offerta libera
A seguire: **ck You! It's only rock'n'roll. Tutti i sabati il meglio della musica rock dagli anni '50 a oggi.
ore 17.30 Kids Stage con Winston McNamara
Laboratori musicali, intrattenimento e concerto per bambini di un artista di fama nazionale.

Cuore di Brasile (dal 12 giugno al 13 luglio 2014) Teatri di Vita Parco dei Pini, via Emilia Ponente 485
teatridivita.it
ore 21.15 Projeto Ccoma
Robert Scopel alla tromba e Luciano Balen (a.k.a. Swami Sagara) alle percussioni e alle basi compongono il duo Projecto Ccoma che mescola electro-jazz, milonga e musica brasiliana con strumenti acustici e basi elettroniche. Nel dicembre 2009 è uscito il loro quarto album, Incoming Jazz, finalista come miglior concept di musica elettronica all’edizione 2012 del Prêmio da Música Brasileira. In collaborazione con Espirito Mundo
ore 22.30 Motoboy
Film di Cesar Meneghetti, Elisabetta Pandimiglio (Brasile-Italia, 2004).
Mentre a San Paolo si festeggia la vittoria elettorale di Lula, il motoboy Ratinho perde la sua unica opportunità di sopravvivenza. Traffico intenso e crescente disoccupazione hanno trasformato il lavoro delle consegne in moto nell’occupazione più diffusa tra i giovani paulistani. Un film tra documentario e fiction ci racconta una realtà imprevedibile.
ore 23.50 I Mondiali su maxischermo
2014 FIFA World Cup Brazil
Info biglietti: teatridivita.it

Biografilm Festival. International Celebration of Lives
biografilm.it
Il programma di sabato 14 giugno:
http://www.biografilm.it/2014/programmazione/day-2014-06-14
Bio Parco – Who is Frank? Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
biografilm.it
ore 19.00 Hometown Mutonia Experience
Mutoid Fire Performance & 50Mila Summer Festival: in occasione dell’anteprima di Hometown | Mutonia (ZimmerFrei), il Biografilm festival dedica un evento speciale alla Mutoid Waste Company. Fiamme e Rock’n Roll accompagneranno il pubblico del Bio Parco. Il concerto è per la prima volta in acustico.
A seguire Record Hop Djset, aspettando la partita Inghilterra – Italia 2014 FIFA World Cup Brazil su maxi-schermo (ore 24).
ore 17.00 Biografilm for kids!: Fisarmoniche per storie cantate.
Libri a pieghe per piccole canzoni colorate. Laboratorio per bambini dai 3 anni.

Suburban Park
Link Associated - via Fantoni 21
link.bo.it
Suburban Park, fino al 27 settembre un percorso di appuntamenti a cura di Link Associated dedicati alla musica, in particolare elettronica e hip hop.
ore 19.00 Summer Pulse
Suburban Park Dj-set
Edizione estiva del minifestival di Led X con alcuni dei migliori producer e dj nazionali, con street food e sosta per assistere su mega-schermo alla partita Italia-Inghilterra.
Ingresso libero

A Summer Musical Festival
Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – via del Baraccano 2
bsmt.it
ore 21.00 Replay – the Musical | Seconda replica
“Nella vita non esiste replay, mai”. Un musical di Fabio Ingrosso e Mauro Simone; musiche e liriche di Fabio Ingrosso e Riccardo Scirè; regia di Mauro Simone.
Lo spettacolo tutto italiano ispirato allo stile "off-Broadway" della Compagnia Different Plays.
Scritto da Fabio Ingrosso e Mauro Simone, con la regia di Mauro Simone, musiche e liriche di Fabio Ingrosso e Riccardo Scirè; coreografie di Marco Bebbu.
In scena: Gabriele Foschi (Nico), Elena Nieri (Amy), Giorgio Camandona (Dave) e Clara Maselli (Giulia).
Repliche fino a domenica 15 giugno
Info biglietti su http://www.bsmt.it/

Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario, via Sebastiano Serlio 25
www.cinetecadibologna.it
ore 21.45 Philomena di Stephen Frears (GB/2013, 98’)
con J. Dench, S. Coogan, S. Kennedy Clark, A. M. Martin.
Per anni Philomena ha cercato il figlio che le suore del convento in cui venne rinchiusa da ragazza diedero in adozione. Ad aiutarla arriva Martin Sixsmith, politico decaduto che vuole rilanciarsi come giornalista.
Premio per la migliore sceneggiatura alla Mostra del Cinema di Venezia 2013.
Biglietto intero: 6€ ridotto 4,50€
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratuito


domenica 15 giugno

perAspera / Drammaturgie possibili - I'mpossible
Villa Aldrovandi Mazzacorati – via Toscana 19
perasperafestival.org
ore 21.00 perAspera / I'MPOSSIBLE - II giorno
Performing arts, danza, musica, teatro, installazioni
Fabrizio Favale / Le Supplici "Fantasmata": Fabrizio Favale percorre i suoi 15 anni di ricerche nell'ambito della coreografia, mediato dalla voce di Filippo Pagotto, su un palcoscenico scarno e con poche luci sparute, che rendono il buio appena meno buio.
Isabella Mongelli "Lido Azzurro": Lido Azzurro è la spiaggia più vicina all’area industriale di Taranto, c’è una pineta bellissima, il luogo assoluto dei pic nic di pasquetta fino agli anni ‘90. E’ il luogo del coraggio e della commozione.
Tempo Reale "Natural.Machines": performance sperimentale audio/video per calcolatori elettronici connessi in rete assimilabili ad organismi viventi artificiali.
Paola stella Minni/ Cristina Addis: "canI // HUHUHU": laboratorio/performance. Una pratica di trance ready-made, ottenuta dalla semplificazione di una meditazione di Osho visionabile e scaricabile gratuitamente online. canI ha scelto di adottarla come esercizio di indagine sul de-condizionamento, sulla possibilità, il potenziale e gli eventuali effetti di una pratica che allenti o devi leggermente la percezione ordinaria di sé e del mondo.
Radio Kairos / Mighty FM: in the air nel Parco della Villa
Ingresso comprensivo di tessera associativa € 10. Il punto ristoro, aperto dalle 19, è a ingresso libero

MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna via Don Minzoni 14
mambo-bologna.org
ore 17.00 Nick Van Woert. Nature Calls
Visita guidata a cura del Dipartimento educativo MAMbo in occasione della Mostra Nick Van Woert. Nature Calls, prima mostra personale in Italia Nick van Woert, una delle voci più originali dell'arte contemporanea statunitense.

Appuntamenti estivi in Certosa
Complesso monumentale della Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 10.30 La Certosa di Bologna, un libro aperto sulla storia
Visita guidata: origini, capolavori, curiosità
Una passeggiata dedicata a chi non ha mai visitato il complesso monumentale.
Visita guidata a cura di Associazione Culturale Didasco. Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa). Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: 8€ (2€ verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)

Biografilm Festival. International Celebration of Lives
biografilm.it
Il programma di domenica 15 giugno:
http://www.biografilm.it/2014/programmazione/day-2014-06-15
Bio Parco – Who is Frank? Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
biografilm.it
ore 19.00 Mescla! Ritmi per genti libere dj-Set
Il duo Mescla! è composto da Stanley Tuccia e Oliver Ponio, coppia inseparabile innamorata del suono tropicale, dall’afrobeat alla cumbia. La selezione musicale dei Mescla! è sicuramente tra le più eclettiche e preziose in circolazione.
ore 17.00 Biografilm for kids!: Ma Cosa Dai, I Numeri?
3 gatti che compiono misfatti, 2 libri mangiati da 6 tigri, 1 coniglio che mastica dell’aglio.
Rime e numeri per piccole storie nonsense. Laboratorio per bambini dai 3 anni.

A Summer Musical Festival
Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – via del Baraccano 2
bsmt.it
ore 21.00 Replay – the Musical Terza e ultima replica
“Nella vita non esiste replay, mai”. Un musical di Fabio Ingrosso e Mauro Simone; musiche e liriche di Fabio Ingrosso e Riccardo Scirè; regia di Mauro Simone.
Lo spettacolo tutto italiano ispirato allo stile "off-Broadway" della Compagnia Different Plays.
Scritto da Fabio Ingrosso e Mauro Simone, con la regia di Mauro Simone, musiche e liriche di Fabio Ingrosso e Riccardo Scirè; coreografie di Marco Bebbu.
In scena: Gabriele Foschi (Nico), Elena Nieri (Amy), Giorgio Camandona (Dave) e Clara Maselli (Giulia).
Info biglietti su http://www.bsmt.it/

Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario, via Sebastiano Serlio 25
www.cinetecadibologna.it
ore 21.45 La mafia uccide solo d’estate
di Pif (Italia/2013, 90’). Accadde domani
con C. Capotondi, Pif, G. Antona, A. Bisconti.
"Un giorno mi sono fermato e ho guardato indietro. E lì la domanda: ma come era possibile che a Palermo la mafia entrasse così prepotentemente nella vita delle persone e in pochi dicessero qualcosa?" (Pif). Più noto al pubblico televisivo, Pif esordisce alla regia per raccontare la storia di Arturo nella Sicilia dagli anni Settanta ai Novanta: da un lato l'amore per Flora, dai banchi delle elementari all'età adulta, dall'altro un ventennio di criminalità mafiosa.
9 candidature ai David di Donatello. Introduce Pif
Biglietto intero: 6€ | Ridotto 4,50€
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratuito

lunedì 16 giugno

Pianofortissimo
Cortile dell’Archiginnasio – Piazza Galvani 1
ineditasrl.it
Apre stasera il Festival pianistico a cura di Inedita. Pianofortissimo presenta, fino al 7 luglio, artisti di fama internazionale e giovani talenti in ascesa. Inaugura la rassegna John Taylor, uno dei massimi esponenti del jazz internazionale, considerato tra i più sofisticati pianisti al mondo, un interprete singolare che ha saputo portare all’attenzione del pubblico e della critica un linguaggio unico, derivato da una speciale commistione tra classica e jazz, e che ama esibirsi solo in affascinanti location come appunto il Cortile dell’Archiginnasio di Bologna. In programma, il 23 giugno il concerto del pianista Francesco Grillo, uno dei migliori esponenti della corrente di pianisti-compositori che si muovono a loro agio tra musica colta e jazz.
Prevendita biglietti: Bologna Welcome - Piazza Maggiore 1/e - tel. 051.231454
tutti i giorni dalle 9 alle 19 - domenica dalle 10 alle 17. Costo unitario 15 €
ore 21.00 John Taylor in concerto
Pianista e compositore britannico nato a Manchester, da oltre quarant’anni cavalca l’onda del successo ed è considerato uno dei più sofisticati pianisti del mondo, un interprete d’eccezione che ha saputo portare all’attenzione del pubblico e della critica un linguaggio unico, derivato da una speciale commistione tra classica e jazz, collaborando fin dai primi anni ’70 con svariati musicisti fra i quali Jan Garbarek, Lee Konitz, Mark Feldman, Marc Johnson, Steve Swallow, Joey Baron, etc. Dall’armonia perfetta di suono e silenzio, scaturisce la sua musica fluida ed elegante, che traduce in note la serenità d’animo e una penetrante sensibilità poetica. La sua arte trascina l’ascoltatore in una spirale dove tutto lascia all’impressione di un’opera lirica aperta in ogni momento alle suggestioni più diverse. La sua esibizione a Bologna costituisce un momento d’attrazione irrinunciabile per il vasto pubblico che considera John Taylor un vero mito.

perAspera / Drammaturgie possibili - I'mpossible
Villa Aldrovandi Mazzacorati – via Toscana 19
perasperafestival.org
ore 21.00 perAspera / I'mpossible - III giorno
Lara Russo "Anthia": Un corpo girato, senza connotati specifici, alla ricerca del proprio equilibrio.
Un corpo ambivalente senza testa nè coda, che non può essere nominato. Un corpo contradditorio.
CAB008/Francesca Duranti “Coeurps”: continuo attraversamento di uno spazio interno organico/viscerale ed uno esterno tracciato da una partitura testuale, L'Utopie du Corps di Michel Foucault, ora tradita, seguita, per un attimo sopraffatta, aggredita.
Luca Trezza / Formiche di vetro Teatro “ www.testamento.eaccapo”: Un testamento per trapanarsi l’anima con suggestione ed ironia. Un mettere un punto. E ripartire. Morire e rinascere.
Tempo Reale "Natural.Machines": performance sperimentale audio/video per calcolatori elettronici connessi in rete assimilabili ad organismi viventi artificiali.
Radio Kairos / Confidenziale + Queer Laundry: in the air nel Parco della Villa.
Ingresso comprensivo di tessera associativa € 10. Il punto ristoro, aperto dalle 19, è a ingresso libero

Biografilm Festival. International Celebration of Lives
biografilm.it
Il programma di lunedì 16 giugno:
http://www.biografilm.it/2014/programmazione/day-2014-06-16
Bio Parco – Who is Frank? Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
biografilm.it
ore 19:00 Pop Ap
Aperitivo Pop a cura di Marylou dj & friends
ore 17.00 Biografilm for kids!: Festa Finale Nel Parco
Questo è un gatto. Questo è un ippopotamo. Questo è un coniglio.
L’abito che fa il monaco, la pelle che cambia, la diversità, l’uguaglianza. Laboratorio per bambini dai 3 anni.

Botanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.30 BOtanique Cinema, proiezione del film Bird (Clint Eastwood, 1988)
Grandi film da godersi sul prato dei Giardini di via Filippo Re. Per chi vuole godersi il cinema più suggestivo di Bologna, grazie al suo maxischermo, al fantastico scenario della Palazzina delle Viole e del parco con i suoi alberi secolari. Seduti direttamente sull'erba, i lunedi del BOtanique sono un viaggio nella settima arte!
Il film è preceduto alle ore 20:30 da Dal bebop al rock’n’roll conversazione con Pierfrancesco Pacoda

Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario, via Sebastiano Serlio 25
www.cinetecadibologna.it
ore 21.45 Lei
di Spike Jonze (USA/2013, 126’).
con J. Phoenix, S. Johansson, A. Adams, R. Mara.
Theodore (Joaquin Phoenix), un ragazzo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere 'personali' per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell'utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto tra Theodore e Samantha crescerà e l'amicizia si trasformerà in amore...
Oscar e Golden Globe per la miglior sceneggiatura.
Introduce Roberto Grandi
Biglietto intero: 6€ ridotto 4,50€
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratuito

Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
    John Taylor.jpg John Taylor.jpg 16 giugno_CAAB 008_Francesca Duranti.jpg 16 giugno_CAAB 008_Francesca Duranti.jpg
      .