Bologna, 28/05/2012

URBAN CENTER: MARTEDI' 29 E MERCOLEDI' 30 MAGGIO DUE CONFERENZE DI FRACOISE AUBRY NELL' AMBITO DELLA MOSTRA "BRUXELLES ART NOUVEAU"


    .
A. Nell'ambito della mostra "Bruxelles Art Nouveau, i capolavori di Victor Horta e Paul Cauchie" che resterà allestita nella Sala Atelier dell’Urban Centerfino al 16 giugno, l'associazione culturale italo-belga “Bologna-Bruxelles A/R” organizza per martedì 29 e mercoledì 30 maggio due conferenze di Françoise Aubry,  conservatrice del Museo Horta di Bruxelles ed esperta di Art Nouveau.

Martedì 29 maggio alle 18, nella Sala Atelier dell’Urban Center di Salaborsa (2° piano)
Conferenza : “Bruxelles, capitale de l’Art Nouveau”.

Mercoledì 30 maggio alle 21, presso l’Associazione culturale italo-belga, in via C. Battisti, 27, “Victor Horta, un maître de l’Art Nouveau européen”. L’incontro sarà preceduto da assaggi di birre brussellesi.    

L'ingresso è libero e aperto a tutti.

La mostra. Allestita nella Sala Atelier dell’Urban Centerfino al 16 giugno prossimo, la mostra “Bruxelles Art Nouveau”è organizzata dall’associazione culturale italo-belga “Bologna-Bruxelles A/R”. Capitale del Belgio e dell’Europa, Bruxelles è conosciuta soprattutto per il ruolo che riveste da decenni nell’Unione Europea, ma quanti sanno che è considerata la capitale dell’arte liberty? Con più di 2000 case costruite in questo stile, Bruxelles detiene infatti un quarto del patrimonio architettonico mondiale dell’ Art Nouveau. La mostra espone fotografie di meravigliose facciate e interni affascinanti di case brusselesi. Sono tre gli artisti belgi coinvolti: Christine Bastin e Jacques Evrard, coppia di fotografi illustri - le loro foto sono su cartoline in vendita nei negozi e musei della capitale belga- e Hilke Arijs, giovane storica dell’arte di origine fiamminga e fotografa che si interessa soprattutto alla tecnica dello sgraffito, una tecnica rinascimentale ripresa proprio dall’Art Nouveau.

“Bruxelles Art Nouveau” si realizza Con il sostegno di : Collegio dei Fiamminghi e del Consolato del Belgio (Milano)Con il contributo di : Brussels Airlines, Vlamingen in de Wereld e la partecipazione di Hôtel Best Western (Bologna), Hôtel Touring, Osteria Bottega. Con il patrocinio di : Comune di Bologna Con la collaborazione di : Ordine degli Architetti di Bologna, Ufficio turistico Wallonie-Bruxelles (Milano), Brussels Export (Milano), Museo Paul Cauchie (Bruxelles) e Museo Victor Horta (Bruxelles)

info Associazione culturale italo-belga
"Bologna-Bruxelles A/R"
Via Cesare Battisti, 27
(+39) 051/265162
www.bolognabruxelles.it


    Programma conferenze Art Nouveau.jpg
      .