| ![]() | ![]() |
Bologna, 03/06/2015
|
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. Tra le iniziative in programma per giovedì 4 giugno segnaliamo: ore 17.00 Bio Parco – Biografilm Biografilm for Kids: Word&work laboratori per bambini e bambine dai 3 anni. L’Accigliatopo è un mestiere fondamentale per chi vive in campagna. Consiste nel fare boccacce ai ratti randagi dai rami degli alberi, per farli arrabbiare e far sì che si nascondano in tane profondissime, senza andare a mangiare i frutti non appena seminati.Altrettanto interessante sono gli Espandinaso, piccoli bambini dalla dita lunghissime che divaricano narici la sera all’arrivo della primavera, perché i grandi annusino il profumo dei fiori e siano più felici.... Un laboratorio sui mestieri immaginari e sui lavori che sogniamo di fare da grandi. Nell'ambito della rassegna Biografilm for Kids (30 maggio 14 giugno), laboratori pomeridiani per bambini proposti da Biografilm festival al Bio Parco. Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65 biografilm.it ore 17.30 Mercato della terra Tutti i lunedì e giovedì per tutta l'estate appuntamento con i produttori a km zero e i loro prodotti selezionati da un disciplinare della Fondazione Slow Food per la Biodiversità. Cortile della Cineteca Piazzetta Pier Paolo Pasolini e Piazzetta Anna Magnani - via Azzo Gardino 65 ore 17.30 PLAY>ZOO babybè | Le Scarpe di Pippo: laboratorio per grandi e piccini Un gioco per bambini, illustratori e artisti A cura di Noemi Bermani/ZOO “Forse non ce ne siamo mai accorti, ma le pinacoteche e i musei sono meravigliose scarpiere che aspettano solo di essere scoperte. Ispirandoci ai grandi artisti del presente e del passato giochiamo a riprodurre le scarpe che appaiono in un quadro, ingrandendole come particolare, oppure copiando l'intero quadro in cui le scarpe sono uno dettaglio." (Topipittori Editore). E inoltre, nelle sale espositive di Villa Lipparini, mostra dell'illustratrice Violeta Lopiz e le tavole originali del libro AMIGOS DO PEITO, un percorso delicato e profondo sul senso dell'amicizia tra i bambini. PLAY>ZOO è lo spazio estivo a cura di ZOO - in collaborazione con la Cooperativa Sociale Arcobaleno – che apre le porte 7 giorni su 7 a colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena con 600 m2 di verde, musica, libri illustrati, mostre, incontri, spettacoli, laboratori, spazio bambini, ma anche di bagels, insalate, frutta e succhi freschi, dove studiare, riposarsi, giocare, leggere, prendere il sole e guardare le stelle dalle 10:30 alle 22. Villa Lipparini - vicolo Bolognetti 5 facebook.com/likeazoo ore 20.00 Grande festa d'apertura! Bolognetti Rocks Il Bolognetti Rocks riparte con una grande festa di apertura che vedrà in console i djs che animeranno le notti dello spazio gestito da Covo Club ed Osteria Dell'Orsa. Nuovo allestimento e una programmazione da urlo per una stagione che si annuncia memorabile! E alle 23: Jukebox 80, tutti i giovedì il meglio della musica anni '80! Bolognetti Rocks è la rassegna che porta nel quadriportico di Vicolo Bolognetti il meglio della scena indie italiana e internazionale e ottimo cibo. Dal 4 giugno all'1 agosto, il cortile del Quartiere San Vitale si trasforma radicalmente e diventa uno degli spazi più ospitali della città: un club all'aperto dove incontrarsi, divertirsi e godersi splendidi concerti e djset. Un luogo per tutta la famiglia, anche per i più piccoli grazie alla rassegna Kids Stage, organizzata in collaborazione con Antoniano Bologna. Tra i protagonisti di quest’estate Julian Casablancas, Steve Gunn, Neneh Cherry e The Fleshtones. vicolo Bolognetti 2 bolognettirocks.it ore 21.00 Concerti d'Estate 2015 – Notti Magiche alle ville ed ai castelli Paolo Restani , recital Con questo recital (che sarà presentato anche al Maggio Musicale Fiorentino) Restani dichiara la sua predilezione per Rachmaninov, iniziando il concerto con una parte dei suoi famosi preludi dell’op.32, all’insegna del virtuosismo ma anche di una appassionata poesia intimistica. Si apprezzerà la profondità interiore dell’artista nelle variazioni di Brahms su un tema di Schumann e l’abilità funambolica del virtuoso nei brani di Liszt (Studio trascendentale n. 9 “Ricordanza” e Rapsodia Spagnola, con impervie difficoltà alternate a momenti di grande lirismo) e delle sue trascrizioni (Verdi e Wagner). L'evento fa parte della 15° edizione della rassegna Concerti d'Estate 2015 – Notti Magiche alle ville ed ai castelli a cura dell’Associazione Conoscere la Musica che quest’anno propone quattro concerti di musica classica in tre antiche ville e corti fuori Bologna, raggiungibili tramite un servizio pullman compreso nel costo del biglietto: Villa Smeraldi (sede del Museo della Civiltà contadina) a S. Marino di Bentivoglio, Villa Ranuzzi – Cospi (sede dell’Accademia dei Notturni) a Bagnarola di Budrio, Ca’ Granda (sede della Partecipanza) a San Matteo della Decima. Per il quinto concerto si torna a Bologna con un appuntamento nel cortile del Piccolo teatro del Baraccano. Villa Smeraldi - Museo della Civiltà Contadina | S. Marino di Bentivoglio https://www.facebook.com/associazioneconoscerelamusica ore 21.00 A Summer Musical Festival Avenue Q musical - Vietato ai minori di 14 anni - Una ingegnosa combinazione tra "The Real World" e "Sesame Street”, Avenue Q tratta temi strettamente legati al mondo degli adulti come il razzismo, la pornografia, l'omosessualità e la schadenfreude. Nonostante lo humor nero e talvolta non proprio corretto - o forse grazie a questo - Avenue Q insegna come tener testa al mondo di oggi offrendo soluzioni ai problemi e alle ansie dei giovani che si affacciano all’età adulta. "Uno sguardo satirico ai problemi e alle ansie dei giovani che si affacciano all'età adulta." Regia: Mauro Simone ; Direzione Musicale: Vincenzo Li Causi; Direzione orchestra: Maria Galantino; Traduzione: Michael Anzalone; Musiche di: Robert Lopez e Jeff Mark; Liriche di: Jeff Whitty Pupazzi realizzati dalla Compagnia delle More di Modena! Prodotto da Bernstein School of Musical Theater Productions Lo spettacolo fa parte della rassegna A Summer Musical Festival, quattro musical a cura di Bernstein School of Musical Theater per la terza edizione del Festival: Lucky Stiff, Avenue Q, Nine ed Evita. Quattro produzioni che toccano tempi e spazi differenti: Teatro Duse, Cortile del Baraccano, Teatro Comunale di Bologna. BSMT, considerata ad oggi una delle più rinomate scuole di musical in Italia, attrae ogni anno giovani talenti provenienti da tutta Italia ed Europa, rappresentando un vero e proprio trampolino di lancio verso percorsi artistici e professionali di alto livello, nell'ambito di produzioni nazionali e internazionali. Piccolo Teatro del Baraccano - via del Baraccano, 2 bsmt.it ore 21.15 Bio Parco – Biografilm Rhytm on The River: The Good Fellas live Rassegna Black Fifties che caratterizzerà i giovedì del Bio Parco. Una selezione musicale emanata da tanti 45 giri per farvi travolgere dal meglio della storia della musica nera: dal blues al rhyhtm and blues, incontrando il rock and roll e il soul e le contaminazioni caraibiche dello ska e del rocksteady, il boogaloo, il latin jazz, il mambo, il cha cha cha, il twist e tutto quello che ancora oggi fa scatenare la gente in pista. In consolle: Shake Rattle and Roll e Bologna Calibro 7 Pollici. Sul palco, ospiti del primo appuntamento: The Good Fellas, gruppo musicale swing italiano, attivo dal 1993. The Good Fellas presenteranno sul palco di Biografilm brani originali e cover che hanno conquistato il cuore delle platee di tutto il mondo. Hanno partecipato ad alcuni dei festival più importanti del genere all’estero e in Italia, tra cui Umbria Jazz e il Summer Jamboree di Senigallia. Alle 19.00 inizio dj set. Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65 www.goodfellasitaly.com Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it artwork originale: Andreco identità visiva e gestione artwork: seiperdue bè bolognaestate 2015 tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it www.bolognaestate.it bolognagendacultura.it Facebook: https://www.facebook.com/bocultura Twitter https://twitter.com/BolognaCultura Instagram https://instagram.com/bolognacultura #bolognaestate
|