Bologna, 14/12/2011

MOSTRA "LUIGI BERTELLI": 5000 VISITATORI A PALAZZO D'ACCURSIO DURANTE LA PRIMA SETTIMANA DI APERTURA


    .
Dopo solo una settimana di apertura l’esposizione “Luigi Bertelli”,organizzata dall’associazione Bologna per le Arti in collaborazione con il Comune di Bologna, ha già raggiunto 5.000 visitatori.
L’iniziativa, che conclude i festeggiamenti dedicati ai 150 anni dell’Unità d’Italia, è stata visitata da appassionati di pittura bolognese ma anche da moltissimi giovani, attratti dall’accoglienza di Palazzo d’Accursio e dalla gratuità dell’evento, complici il clima natalizio e le iniziative di pedonalizzazione del centro cittadino.
A una settimana dalla sua inaugurazione, la mostra “Luigi Bertelli” si è rivelata da un lato come un successo gratificante per i promotori, dall’altro l’occasione per il pubblico di scoprire (o riscoprire) un grande pittore bolognese. La mostra allestita nella Sala Ercole, nella Manica Lunga e nella Sala Farnese di Palazzo d’Accursio resterà aperta gratuitamente al pubblico fino al 16 gennaio 2012.

Proseguono inoltre i “Dialoghi Culturali a Palazzo D’Accursio”,gli incontri gratuiti che accompagnano la mostra e che offrono la possibilità di un ‘faccia a faccia’ con alcune personalità di spicco del mondo della cultura bolognese e non. Gli incontri sono preceduti da una visita guidata (appuntamento in Sala Ercole, alle 16.15) alla mostra “Luigi Bertelli”, a cura dell’Associazione Culturale Dedalo.

“Dialoghi culturali a Palazzo d'Accursio"
programma

Mercoledì 21 dicembre 2011
Cappella Farnese, ore 17.30
“I musei di Bologna: dall’antico al contemporaneo”
Presentazione delle istituzioni culturali bolognesi con l’intervento di:
Gianfranco Maraniello, direttore Istituzione Galleria d’Arte Moderna di Bologna
Massimo Medica, responsabile Musei Civici d’Arte Antica

Mercoledì 11 gennaio 2012
Cappella Farnese, ore 17.30
“I 150 anni dell’Unità d’Italia a Bologna”
Presentazione delle attività culturali bolognesi svolte per le celebrazioni del 150° con l’intervento di:
Mirtide Gavelli, Museo Civico del Risorgimento
Giovanni Pellinghelli del Monticello, Giornalista e critico d’arte «Il Giornale dell’Arte»
Tutti gli incontri saranno moderati da Chiara Tinonin, curatrice della mostra “Luigi Bertelli”.

Orario d’apertura
Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.30
Chiusura il lunedì, il 25 dicembre e il 1° gennaio
La mostra rimarrà aperta lunedì 5 dicembre e lunedì 16 gennaio

Periodo
3 dicembre 2011 – 16 gennaio 2012

Ingresso gratuito

Visite guidate
A cura dell’Associazione culturale Dedalo
Telefono: 051 5874548
E-mail: dedalo.gruppi@libero.it

Palazzo D’Accursio (Sala Ercole, Manica Lunga, Sala Farnese)
Bologna, Piazza Maggiore, 6

Info
Associazione Bologna per le Arti
Via Solferino 3, 40124 Bologna
Tel. 051 582352
www.bolognaperlearti.it
www.comune.bologna.it/cultura

    Didascalie
    1) Alba in pineta, 1906, Olio su tela, Collezione privata,140 x 81 cm

    2) Aurora nella bassa pianura, 1863, Olio su tela, Pinacoteca di Bologna, 57 x 121 cm

    Alba in pineta.jpgAurora nella bassa pianura.jpg
      .