Bologna, 11/06/2014

BE' BOLOGNAESTATE 2014, GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 12 GIUGNO


    .
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per giovedì 12 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

giovedì 12 giugno

Cuore di Brasile (dal 12 giugno al 13 luglio 2014) Teatri di Vita | Parco dei Pini, via Emilia Ponente 485
teatridivita.it
Inaugura stasera la rassegna Cuore di Brasile. Nell’anno dei Mondiali di calcio, il teatro, la danza contemporanea, il cinema, la musica, la cultura del Brasile si danno appuntamento nel cuore di Bologna per offrire sguardi e prospettive originali e sorprendenti del grande paese latinoamericano.
Dopo Grecia e Palestina, ancora un’estate alla scoperta di un paese straniero, che si farà conoscere anche attraverso la gastronomia, per serate che intrecciano appuntamenti artistici di alto livello con il cibo e l’intrattenimento. Tutte le sere, nelle sale e all’aperto, musica con dj-set e con artisti provenienti dal Brasile e una selezione di film recenti dai maggiori festival internazionali. E ancora, laboratori e scritture. E tutte le partite di Italia e Brasile e tutte le fasi finali dei Mondiali su grande schermo, e percorsi di conoscenza di altri sport con cui cimentarsi e divertirsi.
Tra gli artisti segnaliamo l’eccezionale presenza del Grupo de Rua, diretto da Bruno Beltrão, da Rio de Janeiro: formazione che unisce cultura hip hop e danza contemporanea, capoeira e breakdance. E, tra le tante formazioni musicali, il raffinato jazz pop di Julia Bosco e il samba rock dei Derengos.
Il programma di stasera:
ore 21.15 Soraia Drummond in concerto
Cantante, compositrice, polistrumentista di Bahia, Soraia Drummond è una delle voci emergenti del panorama raggae brasiliano. La sua musica è fortemente influenzata dal raggamuffin, genere che mescola sonorità elettroniche, ritmi giamaicani e dancehall anni ’80. Scoperta giovanissima nel 2007 dal produttore e cantante giamaicano Gregory Isacs, ha calcato i palchi di alcuni dei più importanti festival di musica raggae. E’ stata ospite nel 2013 del Womex, festival internazionale di World Music. In collaborazione con Espirito Mundo.
ore 19.15 e ore 22:00 I Mondiali su maxischermo
Le partite di calcio della Coppa del Mondo 2014
ore 22.30 O palhaço Film di Selton Mello (Brasile, 2011).
Il film racconta la storia di Benjamin e di suo padre Valdemar, entrambi clown nel Circo Hope. La crisi del figlio, convinto di non riuscire a far più ridere, mette in discussione tutto il mondo attorno a cui ruota la famiglia.
Info costi spettacoli: http://www.teatridivita.it/cuoredibrasile/?page_id=233

Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 21.00 Confusional Quartet live
(Bologna – nowave pioniers)
Presentazione dell'album "Confusional Quartet play Demetrio Stratos"
Nel febbraio del 1979 Demetrio Stratos si esibì al Teatro San Leonardo di Bologna.
Un anno prima aveva lasciato gli Area per dedicarsi completamente alle sue sperimentazioni di solista. Il produttore e tecnico del suono Gianni Gitti registrò quella performance in cui il leader degli Area si lasciò andare a libere improvvisazioni, diplofoniche e triplofoniche. Sarebbe stata la sua ultima esibizione prima della prematura scomparsa avvenuta nel giugno dello stesso anno.
Dopo 35 anni i Confusional Quartet, band storica della new wave italiana anni Ottanta, ha ripescato dagli archivi di Gitti quei nastri rimasti inediti e li ha musicati. Il risultato è un fantastico album che i Confusional Quartet presenteranno per la prima volta al Bolognetti.
Ingresso a offerta libera
A seguire: Lose Yourself, tutti i giovedì il meglio della musica Disco/Funk di ieri e di oggi

Biografilm Festival. International Celebration of Lives
biografilm.it
Il programma di giovedì 12 giugno:
http://www.biografilm.it/2014/programmazione/day-2014-06-12
Bio Parco – Who is Frank? Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
biografilm.it
ore 21.30: I Cani Live
Chi sono i Cani? Sono “solo l’ennesimo gruppo pop romano”, c’è scritto sulla loro pagina Facebook. E questa è l’unica informazione da considerare meritevole d’attenzione. Il resto? Solo voci. Partecipando alla serata di giovedì 12 giugno, organizzata da Biografilm festival, si potrà però (forse) dare risposta ad una serie di domande: I Cani sono il side project di un esponente della scena electropop romana? Il nuovo moniker di Max Gazzè? La band fondata da Max Pezzali e Mauro Repetto per provare la reunion degli 883? Un gruppo di sconosciuti? Un fuorisede che si finge romano? Una band di pariolini fondata su una minicar?
Prima e dopo il concerto selezione musicale a cura dei dj della Goldmine Factory
ore 17.00 Biografilm for kids!: Che casine! Condomini per uccellini
Costruzione di nidi per nani con le ali, i becchi e le code da materiali dei boschi e dei prati.
Laboratorio per bambini dai 3 anni.

Giardini al CUBO Porta Europa, Piazza Vieira de Mello
cubounipol.it
ore 21.15: 20 in poppa
Serata di cabaret con il comico di Zelig Sergio Sgrilli, che festeggia i 20 anni di carriera nel secondo appuntamento dei Giardini al CUBO.
Nello spettacolo, il toscano Sgrilli attinge alla sua arte di musicista e cantante, miscelandola in modalità “Sgrilli” e innescando il suo multi-talento di comico e attore, per regalare momenti di risate a crepapelle che solo la sua bravura riesce a far scaturire.
Un percorso che parte dalle origini della sua carriera come musicista-cantante che colorava i suoi concerti con battute e aneddoti degni dei più blasonati autori comici, fino ad arrivare ai veri monologhi da comico dove l'attore racconta e si racconta.
Ingresso libero

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario, via Sebastiano Serlio 25
www.cinetecadibologna.it
ore 21.45 La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati (Italia/2013, 90’). Accadde domani
con I. Ragonese, V. Mastandrea, G.Battiston
"In una regione e in un mondo dove tutto va in panne, si rompe e si spezza, dove anche i traghetti alle fermate sembrano incapaci di ripartire, un'estetista e un tatuatore restano invischiati in qualcosa che non avevano previsto e che ha a che fare con la riscoperta dei sentimenti e dell'amore."
Introducono: lo sceneggiatore Marco Pettenello e lo scenografo Giancarlo Basili.
Biglietto intero: 6€ | Ridotto 4,50€
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratuito

Onfalos. Infanzia al centro DOM la cupola del Pilastro, via Panzini 1
lacupola.bo.it
ore 17.30 Tutto d'un fiato. Ultima replica
Fiaba itinerante per i bambini e le loro famiglie. Con Simone Arganini, Angelo Daldi, Jessica Cestaro. Un progetto di Laminarie, realizzato in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione. Partenza da DOM al Pilastro alle ore 17.30 e viaggio su un trenino diretto in centro storico, destinazione Teatro Arena del Sole.
Lo spettacolo è adatto a un pubblico di adulti, ragazzi e bambini dai 5 anni.
Biglietti: adulti 7 €; bambini 5 €



Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
> http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/


bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
    soraia-drummond-2.jpg soraia-drummond-2.jpg CQ_3 by Emilio Pieraccioni.jpg CQ_3 by Emilio Pieraccioni.jpg
      .