| ![]() | ![]() |
Bologna, 12/01/2015
|
"Gherardo Bacchi Reggiani è nato a Bologna il 22 novembre del 1937. Nel 1963 consegue la Laurea in Medicina Veterinaria con la votazione finale di 110/110 e dal 1963 al 1964 si mette al servizio delle truppe alpine come Ufficiale Veterinario. Diviene specialista in Patologie Aviarie e autore di varie pubblicazioni a carattere scientifico. E’ Assistente Universitario in Anatomia Patologica Veterinaria dal 1963 al 1968 e Veterinario Comunale dal 1968 al 1970. Dal 1970 al 1998 è Veterinario Igienista presso l’USL 29 di Bologna e Responsabile dei Servizi Veterinari della Città di Bologna dal 1995 al 1998. Diviene Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Antirabbico c/o Istituto di Microbiologia dell'Università di Bologna dal 1996 al 1998. Nel 1999 in quiescenza dalla ASL dal 31/10/1999. Gherardo Bacchi Reggiani è stato consigliere comunale della nostra Bologna dal 1999 al 2004. Venne, infatti, eletto nel 1999 nella Lista Civica de “La Tua Bologna”, lista che sosteneva e che portò Giorgio Guazzaloca a divenire Sindaco della città. Chiunque abbia conosciuto Bacchi Reggiani non può non convenire con me sul fatto che ciò che maggiormente lo caratterizzava era la grande pacatezza con cui affrontava le questioni politiche che, di volta in volta, era chiamato a discutere proprio da questi banchi comunali. Gherardo portò, fra questi banchi, la sua qualificata e conclamata competenza professionale di Medico Veterinario ponendo l’attenzione su argomenti a Lui cari, riguardanti soprattutto il rapporto fra l’uomo ed il mondo degli animali. Riuscì, in qualche modo, ad assecondare la passione per la sua professione con quella della Politica sempre con il piglio del servizio finalizzato al miglioramento delle condizioni sociali e civili della nostra collettività. Ricordarlo oggi, a pochi giorni dalla scomparsa della sua e nostra collega Maria Cristina Marri, è ancor più doloroso poiché non abbiamo perso solo colleghi a noi cari ma appassionati e capaci rappresentanti della nostra comunità e pertanto ci sentiamo un po’ tutti più poveri. Chiedo alla Presidenza, alle Colleghe ed ai Colleghi tutti un minuto di silenzio a ricordo di Gherardo Bacchi Reggiani".
|