| ![]() | ![]() |
Bologna, 10/01/2014
|
La domanda d'attualità del consigliere Melega: "In considerazione della pubblicazione su un social network del presunto rischio di chiusura del Poliambulatorio Reno di Via Colombi, contro la quale si stanno raccogliendo firme, sottolineando che la dirigenza del distretto ASL di Bologna ha smentito ufficialmente la notizia, chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione sull'argomento". La risposta dell'assessore Rizzo Nervo: "In nessun atto di programmazione della Azienda USL di Bologna, né in altro documento ufficiale, si fa riferimento al superamento, o anche solo al ridimensionamento del poliambulatorio Reno di via Colombi, di Bologna. Lo stesso poliambulatorio rappresenta un importante presidio per i servizi sanitari territoriali, per il quale la programmazione, d’intesa con la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, prevede la qualificazione anche nell’ottica della realizzazione della Casa della Salute Reno-Borgo Panigale. Attualmente il poliambulatorio ospita gli sportelli polifunzionali per l’accesso e l’anagrafe sanitaria (CUP), il servizio infermieristico, il punto prelievi, il consultorio familiare con la gestione del percorso nascita, il centro per lo screening per la gestione del tumore della cervice uterina, la neuropsichiatria e la psicologia consultoriale, il punto di accoglienza disabili, il servizio per la distribuzione degli ausili per l’incontinenza e una serie di specialisti. Nel corso del 2013 sono state realizzate una serie di modifiche dei servizi per migliorare qualità ed efficienza dei servizi territoriali. In particolare, è stato articolato su 5 giorni l’accesso agli sportelli CUP, anche in considerazione delle nuove opportunità messe a disposizione dalle farmacie vicine e dalla multicanalità, e al servizio prelievi, con incremento del numero di prelievi offerto, concentrando su Via Nani le vaccinazioni infantili e su via Colombi il servizio di distribuzione degli ausili per incontinenti. Per quanto riguarda l’attività specialistica, è stata concentrata in via Nani l’odontoiatria ed è stata inserita presso il poliambulatorio di via Colombi la neurologia, che in precedenza non era garantita nei poliambulatori territoriali. Come si può verificare, quindi, non c’è stata alcuna riduzione delle attività complessive del poliambulatorio, che sono state, al contrario, incrementate. Si è proceduto, piuttosto, alla sua qualificazione, come testimoniano le attività del centro screening e della neurologia, che si sono affiancate alle altre attività già svolte in precedenza. Il poliambulatorio Reno entrerà a far parte, prossimamente, del percorso di costituzione della Casa della Salute Reno-Borgo Panigale".
|