| ![]() | ![]() |
Bologna, 19/06/2014
|
Queste le delibere relative al Bilancio approvate:
- E' stato inoltre approvato un ordine del giorno collegato alla delibera presentato dai consiglieri Ghetti e Santi Casali e firmato dai consiglieri del gruppo Pd "teso a predisporre e riservare aree di sosta per residenti in spazi compresi nell'ex Caserma Masini di via Orfeo. Esito della votazione: 31 voti favorevoli (Pd, Centro Dem, FI, Lega nord, M5S, InsPerBo, GMisto); 4 voti contrari (AmeliaBoVen).
- E' stato inoltre approvato un ordine del giorno collegato alla delibera presentato dai consiglieri Santi Casali e Ghetti e firmato dai consiglieri del gruppo Pd "relativo al ripristino dei sensi di marcia nelle vie Arienti e Chiudare e la risistemazione dell'intero quadrante". Esito della votazione: 22 voti favorevoli (Sindaco, Pd, Centro Dem, M5S, GMisto); 13 voti contrari (AmeliaBoVen, FI, Lega nord).
Sono stati inoltre approvati sette ordini del giorno ad esso collegati: 1. Ordine del giorno presentato dai consiglieri Piazza e Bugani "per invitare la Giunta a promuovere sempre di più il patrimonio museale ed incentivarne la gestione pubblica. Approvato all'unanimità. 2. Ordine del giorno presentato dai consiglieri Piazza e Bugani "per invitare la Giunta a trovare adeguate risorse per avviare un progetto specifico di riqualificazione ed adeguamento della cartellonistica". Approvato all'unanimità. 3. Ordine del giorno presentato dalla consigliera Borgonzoni ed emendato in Aula "teso ad invitare il Sindaco e la Giunta a potenziare il settore, a livello di personale, al fine di effettuare tutti i conseguenti controlli sugli immobili interessati dalla presenza di amianto". Approvato all'unanimità. 4. Ordine del giorno presentato dal consigliere Facci ed emendato in Aula che "invita la Giunta a mettere in campo, in compatibilità con le risorse disponibili, ogni iniziativa idonea a permettere al Museo della Comunicazione del Multimediale G. Pelagalli - Mille voci, mille suoni, di ricevere adeguata conservazione e valorizzazione, sia nell'ambito del settore comunale della Cultura, sia in quello della Promozione turistica". Approvato all'unanimità. 5. Ordine del giorno presentato dalla consigliera Borgonzoni ed emendato in Aula che "invita il Sindaco a valutare ed approfondire il problema delle sanzioni sulla sosta irregolare per parcheggio sulle strisce blu oltre l'orario pagato". Approvato all'unanimità. 6. Ordine del giorno presentato dalla consigliera Borgonzoni ed emendato in Aula che "invita il Sindaco a indire un bando pubblico per le scuole di ogni ordine e grado della nostra città per la realizzazione di un video che rappresenti la città di Bologna da donare alle compagnie aeree che fanno scalo al nostro aeroporto". Approvato all'unanimità. 7. Ordine del giorno presentato dalla consigliera Cocconcelli "teso ad invitare il Sindaco e la Giunta a promuovere tutti gli strumenti utili al fine di propagandare le eccellenze del sistema assistenziale e sanitario bolognese in Europa, Asia e Americhe al fine di intercettare, attrarre ed accogliere i cittadini europei, asiatici ede americani che sceglieranno di curarsi presso gli ospedali bolognesi. Si invita inoltre ad incentivare la capacità di attrazione del nostro sistema sanitario cittadino nel campo della ricerca scientifica, con l'obiettivo di accrescere ed incoraggiare l'arrivo di ricercatori dall'estero". Approvato all'unanimità. Alla delibera "Bilancio di previsione del Comune 2014 - 2016" si collega:
Sono stati inoltre approvati due ordini del giorno ad esso collegati: - Il primo ordine del giorno, presentato dal consigliere Errani e firmato dai consiglieri del gruppo Pd, "teso ad impegnare il Sindaco e la Giunta a valutare i progetti delle LFA e facilitare il pagamento dei canoni e delle utenze. Esito della votazione: 26 voti favorevoli (Sindaco, Pd, AmeliaBoVen, Centro Dem, M5S, GMisto); 11 voti contrari (FI, Lega nord, InsPerBo); - Il secondo ordine del giorno, approvato all'unanimità, è stato presentato dalla consigliera Ferri e firmato dai consiglieri del gruppo Pd, "per impegnare l'accesso alla lettura e alla cultura per tutti, quali fattori di inclusione alla vita sociale".
Sono stati inoltre approvati due ordini del giorno ad esso collegati: - Il primo ordine del giorno, presentato dalla consigliera Ferri e firmato dai consiglieri del gruppo Pd, "per promuovere l'adesione della cittadinanza all'indagine sull'impatto di genere". Esito della votazione: 24 voti favorevoli (Sindaco, Pd, AmeliaBoVen, Centro Dem, M5S); 11 voti contrari (FI, Lega nord, InsPerBo); 1 astenuto (Gr misto); 1 non votante (Mazzanti - Pd). - Il secondo ordine del giorno, approvato all'unanimità, è stato presentato dal consigliere Facci ed emendato in Aula e invita il Sindaco e la Giunta a proseguire nell'azione già intrapresa nei confronti delle società partecipate, controllate ed enti strumentali, di sensibilizzazione ed impulso a dare piena attuazione al decreto legislativo sulla trasparenza amministrativa, mediante la pubblicazione on line di tutte le comunicazioni necessarie a rendere trasparente la relativa attività.
Le delibere e gli ordini del giorno sono disponibili presso l'ufficio stampa.
|