| ![]() | ![]() |
Bologna, 22/01/2014
|
Il Sindaco ha visitato il centro prelievi accompagnato dal Direttore del Servizio Trasfusionale dell'Azienda USL di Bologna Claudio Velati, la vicepresidente di Avis Bologna Tiziana Spagnolo e Marco Pollastri del Centro Antartide, che ha coordinato l'incontro nell'ambito del progetto Bologna Città Civile. All’incontro erano presenti anche il Presidente di Avis regionale Andrea Tieghi e quello provinciale Dario Bresciani. Il sindaco si è poi intrattenuto con i ragazzi di una scuola superiore in visita al centro proprio questa mattina. "Sono venuto a inaugurare la struttura come assessore nel 2009 e oggi ci torno come sindaco per constatare che la Casa dei Donatori di Sangue funziona bene, è bellissima ed è un centro prelievi di eccellenza di cui essere fieri" ha affermato Merola al termine della visita, aggiungendo: "Mi fa piacere notare che arrivano anche i ragazzi delle scuole e che i donatori sembrano soddisfatti dell’accoglienza e delle attenzioni che ricevono". A Bologna e provincia i donatori sono circa 26.000, di cui 7.000 residenti in città, e l'associazione di volontariato è la più numerosa nonché una delle più radicate sul territorio; presente nelle scuole, nei centri sociali, nelle organizzazioni che pianificano la raccolta e le strategie per l'autosufficienza di sangue e plasma. Il progetto "La città civile" coordinato dal Centro Antartide, vuole rilanciare del senso civico in città: una Bologna che sa dire grazie ai tanti cittadini che ogni giorno si donano agli altri è il primo passaggio per ricominciare a costruire capitale sociale.
|