| ![]() | ![]() |
Bologna, 29/07/2014
|
BOtanique 5.0 Giardini di via Filippo Re Botanique.it ore 20.00 Happy Wednesdays Musica e folklore degli anni '50 e '60 ore 21.00 15 Minutes on the Rocks: 7 dj's di estrazione musicale differente proporranno la loro libera selezione di 15 minuti di rock, dal 1950 ai giorni nostri. Salotto del jazz via Mascarella alta cantinabentivoglio.it ore 21.00 Miles and Lisa Simmons vocal Trio Il cantante americano Miles Simmons è uno dei più grandi talenti del nostro tempo nella difficile arte della vocalità Soul e Jazz. Dotato di un timbro inconfondibile, tecnica perfetta e grandissima presenza scenica, la sua bravura è tale che ha cantato spesso anche per il presidente Obama alla casa Bianca. Famoso in USA, viene al Salotto grazie alla sorella Lisa, anche lei bravissima cantante che vive in Italia da qualche tempo. Un'occasione unica per la città di Bologna che potrà ascoltare un grande concerto a due voci intimo e pieno di feeling con l'accompagnamento del solo pianoforte. Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2 bolognettirocks.it ore 21.30 Gazebo Penguins (ITA – Post Punk – To Lose La Track) Concerto | una delle band italiane più esplosive. Si dividono tra Correggio e Zocca, ma la loro musica ha poco a che spartire con Vasco e Ligabue... I Gazebo Penguins, infatti, suonano del power-punk davvero esplosivo! A seguire: Popcorn Party, tutti i mercoledì le migliori hit del momento Appuntamenti estivi in Certosa Certosa di Bologna, via della Certosa 18 museibologna.it/risorgimento ore 20.30 Gaudente Bologna visita guidata, a cura di Associazione Culturale Didasco, per rievocare storie della città e dei suoi abitanti. La Certosa è un vero e proprio libro aperto sulla Storia; attraverso i suoi monumenti, le statue e le epigrafi, è possibile rievocare alcune storie della città e dei suoi abitanti: gastronomiche, intellettuali e curiose. Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa). Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera). Ingresso: € 8 (€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa). Stasera parlo io all'Archiginnasio Cortile dell'Archiginnasio – piazza Galvani 1 bibliotechebologna.it ore 21.00 I mercoledì di Cortina. Onestà Incontro con Francesca Rigotti per la presentazione del suo libro. Dialoga con l’autrice Stefania Pellegrini. Il concetto di onestà non si limita al significato economico che definisce onesto chi non ruba, non froda e non corrompe, ma è molto più articolato. Obiettivo di questo libro è restituire un po’ della ricchezza di sensi del sostantivo onestà, dell’aggettivo onesto e dell’avverbio onestamente, dal punto di vista storico come da quello concettuale. In caso di maltempo l'incontro si terrà nella Sala Stabat Mater. Avant Garden Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65 facebook.com/AvantGardenCavaticcio ore 19.00 Serata Afa Dj-set di artisti nazionali e internazionali ore 17.30 Mercato della Terra Le primizie a km zero nel cortile della Cineteca Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore cinetecadibologna.it ore 21.45 Hollywood party (USA/1968, 98') di B. Edwards (98'). v.o. con sottotitoli. con Peter Sellers, Claudine Longet, Natalia Borisnova, Jean Carson e Marge Champion. Commedia: un’ingenua e sbadata comparsa indiana sul set di un film di Hollywood. Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25 cinetecadibologna.it ore 21.45 La mafia uccide solo d’estate di Pif (Italia/2013, 90’). con C. Capotondi, Pif, G. Antona. "Un giorno mi sono fermato e ho guardato indietro. E lì la domanda: ma come era possibile che a Palermo la mafia entrasse così prepotentemente nella vita delle persone e in pochi dicessero qualcosa?" (Pif). Più noto al pubblico televisivo, Pif esordisce alla regia per raccontare la storia di Arturo nella Sicilia dagli anni Settanta ai Novanta: da un lato l'amore per Flora, dai banchi delle elementari all'età adulta, dall'altro un ventennio di criminalità mafiosa. Una rivisitazione in chiave ironica del cinema civile. "Sguardo leggero, dolce, empatico e allo stesso tempo racconto drammatico. Una parte fondamentale della storia del nostro paese, mai abbastanza raccontata" (Roberto Saviano). In collaborazione con FICE Emilia-Romagna. 9 candidature ai David di Donatello. Cantieri di Frontier 2014 Frontier Walls Cantieri aperti: via XXI Aprile 1945 n.38 Via Scipione dal Ferro frontier.bo.it Fino al 30 luglio: in via XXI Aprile 1945 n.38 (Quartiere Saragozza) opera Poesia, artista americano che ha tratto dal Writing (e dalla pittura) gli elementi essenziali della sua ricerca: gesto, segno, colore. Fino al 1° agosto in via Scipione dal Ferro (Quartiere San Vitale) opera Seikon, il più giovane tra gli invitati al progetto Frontier, laureato presso l'Accademia di Belle Arti di Danzica, che si pone al confine tra la progettazione grafica e la pittura. Attivo nel mondo dell'arte e della sfera pubblica dal 1999, nel corso degli anni il suo stile si è evoluto nella creazione di modelli geometrici unici che trasformano le superfici interessate. Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna. http://agenda.comune.bologna.it/cultura/ bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/ bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. Media partner Tper, laFeltrinelli. artwork originale: TO / LET identità visiva e gestione artwork: Chialab bè bolognaestate 2014 tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it www.bolognaestate.it http://agenda.comune.bologna.it/cultura/ Facebook: https://www.facebook.com/bocultura Twitter https://twitter.com/BolognaCultura #bolognaestate
|