Bologna, 18/07/2014

BE' BOLOGNAESTATE 2014: GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 19, DOMENICA 20 E LUNEDI' 21 LUGLIO


    .
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2014 per sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 luglio, il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

Sabato 19 luglio

BOtanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.00 Mau Mau Concerto (World Music, Folk - Italia)
I leggendari Mau Mau si ri-formano e arrivano sul palco del Botanique con la loro world music.
Gruppo fra i più significativi del world-beat europeo, i Mau Mau sono tornati e nell’estate 2014 terranno una serie di concerti in giro per la Penisola. La band torinese emerge dalla giungla urbana per riappropriarsi dei palchi italiani con un live set esplosivo, che farà da apripista al nuovo album in arrivo nel 2015.

Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 21.30 Beatrice Antolini live
Una delle più brillanti ed originali cantautrice del nostro paese torna in concerto al Bolognetti Rocks in versione solo! A seguire **ck You! It's Only Rock'N'Roll!, tutti i sabati il meglio della musica rock dagli anni '50 a oggi

Montagnola Music Club EstateParco della Montagnola – via Irnerio 2/3
montagnolabologna.it
ore 21.30 Osteria Sciantante Concerto.
Stefano Montagnani, il poeta, chitarra acustica, voce principale, rime strampalate; Francesco Giorgi, l’oste, violino, voce, bicchierini di Chianti; Mirco Capecchi, il cuoco, contrabbasso, voce, pappardelle.
Tre musicisti impegnati in diversi progetti professionali hanno deciso di fare qualcosa di divertente usando i cantautori e lo swing. Tra un sorso di Chianti Classico e un Montalcino Rosso è venuta l'idea di accomunare il gruppo al concetto d'osteria… un'osteria speciale che mesce swing e canzoni con l'effervescenza del Prosecco, la brillantezza di una Vernaccia o la serietà di un Brunello. Verranno servite canzoni Italiane e Francesi inframezzate da One Step, Charleston, Tanghi e Musette tutto preparato con un nostro speciale jazz - swing biodinamico.

Avant Garden - FRONTIERLa linea dello stile Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 19.30 Avant Garden - La trasparenza del buio
Presentazione del romanzo di Roberto Pazzi
ore 22.00 FRONTIER - Style Wars
Proiezione del documentario del 1983 sulla cultura hip hop, diretto da Tony Silver e prodotto in collaborazione con Henry Chalfant.

FRONTIER Voices MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
via Don Minzoni 14 (Sala Conferenze)
frontier.bo.it
ore 18.30 La voce dei protagonisti: Henry Chalfant
Conversazione con il fotografo Henry Chalfant, tra i protagonisti di FRONTIER – La linea dello stile, progetto speciale del Comune di Bologna dedicato a Writing e Street Art.

Le Parole e la Città ITC Teatro / Parco della Resistenza – San Lazzaro | Centro di Bologna
itcteatro.it
ore 18.30 Incursioni cittadine
Azioni teatrali itineranti riempiono le piazze, le vie e i vicoli di Bologna. Oggi si svolgono contemporaneamente in Piazza Santo Stefano, Piazza San Francesco, Via delle Moline, Piazza Ravegnana e Mercato Vecchio.
ore 21.30 Le Parole e la Città. Lo spettacolo (fino al 20 luglio)
Spettacolo itinerante per cento attori presso ITC Teatro/Parco della Resistenza di San Lazzaro, con gli attori, i drammaturghi e i registi del Teatro dell’Argine e ospiti diversi ogni sera: Eugenio Allegri, Babilonia Teatri, Ascanio Celestini, Laura Curino, Giuliana Musso, Oblivion, Punta Corsara, Mimmo Sorrentino, Teatro delle Albe.
Uno spettacolo scritto, recitato e realizzato con la collaborazione di oltre 3.000 intervistati, recitato in più lingue – italiano, inglese, arabo – e in due versioni speciali per bambini e per non udenti.

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 DDLJ – Il coraggioso prenderà la sposa (India/1995) di A. Chopra (190')
Precede: Fédération Tunisienne de football (Fra/2014) di G. Toccafondo e C'mon Tigre (4')
Lingua originale con sottotitoli

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 I segreti di Osage County di John Wells (USA/2013, 119’)
con M. Streep, J. Roberts, E. McGregor, C. Cooper


Domenica 20 luglio

Le Parole e la Città ITC Teatro / Parco della Resistenza – San Lazzaro
itcteatro.it
ore 21.30 Le Parole e la Città | Lo spettacolo (Ultima serata)
Spettacolo itinerante per cento attori presso ITC Teatro/Parco della Resistenza di San Lazzaro, con gli attori, i drammaturghi e i registi del Teatro dell’Argine e ospiti diversi ogni sera: Eugenio Allegri, Babilonia Teatri, Ascanio Celestini, Laura Curino, Giuliana Musso, Oblivion, Punta Corsara, Mimmo Sorrentino, Teatro delle Albe.
Uno spettacolo scritto, recitato e realizzato con la collaborazione di oltre 3.000 intervistati, recitato in più lingue – italiano, inglese, arabo – e in due versioni speciali per bambini e per non udenti.

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Spettacolo di varietà (USA/1953) un film di V. Minnelli (111')

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Molière in bicicletta di Philippe Le Guay (Francia/2013, 104’)
con F. Luchini, L. Wilson, M. Sansa, L. Bordesoules,
Introduce Philippe Le Guay

Nick Van Woert. Nature Calls MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14
mambo-bologna.org
ore 17.00 Visita guidata alla mostra Nick Van Woert. Nature Calls a cura del Dipartimento educativo MAMbo in occasione della prima mostra personale in Italia Nick van Woert, una delle voci più originali dell'arte contemporanea statunitense.
Info biglietti: mambo-bologna.org

Lunedì 21 luglio

Stasera parlo io all'Archiginnasio Cortile dell'Archiginnasio – piazza Galvani 1
bibliotechebologna.it
ore 21.00 October List
Incontro con Jeffery Deaver in occasione dell’uscita del suo ultimo libro. Dialoga con l’autore Marcello Fois.
Gabriela aspetta disperatamente notizie della sua bambina rapita. La porta si apre. Ma non sono i mediatori, non è l’Fbi: è il rapitore, e ha una pistola... Comincia così, dalla fine, uno dei thriller più sorprendenti che abbiate mai letto. Jeffery Deaver racconta a ritroso l’incubo in cui è precipitata Gabriela. Due giorni prima, sua figlia, sei anni, viene rapita, e lei riceve un ultimatum: dovrà versare un riscatto da mezzo milione di dollari e ritrovare una misteriosa lista, tutto entro 30 ore. Con un tour de force di colpi di scena che non ha confronti, Deaver inganna e stupisce fino all’ultima pagina: cioè fino all’imprevedibile inizio, che getta una luce inattesa e sconvolgente sull’intera storia.
In caso di maltempo l'incontro si terrà nella Sala Stabat Mater.

Montagnola Music Club Estate Parco della Montagnola – via Irnerio 2/3
montagnolabologna.it
ore 20.30 Montagnola Jazz Jam Night Chiara Pancaldi Loads Of Love Quartet
Chiara Pancaldi - Voce; Bruno Montrone – Pianoforte; Nicola Muresu – Contrabbasso; Adam Pache - Batteria.
A seguire: open jam

BOtanique 5.0 Giardini di Via Filippo Re
Botanique.it
ore 21.00 Raccontare gli stili di vita Reggae! Incontro.
Le immigrazioni giamaicane, i rude boys, skinheads e filosofia rasta.
Nell'ambito di Raccontare gli stili di vita, l'appuntamento del lunedì per raccontare le culture giovanili tra musica e immagine, tra i suoni e la moda, passando per la scrittura e il cinema, per descrivere la trasformazione degli ‘stili di vita’, dalla rivoluzione afro-americana del bebop al contemporaneo ‘supermarket dello stile’. Conversazioni arricchite di visioni e di ascolti da scegliere, in tempo reale, insieme al pubblico. Un racconto leggero che utilizza molto materiale audio e video, frammenti di film e happening, cercati insieme agli ascoltatori, che sono così direttamente coinvolti, sulla rete.
ore 22.30 The Harder They Come (Perry Henzell, 1972) Film
con: Jimmy Cliff, Janet Bartley, Carl Bradway. v.o. con sottotitoli in italiano.
Un giovane giamaicano vuole affermarsi come cantautore. Osteggiato da un "boss" della malavita, si adatta a vendere droga, ma poi si ribella e finisce in prigione. Quando ne esce, fa giustizia dei nemici, quindi tenta di imbarcarsi clandestinamente, ma si imbatte in una sparatoria con la polizia durante la quale rimane ucciso. La sua canzone finirà in vetta alle classifiche.

Avant Garden Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
facebook.com/AvantGardenCavaticcio
ore 20.00 Indielicious presenta: 2Pigeons live Kole Laca e Chiara Castello sono i 2Pigeons, protagonisti di questo nuovo appuntamento con la musica indie al Cavaticcio. Tastiere, synth, kaos pad e loop station: niente computer! Le canzoni dei 2Pigeons sono strutture proteiformi, di loop ritmici e vocali, dove la manipolazione del suono e del canto regala ai brani sfumature imprevedibili. A far da cornice al concerto i colorati banchetti di Portobello, la mostra mercato dedicata al riciclo e all'artigianato.

Sotto le stelle del Cinema Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.00 l'annunciata serata a sorpresa è DJANGO UNCHAINED di Quentin Tarantino
Presenta Franco Nero
Franco Nero introdurrà alle ore 21.30 la proiezione dell’ultimo film di Quentin Tarantino, Django Unchained (in versione originale con sottotitoli italiani), nel quale lo stesso Franco Nero partecipa con un cammeo fortemente voluto dallo stesso Tarantino.
In oltre mezzo secolo di carriera, Franco Nero ha attraversato il cinema nel più ampio dei modi, prima come impagabile protagonista dello spaghetti western (fu proprio il personaggio di Django, che interpretò nel 1966 sotto la direzione di Sergio Corbucci, a fargli conquistare la ribalta internazionale) e di tutte le declinazioni del b-movie nostrano anni Sessanta-Settanta (dalla fantascienza alle commedie, dai thriller mafiosi ai poliziotteschi e alle pellicole d’avventura), poi esplorando il grande cinema d’autore sotto la direzione di maestri come Buñuel, Fassbinder, Bellocchio, Petri, Vancini e tanti altri, e al fianco delle più grandi star del firmamento mondiale. Tarantino gli ha offerto un cammeo nel suo ultimo film, un omaggio a colui che ancora oggi è il volto “ufficiale” di Django per più di una generazione di cinefili e “che era la più grande star del mondo, insieme a Clint Eastwood, Charles Bronson e Alain Delon!”. Parola di Quentin.

Arena Puccini Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21.45 La vita di Adele
di Abdellatif Kechiche (Francia/2013, 179’)
con L. Seydoux, A. Exarchopoulos, S. Kechiouche, M. Walravens
Palma d’oro al Festival di Cannes 2013

Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole – Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/


bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.

artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab

bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
    MauMau.jpgMauMau.jpgFranco_Nero_Django_01.jpgFranco_Nero_Django_01.jpgMedievale Fraternal2.jpgMedievale Fraternal2.jpg
      .