| ![]() | ![]() |
Bologna, 16/07/2013
|
bè bolognaestate segnala Musicals in Concert ore 21 Teatro Comunale di Bologna Sala Bibiena – Largo Respighi 1, in replica giovedì 18 luglio alle ore 20.30 Musicals in Concert è una serata musicale realizzata dal Teatro Comunale di Bologna in collaborazione con The Bernstein School of Musical Theater. Conducono lo spettacolo Massimo Lopez e Alessio Schiavo. Lo spettacolo vuole essere un omaggio ai vent’anni di attività della Bernstein School of Musical Theater, la più prestigiosa scuola di musical italiana con sede a Bologna che opera nel nostro paese dal 1993. Sul palcoscenico della Sala Bibiena, in una girandola suggestiva di luci, costumi e immagini, accompagnati dall’Orchestra del Teatro Comunale e dall’Ensemble della BSMT, diretti dalla mano sicura di Stefano Squarzina, i migliori allievi della Scuola, ormai diplomati e indiscussi protagonisti dei più importanti musical prodotti in Italia, faranno rivivere al pubblico la magia di capolavori, da Jesus Christ Superstar a Be Italian, da Send in the Clowns a Sweeney Todd, da Il bacio della donna ragno a Les Miserables. Massimo Lopez, che insieme ad Alessio Schiavo conduce lo spettacolo introducendo i vari musicals, si esibirà nella celebre aria di New York New York di kander & Ebb, resa famosa da Liza Minnelli. Dirige l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna il Maestro Stefano Squarzina. Coordinamento scenico e registico Gianni Marras. Coordinamento artistico e musicale Shawna Farrell. Coreografie Marcello Fanni. Proiezioni e immagini Antonella Conte. Costumi Massimo Carlotto. Luci Daniele Naldi. Arrangiamenti e orchestrazione Stefano Squarzina Biglietti: intero 15€, ridotto giovani 10€ A Summer Musical Festival 051 529958 www.comunalebologna.it Tre Allegri Ragazzi Morti live (ITA – rock – LaTempesta recs.) ore 21 Bolognetti Rocks - vicolo Bolognetti 2, Da quasi 20 anni sono uno dei gruppi più innovativi nel panorama rock italiano: la band mascherata Tre Allegri Ragazzi Morti arrivano a Bologna per traformare il portico di Bolognetti Rocks "Nel Giardino Dei Fantasmi", il loro ultimo album pubblicato da La Tempesta Dischi. Formatisi a Pordenone nel 1994, Tre Allegri Ragazzi Morti sono Davide Toffolo (voce e chitarra), anche apprezzato autore e disegnatore di fumetti, Luca Masseroni (batteria e voce) ed Enrico Molteni (basso), a cui si aggiunge, per le esibizioni live, Andrea Maglia (chitarra). La band è nota per nascondersi, attraverso la matita di Toffolo, dietro maschere/teschio divenute feticcio e simbolo dell'immaginario evocato dai testi e soprattutto dagli spettacoli live, al punto di pregare il pubblico di non scattare fotografie quando levandosele mostrano il viso. Dopo oltre mille concerti e sei album in studio, a dicembre 2012 è uscito Nel giardino dei fantasmi, ultimo lavoro sempre ovviamente pubblicato per la loro etichetta personale La Tempesta Dischi, un disco che ha fatto innamorare tutti, critica e pubblico E dalle 23: Popcorn. Ultra Pop Night, vieni a scoprire le migliori hit del momento, e lasciati trasportare dalla pazzia della notte più trasgressiva dell'estate bolognese. Ingresso a offerta libera Bolognetti Rocks 051 505801 http://covoclub.it/ Balkan Beat Box live ore 21.30 BOtanique - Giardini di via Filippo Re, Mercoledì 17 luglio il palco del BOtanique 4.0 accoglie i Balkan Beat Box, il trio gipsy punk formato da Ori Kaplan (sax e voce), Tamir Muskat (batteria, laptop e voce) e Tomer Yosef (voce/MC, percussioni, tastiere e campionatore). I Balkan Beat Box sono emersi dalla scena musicale underground newyorkese nel 2005 con il loro primo ed omonimo album, in cui hanno presentato per la prima volta al mondo il loro scoppiettante mashup di sonorità multikulti. Fondata da Ori Kaplan (ex Gogol Bordello) e Tamir Muskat (ex Firewater), due musicisti nati in Israele, la band si è rapidamente imposta nel circuito dei locali per le sue performance dal vivo debordanti di energia. Al nucleo iniziale dei BBB si è ben presto unito Tomer Yosef, già collaboratore della formazione, che oggi è il suo scatenatissimo frontman. Insieme, il trio ha creato un sound completamente nuovo, miscelando in parti uguali la tradizione balcanico-mediterranea, l'intensità del punk, la raffinatezza dell'elettronica, la disciplina del jazz e la spavalderia dell'hip-hop. Una combinazione esplosiva che ha trovato sfogo negli album BALKAN BEAT BOX del 2005, NU-MED del 2007 e BLUE EYED BLACK BOY del 2010, registrato tra Belgrado, Vienna e Tel Aviv, che ha portato il trio in trasferta nei luoghi di origine del loro sound "neo-mediterraneo", alla ricerca di nuove ispirazioni e collaborazioni con cui nutrire la loro esplosiva miscela musicale. A marzo 2012 è uscito con etichetta Crammed il nuovo album, GIVE, un progetto ispirato dai movimenti di protesta dello scorso anno nel mondo: la Primavera araba, Occupy Wall St. e le proteste sociali in Israele. GIVE è una fusione di testi politicamente impegnati, miscelati con un uso creativo del ritmo e della musica. Cattura lo spirito rabbioso del 21° secolo e offre sostegno e speranza ai vari movimenti e rivoluzioni in atto nel mondo attraverso il linguaggio della musica. Ingresso gratuito BOtanique 4.0 051 323490 www.botanique.it Paolo Benedettini Quartet ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto, Fuori programma d’eccezione per un quartetto che vede il contrabbassista pisano alla guida di una formazione che partendo da un sound e da un concetto di improvvisazione fortemente legati al Jazz degli anni cinquanta e sessanta, si propone con una rivisitazione dei brani più popolari della tradizione afroamericana, uniti a composizioni originali. Paolo Benedettini - Contrabbasso; Marco Bovi - Chitarra; Humberto Amesquita - Trombone; Andrea Nunzi – Batteria. In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tensostruttura Spazio Verde all’interno del Parco. Ingresso gratuito Montagnola Music Club 051 19984190 www.montagnolabologna.it Salotto special | Tolga Manouche Trio, special guest Thomas Kretzmar ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta, Tolga During – chitarra; Thomas Kretzmar – violino; Lorenzo Lucci – chitarra; Matteo Zucconi – contrabbasso. Salotto del Jazz 051 265416 www.cantinabentivoglio.it La rampogna del profeta. Giacomo Rossi nella chiesa di San Giuliano ore 21.40 Piazza Maggiore, Prima della proiezione del film di Sotto le stelle del cinema, Eugenio Riccomini tiene una lezione sull’arte. Incontro realizzato in collaborazione con la Sovrintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici per le Provincie di Bologna, Modena e Reggio Emilia. Gratuito Eugenio Riccomini in Piazza Maggiore: quattro incontri sull'arte a Bologna 051 2194826 www.cinetecadibologna.it Il caso Mattei, di Francesco Rosi (Italia/1972, 116') ore 22 Piazza Maggiore, A dieci anni dalla scomparsa del presidente dell'Eni, Rosi ne ripercorre la carriera e studia le ipotesi sul misterioso incidente aereo che ne causò la morte. Un vibrante e complesso film-inchiesta animato dall'interpretazione antimimetica di Volonté. "È come se l'ingegner Mattei perforasse non solo il sottosuolo per estrarne metano e petrolio, ma la coscienza della nazione, risvegliandola e mobilitandola" (Ugo Casiraghi). Palma d'Oro a Cannes, ex aequo con La classe operaia va in paradiso. (aa) Restaurato dalla Cineteca di Bologna al laboratorio L'Immagine Ritrovata in collaborazione con The Film Foundation, Paramount Pictures e Museo Nazionale del Cinema di Torino. Il restauro è stato finanziato da Gucci, Eni e The Film Foundation. Serata promossa da Mare Termale Bolognese. In caso di maltempo, le proiezioni si sposteranno al Cinema Lumière. Gratuito Sotto le stelle del cinema 051 2194826 www.cinetecadibologna.it Hannah e le altre ore 21 Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1, Incontro con Nadia Fusini per la presentazione del suo ultimo libro. Dialoga con l’autrice Marco Bazzocchi. Simone, Rachel, Hannah sono scese come palombare nelle acque agitate della violenza e con il loro sguardo – l’«altro sguardo»; – hanno illuminato le tenebre del Novecento. Di violenza, del potere, della guerra, della banalità del male, dell’aspetto disumano della forza hanno discusso, scritto, parlato in pubblico. E ne hanno ragionato in maniera diversa dagli uomini. Simone Weil, Rachel Bespaloff, Hannah Arendt sono tre donne libere e forti che pensano da sole, ma sempre in un aperto colloquio con l’altro, anzi mettendosi al posto dell’altro. Sorelle e amiche, si sfiorano senza incontrarsi davvero, se non nel pensiero. Ciascuna, a proprio modo, ha «salvato» il mondo. Ingresso gratuito Stasera parlo io all'Archiginnasio 051 6371407 www.librerie.coop.it Il caso Kerenes – Child’s Pose, di Calin Peter Netzer ore 21.45 Arena Puccini – Via Sebastiano Serlio 25/2, con Luminita Gheorghiu, Bogdan Dumitrache, Ilinca Goia Romania/2013,112' Orso d’oro al Festival di Berlino 2013. Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis. Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E) Arena Puccini 2013 333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30) www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013 AFA. Volcov dj-set Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65, ore 19 AFA è un cartellone di serate a tema a cura di Ex Forno, LED X e Revolver Heartbreak, con dj-set di innovativi esponenti della cultura elettro-dance locale e nazionale. Alle 19 Volcov dj-set. Dalle 23: Torna lo SCHIUMA PARTY più amato di Bologna! In consolle: Bruno P// Matty P // Dee (Ingresso Schiuma Party 5€) Ingresso libero Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio 051 6493896 ww.cassero.it/avantgarden L'avresti mai detto?! Curiosità e stranezze a Bologna. Passeggiata notturna in Certosa ore 20.30 Cimitero della Certosa – via della Certosa (ingresso principale, lato Chiesa) Vero e proprio specchio della città dei vivi, la visita in Certosa, a cura dell'Associazione Didasco, diventa il pretesto per raccontare aneddoti curiosi e divertenti sui cittadini bolognesi. L’Associazione chiede un contributo di 8€ per adulti e 4€ per bambini sotto i 12 anni; per ogni ingresso saranno devoluti 2€ per il restauro del Cimitero Monumentale. Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l'apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Certosa di Bologna info@didasconline.it www.didasconline.it Visita guidata alla mostra Segnali di moda. Stile vintage e nuovi glamour ore 21 Museo Davia Bargellini – Strada Maggiore 44, Con Silvia Battistini Museo Davia Bargellini 051 236708 www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici/ e inoltre... Serata con Delitto: Mortali & Immortali ore 21.30 Corte del Quartiere Saragozza – via Pietralata 58, In questo spettacolo si alterneranno maghi potenti, draghesse depresse, nani sanguinari, api omicide, Master e misteri... nell'indagine più divertente che ci sia!. L'ispettore Mezzofanti riuscirà a mantere la pazienza e a non rimpiangere di aver scelto la carriera di poliziotto quel giorno di tanti anni fa? A cura di GuittiSenzArteNeParte Ingresso: 8 € intero / 5 € ridotto under 14, over 65, soci Guitti Teatro Notti SenzArteNeParte 3282480399 - 3383727632 www.guittiteatro.it Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni. bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com. Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper. info bèbolognaestate 2013 tel. 051 203040 www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it Facebook: www.facebook.com/bo.estate Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
|