| ![]() | ![]() |
Bologna, 01/06/2015
|
Il suggestivo Quadriportico di Vicolo Bolognetti è pronto per aprire le porte ai tanti appassionati di musica - come è naturale che sia a Bologna Città della Musica Unesco - per una nuova estate di grandi appuntamenti con la musica suonata, ascoltata e ballata. Occasioni che non mancheranno di richiamare un folto pubblico di estimatori anche da fuori città, così come è stato nelle edizioni passate. La collaudata gestione Covo Club-Osteria dell'Orsa, porterà anche questa estate nel cuore di Bologna alcuni dei musicisti più importanti ed amati della scena artistica nazionale e internazionale. Nel corso delle quattro trascorse edizioni sul palco del Bolognetti Rocks si sono alternati artisti che vanno dal premio Oscar Glen Hansard al chitarrista Johnny Marr, del seminale gruppo britannico The Smiths; dall'eclettico cantautore Bonnie Prince Billy alla conturbante chansonnier Anna Calvi, solo per citarne alcuni. E il cartellone dell'edizione che sta per cominciare non è da meno. Novità e conferme definiscono la nuova stagione di Bolognetti Rocks. PROGRAMMA ARTISTICO: per realizzare il programma di quest'anno è stata seguita una linea-guida di base: scegliere artisti che non abbiano mai suonato nelle precedenti edizioni del Bolognetti Rocks. Sarà quindi una programmazione del tutto originale che, come sempre, tiene conto in primo luogo della qualità delle proposte così come del loro significato nella storia della musica contemporanea, con un occhio di riguardo al panorama italiano e naturalmente cittadino. Fra i concerti più attesi quello già sold-out di Julian Casablancas con la sua band The Voidz (9 giugno): il cantante degli Strokes che per presentare il suo progetto solista ha scelto Bolognetti Rocks come unica esibizione italiana della stagione. Amatissimo dai più giovani che attenderanno con ansia anche l'esibizione dei Crocodiles (20 giugno). Per i cultori della musica contemporanea sono appuntamenti imperdibili quelli con i Wire (30 luglio), la band che ha definito le sonorità del post-punk britannico e che presenta il nuovo omonimo album; con l'americano David Grubbs (11 giugno), uno dei padri del post-rock americano e con gli scozzesi The Pastels (24 luglio), ovvero le origini dell’indie-pop britannico, in Italia per la prima volta. Spiccano nel programma anche i nomi di Neneh Cherry (10 luglio), una delle pop star più famose al mondo negli anni ottanta ritornata in studio dopo 16 anni ed ora in tour con il nuovo disco "Blank Project" e di Perfume Genius (19 giugno), il cantautore americano acclamato unanimemente da critica e pubblico, la cui fama è stata consacrata dal carismatico Michael Stipe che, nel suo unico ritorno sulle scene dopo lo scioglimento dei R.E.M., ha suonato una sua canzone, la bellissima “Hood”; il suo brano "Queen" è stato inoltre proclamato "Gay anthem of the Year 2014". L'Italia è ben rappresentata nei suoi diversi aspetti musicali: citiamo fra tutti gli storici e sempre amati Gang (6 giugno) e i freschi C'mon Tigre (26 giugno). Bologna avrà, fra gli altri, il suo "local hero": Federico Poggipollini (3 luglio), chitarrista di Luciano Ligabue, che presenterà qui il suo nuovo disco solista “Nero”. PROGRAMMA BAMBINI: prosegue la bella esperienza di Kids Stage, organizzata in collaborazione con Antoniano Onlus e grazie al sostegno della Fondazione Del Monte, che ha riscosso tanto successo fra le famiglie negli anni passati e che quest'anno farà parte del programma di Baby Be. Tutti i Sabati di Giugno, dalle 17.30, il Bolognetti si trasformerà in una grande festa per bambini, con laboratori ed animazioni curati da Zoo, Antoniano, Fun Science e Music Together. I pomeriggi si concluderanno con la performance per bambini e famiglie di artisti abituati a suonare per un pubblico adulto. I protagonisti di quest'edizione saranno: Gang (6/06), Fragole e Tempesta (13/06), Ferro Solo (20/06) e Daran (27/06). APERTURA: tre giorni alla settimana, da giovedì a sabato, a partire dalle ore 20 fino alle ore 2. Ogni serata ospiterà un concerto (esclusa la serata di inaugurazione). E' prevista una sola apertura veramente straordinaria: martedì 9 giugno per il concerto di Julian Casablancas, il cantante della band americana The Strokes accompagnato dai The Voidz. I concerti termineranno rigorosamente entro le ore 23.30. INGRESSO: come nelle scorse edizioni l'ingresso per i concerti rimane ad offerta libera, escluse le quattro serate che ospiteranno i concerti maggiori (Julian Casablancas il 9 giugno, biglietti esauriti; Perfume Genius il 19 giugno; Neneh Cherry il 10 luglio e Wire il 30 luglio), comunque con un biglietto di costo contenuto, per un'offerta di cultura e divertimento alla portata di tutti (dettagli su singoli biglietti e prevendite nel programma allegato). ALLESTIMENTO: un nuovo allestimento attende il pubblico di Bolognetti Rocks, arricchito anche quest'anno dalla collaborazione con la Galleria ONO Arte che decorerà lo spazio del quadriportico con alcune gigantografie delle sue foto d'autore più belle. Una grande attenzione alla qualità del suono e all'illuminazione, oltre che alla pavimentazione della corte, studiata ad hoc e migliorata anno dopo anno per un sempre maggiore comfort dei frequentatori. Inoltre, a rendere il tutto ancora più gradevole, ci saranno le piante del Vivaio Urbano Senape. OLTRE LA MUSICA: questa estate Bolognetti Rocks cambia la proposta culinaria. All'interno del quadriportico ci saranno dei punti di ristorazione in cui si potranno gustare i famosi bagels di ZOO, la pizza al taglio de La Sfoglia Stregata ed il gelato artigianale ed equosolidale di Stefino. DOPO LA MUSICA DAL VIVO: ognuna delle tre serate di apertura settimanale sarà caratterizzata, dopo il concerto, da un particolare dj-set. Giovedì - Jukebox 80: the best sounds from the 80s Un salto negli anni 80 dove i Jukebox contenevano una selezione dei migliori singoli in circolazione, dalla new wave al pop più glam. Venerdì - Smells Like Covo - Indie & Brit Hits I migliori classici britpop e indie rock, con un’attenzione particolare alla ricerca delle ultime novità, in puro stile Covo Club. Sabato - **ck You: it's only rock & roll I più amati classici del rock, per una carrellata di inni che hanno accompagnato intere generazioni. Programma Concerti GIUGNO apertura ore 20 - inizio concerti ore 21.30 circa ingresso a offerta libera se non diversamente specificato giovedì 4 FESTA D’APERTURA In consolle si alterneranno i Djs del Covo Club che animeranno le serate del Bolognetti Rocks per un assaggio delle proposte musicali dell'estate 2015. venerdì 5 live: THEGIORNALISTI (ITA - indie pop - foolica) Non può esserci concerto migliore per iniziare questa stagione se non con i THEGIORNALISTI. Hanno scaldato il pubblico del Covo Club in un freddo gennaio con un bellissimo concerto andato tutto esaurito. Suoneranno le canzoni dell'album “Fuoricampo”, piccola gemma di pop italiano. sabato 6 live: GANG (ITA - combat folk - rumble beat recs) Band storica nata all’inizio degli anni 80 e guidata da sempre dai fratelli Severini. Dieci album all’attivo, eredi italiani delle sonorità del periodo punk londinese rivisitate in chiave combat folk, arrivano per presentarci il nuovo album “Sangue e cenere”. APERTURA STRAORDINARIA: martedì 9 live: JULIAN CASABLANCAS & THE VOIDZ (USA - rock - cult recs) // DATA UNICA ITALIANA BIGLIETTI ESAURITI Julian Casablancas, il carismatico leader dei The Strokes, il gruppo che ha aperto la strada a un’intera generazione di band, dai Black Keys ai The Libertines e Arctic Monkeys, e autore di gran parte dei brani di successo della band come Last Nite, Someday, You Only Live Once, Reptilia, arriva in Italia insieme ai suoi The Voidz per presentare l'album “Tiranny”. giovedì 11 live: DAVID GRUBBS (USA - post rock legend) Una leggenda dell’alternative rock, fondatore di importanti gruppi come Squirrel Bait, Bastro e Gastr del Sol. venerdì 12 live: STEVE GUNN (USA - folk rock - matador recs) // DATA UNICA ITALIANA Songwriter di base a Brooklyn ed ex chitarrista dei The Violators di Kurt Vile. Tra i suoi principali riferimenti ci sono il folk psichedelico degli anni Sessanta, la leggenda Michael Chapman, Jack Rose e La Monte Young. Al Bolognetti presenterà Il nuovo album “Way Out Weather”, un piccolo capolavoro esaltato dalla stampa specializzata. sabato 13 live: ROBERTO ANGELINI (ITA - rock - fiorirari recs) Esordisce a Sanremo Giovani vincendo il premio della critica, è autore di diversi album solisti nonché strumentista nella band di Fabi-Silvestri-Gazzè ed e musicista resident nel programma di Rai Tre Gazebo. giovedì 18 live: SOAK (UK - folk - Rough Trade) Paragonata ad artisti come Cat Power e Laura Marling, SOAK manifesta il suo talento sin dai primi concerti all’età di 14 anni, nella propria città natale in irlanda del Nord. Con solo tre singoli usciti, di cui gli ultimi due ai vertici delle classifiche di BBC radio1, ha richiamato l’attenzione della stampa internazionale. Al Bolognetti farà ascoltare le canzoni tratte dal nuovissimo album “Before We Forgot How To Dream” uscito per la storica etichetta discografica Rough Trade. venerdì 19 live: PERFUME GENIUS (USA - pop - matador recs) ingresso: 10 € (prevendite attive sul circuito Vivaticket) Perfume Genius lo scorso settembre ha pubblicato il suo capolavoro "Too Bright", disco accolto con entusiasmo da pubblico e critica, aggiudicandosi la nomina di Best New Music della quotata rivista Pitchfork. Un lavoro che lo ha consacrato come uno degli artisti più importanti degli ultimi anni. Il suo album è presente nelle classifiche di fine anno di tutte le riviste musicali mondiali, la sua "Queen" è stata eletta "Gay Anthem of the Year 2014" e Micheal Stipe, nel suo unico ritorno sulle scene dallo scioglimento dei R.E.M., ha suonato una sua canzone, la bellissima “Hood”. sabato 20 live: CROCODILES (USA- psych rock - frenchkiss/zoo music) + supporto: THE HAND I Crocodiles sono una delle più interessanti realtà della scena indie americana, capaci di rinverdire lo stile shoegaze dei Jesus and the Mary Chain con una sana iniezione di pop romantico e punk in odore di Ramones. Tornano con il loro quinto album “Boy”. giovedì 25 live: NEW COLOUR (ITA - soul) Va in scena Bologna con cinque musicisti e tre cantanti che, uniti dall'amore per la soul music, portano sul palco la loro personale visione di quei suoni. Le influenze vanno dal tradizionale suono Motown al northern soul, dal crossover e modern soul fino agli Style Council, il tutto mixato fino a giungere ad un suono molto personale: un new colour musicale. venerdì 26 live: C’MON TIGRE (ITA - afrobeat - afrincantape recs) Una band di nove elementi dove svariate sonorità in bilico tra afrobeat, free jazz, funk, dub e word music si fondono per dar vita ad un travolgente live unico nel suo genere. sabato 27 live: FAST ANIMALS SLOW KIDS (ITA - alternative rock - woodworm recs) La band di Perugia è una delle più amate nel panorama italiano, grazie anche all’energia che trasmettono dal vivo nei loro concerti. I Fast Animals Slow Kids presentano il terzo e ultimo disco “Alaska”. LUGLIO apertura ore 20 - inizio concerti ore 21.30 circa ingresso a offerta libera se non diversamente specificato giovedì 2 live: IOSONOUNCANE (ITA - songwriter - Trovarobato) Sardo di nascita e bolognese d'adozione, IOSONOUNCANE esordisce nel 2010 con il disco “La Macarena Su Roma”, che ottiene ampi riconoscimenti e coagula attorno al musicista un grande consenso di critica e un pubblico sempre più numeroso. Vince il premio Fuori dal Mucchio 2011 e nello stesso anno è invitato a suonare all’Ariston di Sanremo per il Premio Tenco. "Die" è il titolo del nuovo album targato 2015: un lavoro dove si vuole dare una grande importanza ai testi, mai così scarni ed essenziali, ma anche alla loro tessitura musicale. venerdì 3 live: FEDERICO POGGIPOLLINI (ITA- rock d'autore) Un vero e proprio "local hero": il chitarrista bolognese che ha militato nei Litfiba fino al 1993 per diventare, dal 1994, componente ufficiale della band di Luciano Ligabue (con il quale suona tuttora). La carriera solista di Federico Poggipollini prende vita nel 1998 con il suo primo cd “Via Zamboni 59″. Dopo 17 anni e tre dischi, Federico torna con un nuovo lavoro, in uscita il 26 maggio: “Nero”, un disco dai suoni fortemente ispirati al blues e al garage rock anni 60 rivisitati in chiave contemporanea. sabato 4 live: FESTIVAL ANCORA (ITA - vari) Una serata tributo ad Enrico Fontanelli degli Offlaga Disco Pax con Camillas, Julie’s Haircut, Felpa, Spartiti e tanti altri ospiti. Il ricavato dell’offerta libera andrà in beneficenza all’ospedale oncologico che ha avuto in cura l'artista fino alla sua prematura scomparsa. giovedì 9 live: BADLY DRAWN BOY (UK - indie songwriter) + supporto: EAVES Damon Gough prende il nome d'arte di Badly Drawn Boy dal personaggio principale dello show televisivo "Sam and his Magic Ball", visto durante uno spettacolo a Trafford (Manchester) nel 1995. Grande fan di Bruce Springsteen (a cui dedica il suo lavoro del 2006 "Born in the UK"), debutta nel 2000 con l'album "The Hour of Bewilderbeast" con il quale ottiene il Mercury Music Prize. Otto album all'attivo, dei quali due colonne sonore per i film About A Boy (nel 2002) e Being Flynn (nel 2012). Apre la serata Eaves, cantautore inglese poco più che ventenne, che ha affinato la propria arte affiancando, come supporter, artisti del calibro di Keaton Henson, Slow Club, Marika Hackman e Boy and Bear. Ispirandosi alla musica di Tim Buckley, Neil Young e Radiohead, Eaves ha costruito uno stile unico. venerdì 10 live: NENEH CHERRY (UK - pop - smalltown supersound) ingresso 15 euro prevendite attive sul circuito Ticketone e Vivaticket Alla fine degli anni 80 è stata una delle pop star più famose al mondo. La sua musica è stata sempre caratterizzata da una forte carica innovativa che ha influenzato generazioni di musicisti. Dopo numerosissime collaborazioni, lo scorso anno è finalmente tornata in studio per registrare un nuovo lavoro: "Blank Project", uscito a 16 anni di distanza dal precedente. La straordinaria artista anglo-svedese si esibirà insieme ai suoi Rocketnumbernine. sabato 11 live: FLESHTONES (USA - garage rock - yep rec.) Era il 1976 quando tre ragazzini trovarono degli strumenti abbandonati in un seminterrato e per la prima volta decisero di iniziare a suonare insieme. Da quel momento hanno realizzato più di 20 album e suonato un numero incredibile di concerti. Un gruppo straordinario che, per usare le parole dello storico leader Peter Zaremba “ha realizzato un sogno” e “da grandi amanti del rock’n’roll, è un sogno che teniamo vivo da quarant’anni.” Definiti “i re del garage rock”, The Fleshtones presentano il loro ultimo album "Wheel Of Talent", oltre ai brani che li hanno resi celebri nella loro lunghissima carriera giovedì 16 live: BE FOREST (ITA - alt. rock - WWNBB recs.) + MELAMPUS (ITA – wave – Sangue Disken) I Be Forest sono un trio dream pop originario di Pesaro attivo dal 2010. Nel febbraio del 2014, vede la luce il loro secondo lavoro “Earthbeat”. Il loro mix di shoegaze, new wave, atmosfere cupe e rimandi a band come The Cure, The Jesus And Mary Chain e Sisters Of Mercy, li rendono sicuramente una delle realtà alternative più interessanti dell’attuale scena underground italiana. Aprono la serata i Melampus: un esordio nel 2012 accolto con grande attenzione dalla critica, ritornano sulle scene con il loro terzo capitolo discografico, "Hexagon Garden", pubblicato il 13 febbraio scorso. venerdì 17 live: GIRLS NAME (IRL - post punk/art rock - tough love recs) La band di Belfast, presenta il suo nuovo al album “Zero Triptych”, ispirata dal movimento artistico "Gruppo Zero". Definito "una sinfonia in tre parti", questo disco aggiunge al loro sound una texture sonora indefinibile. Un’ evoluzione che si discosta dalla comune architettura pop/rock, per giungere a una nuova, ambiziosa, definizione di art-rock. sabato 18 live: CAPRA (ITA – post punk – to lose la track) Voce e chitarra dei fantastici Gazebo Penguins, Capra arriva al Bolognetti con il suo disco solista. Dopo 130 date del tour di RAUDO, e altre 40 assieme a Johnny Mox, Capra decide di fare un disco che è anche un esperimento: 60 giorni di tempo, dal 1° novembre al 31 dicembre 2014, per condurlo a termine, farlo uscire in aprile 2015 e poi portarlo in tour. Dal vivo assieme a Suri (I Cani) alle tastiere e Roger (La piovra, Il Buio) alla batteria. E sarà Sollo (Gazebo Penguins) a seguire i suoni dal vivo. giovedì 23 live: COLD SPECKS (CAN - indie soul - mute rec.) Cold Specks torna in Italia con il suo ultimo album in studio, "Neuroplasticity". Registrato in Canada, paese d’origine dell’artista, e prodotto e mixato da Jim Anderson e Ben Hillier (Blur e Depeche Mode), l’album è stato anticipato dai singoli Absisto e Bodies At Bay. Recentemente ha collaborato all’ultimo lavoro di Moby, ed è stata invitata a suonare con Joni Mitchell al 70° compleanno della cantante al fianco di Herbie Hancock venerdì 24 live: THE PASTELS (UK - indie pop - domino) Il gruppo scozzese, fondato nel 1981 da Stephen McRobbie a Glasgow, può essere considerato l'inventore dell'indie pop scozzese. Una costante fonte di ispirazione per intere generazioni di musicisti, dai Teenage Fanclub ai Veronica Falls. Nonostante la band sia stata sempre attiva attraverso varie e importanti collaborazioni, ci sono voluti 17 anni per potere ascoltare il nuovo album da studio "Slow Summits", uscito nel 2013 e preceduto dal singolo "Check My Heart", che ha confermato il suono unico ed immortale di questa seminale formazione. The Pastels sono Stephen McRobbie e Katrina Mitchel, con l'aiuto di Gerard Love dei Teenage Fanclub. sabato 25 live: CAGNA SCHIUMANTE (ITA – Experimental – tannen records) Il progetto musicale che vede riuniti alcuni dei nomi più importanti della scena alternativa italiana: Stefano Pilia (In Zaire, Massimo Volume, Afterhours, Il Sogno Del Marinaio e una nutrita produzione in proprio), Xabier Iriondo (Six Minute War Madness, A Short Apnea, Afterhours, e un'altra infinità di progetti) e Roberto “Chicco” Bertacchini (Starfuckers, Sinistri, Oleo Strut, Shipwreck Bag Show). Due chitarre abrasive e una batteria asincrona su cui si staglia il “cantato” di Bertacchini. giovedì 30 live: WIRE ingresso 10 euro prevendite attive sul circuito Ticketone e Vivaticket Senza ombra di dubbio una delle band più influenti degli ultimi 40 anni di musica rock, protagonista del periodo punk e determinante per la nascita del post-punk e della new wave. Il combo londinese, guidato dal grande Colin Newman, che ha esordito nel 1977 con l’imprescindibile album "Pink Flag", presenta il quattordicesimo lavoro in studio, uscito lo scorso 13 Aprile, intitolato semplicemente "Wire". venerdì 31 live CUT (ITA - post punk - godown recs) Una delle formazioni italiane più longeve e attive, sia in studio che dal vivo. Sono innumerevoli i loro tour, anche europei e oltre oceano. Un power trio dal sound adrenalinico che apprende del punk, incorpora il noise e non dimentica gli insegnamenti fondamentali del rock'n'roll. Un concerto che diventa uno vero e proprio show in un continuo interscambio con il pubblico presente. Ultimo album in studio: "Annihilation Road". sabato 1° Agosto: Festa di chiusura live: ALTRE DI B + CHOW Come da tradizione, il giorno conclusivo di Bolognetti Rocks è dedicato esclusivamente a Bologna e al nuovo suono dei giovani musicisti locali. Info: www.bolognettirocks.it - facebook.com/bolognettirocks - twitter: @bolognettirocks - instagram: @bolognetti_rocks http://agenda.comune.bologna.it/cultura/bolognetti-rocks-2
|