Bologna, 21/08/2015

BE' BOLOGNAESTATE 2015, GLI APPUNTAMENTI DAL 22 AL 24 AGOSTO


    .
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 di sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 agosto.
Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.

Sabato 22 agosto

ore 21.30 Atti sonori. Il Teatro musicale d'estate
All'Opera! - sinfonie, ouverture e intermezzi
Orchestra del Baraccano / direttore Giambattista Giocoli
Concerto con arrangiamenti originali per orchestra da camera di sinfonie, preludi, ouverture e ballabili tratti dalle opere liriche più famose della tradizione italiana. Dalla Norma di Bellini a La Forza del Destino di Verdi, passando dalla Manon Lescaut di Puccini alla celeberrima sinfonia d’apertura del Barbiere di Siviglia di Rossini e ancora dagli intermezzi di Cavalleria Rusticana di Mascagni ai Pagliacci di Leoncavallo, finendo con i ballabili di Aida e Macbeth di Verdi.
Produzione Atti Sonori.
Massimiliano Canneto e Nicola Bignami, violini / Barbara Ostini, viola / Luca Bacelli, violoncello
Marco Forti, contrabbasso / Floriana Franchina, flauto e ottavino
Chiara Telleri, oboe e corno inglese / Mirko Ghirardini, clarinetto e clarinetto basso
Paolo Rosetti, fagotto / Paride Canu, corno
Luca Piazzi, tromba / Stefano Bussoli, percussioni
Lorenzo Meo, pianoforte
Ingresso a pagamento
Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano - Via del Baraccano 2
attisonori.it

ore 19.30 Kilowatt Summer
Blak Sermon by Morra mc - dj-set
I dj del sabato serra
Viaggio dentro la musica nera che attraverso vari ispirazioni partono dalle radici, blues e soul e arrivano ai giorni nostri, elettronica,house, hip hop. Passando attraverso i grandi pilastri della black culture, jazz e funk.
Ingresso libero
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

ore 21.45 Arena Puccini 2015
The Imitation Game (USA-GB/2014) di Morten Tyldum (114')
con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley.
Una delle storie più avvincenti e incredibili del Novecento: quella pubblica e privata di Alan Turing (interpretato dal camaleontico e talentuoso Benedict Cumberbatch), brillante matematico di Cambridge arruolato durante la Seconda guerra mondiale dall'esercito britannico per decifrate il codice Enigma, ideato dai nazisti per secretare le proprie comunicazioni militari. La macchina elettromeccanica da lui inventata non solo contribuirà ad accorciare la durata della guerra salvando - secondo molti storici - milioni di vite umane, ma porrà le basi della moderna teoria informatica e della costruzione dei primi calcolatori. Un prodigioso talento per i numeri accompagnato, ça va sans dire, da una parallela inettitudine per la convivenza sociale: accusato di omosessualità e costretto alla castrazione chimica, Turing si suicidò del 1952.
Oscar come miglior sceneggiatura non originale.
Ingresso a pagamento
Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it

Domenica 23 agosto

ore 19 Kilowatt Summer
La Funky
La selezione musicale di La Funky sa di groove: inizia con la dolcezza del soul, si accende sul funk, si scioglie con la Latina, per finire a dondolarsi guancia a guancia sulle note di una cumbia appassionata. Impossibile stare fermi!
Ingresso libero
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

ore 21.30 Atti sonori. Il Teatro musicale d'estate
All'Opera! - sinfonie, ouverture e intermezzi
Orchestra del Baraccano / direttore Giambattista Giocoli
Concerto con arrangiamenti originali per orchestra da camera di sinfonie, preludi, ouverture e ballabili tratti dalle ppere liriche più famose della tradizione italiana. Dalla Norma di Bellini a La Forza del Destino di Verdi, passando dalla Manon Lescaut di Puccini alla celeberrima sinfonia d’apertura del Barbiere di Siviglia di Rossini e ancora dagli intermezzi di Cavalleria Rusticana di Mascagni ai Pagliacci di Leoncavallo, finendo con i ballabili di Aida e Macbeth di Verdi.
Produzione Atti Sonori.
Massimiliano Canneto e Nicola Bignami, violini / Barbara Ostini, viola / Luca Bacelli, violoncello
Marco Forti, contrabbasso / Floriana Franchina, flauto e ottavino
Chiara Telleri, oboe e corno inglese / Mirko Ghirardini, clarinetto e clarinetto basso
Paolo Rosetti, fagotto / Paride Canu, corno
Luca Piazzi, tromba / Stefano Bussoli, percussioni
Lorenzo Meo, pianoforte
Ingresso a pagamento
Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano - Via del Baraccano 2
attisonori.it

ore 21.45 Arena Puccini
Se Dio vuole (Italia/2014) di Edoardo Falcone ( 87') - film
con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Ilaria Spada, Edoardo Pesce, Laura Morante.
Tommaso è un cardiochirurgo di fama e uomo dalle certezze assolute. È sposato con Carla, casalinga e madre dei loro due figli: Bianca, a sua volta sposata con Gianni, e Andrea. Proprio da Andrea parte la rivoluzione in famiglia, quando il ragazzo, promettente studente di medicina, annuncia di volersi fare prete. A ispirarlo sembra sia stato un certo Don Pietro, a metà fra il sacerdote e il santone: a Tommaso non resta che avvicinarlo sperando di scoprirne gli altarini per rivelarli ad Andrea e fargli cambiare idea sul sacerdozio.
Accadde domani rassegna promossa da Fice Emilia-Romagna.
Ingresso a pagamento
Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it

BABYBE'

ore 11 Kilowatt Summer
Il cibo: alleniamo i cinque sensi e scopriamo mille differenze! - attività per bambini
Kinder Wonder / A cura di Cibosociale
Che sapore ha il pomodoro maturo? E quello più acerbo? Che rumore fa la una carota, un uovo o un cocomero? Che profumo ha la cioccolata? E lo yogurt? I bambini saranno al centro di una esperienza divertente, pratica e istruttiva che attraverso il cibo fa esplorare tutti i sensi. Un viaggio alla scoperta delle differenze di gusto, di forma, di consistenza, di profumi giocando con il cibo e le sue forme.
Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

Lunedì 24 agosto

ore 21 Montagnola Music Club
Jimmy Villotti Trio featuring Pippo Guarnera - concerto
Jimmy Villotti - chitarra; Pippo Guarnera - organo; Fabio Grandi - batteria.
Jimmy Villotti è parte importante della storia della musica bolognese e nazionale. In formazione di trio le sue capacità musicali creative, tecniche ed espressive, regalano swing ed emozioni di pregio.
Studia giovanissimo pianoforte e chitarra. Nel 1963 viene chiamato dai Meteors, insieme ai quali inciderà due LP pubblicati dalla RCA Italiana e con cui accompagnerà nelle serate Gianni Morandi. Suona poi con altri gruppi beat, tra cui i forlivesi I Baci, con il futuro bassista di Vasco Rossi, Claudio Golinelli ed il futuro batterista di Ivan Graziani, Gilberto Rossi, soprannominato "Attila" (ex componente del gruppo di Fred Bongusto). Negli anni Settanta forma con Fio Zanotti il gruppo di Rock progressivo Jimmy M.E.C., che pubblica un 45 giri per la Fonit-Cetra, e comincia a collaborare come session man con artisti di rilievo, come Augusto Martelli (1974), Andrea Mingardi (1977). Nel 1978 compone l'opera rock Giulio Cesare, con trenta elementi d'orchestra, numerosi coristi e cantanti. Negli anni seguenti produce l'album Pesissimo! degli Skiantos (1980) e Marginal Tango di Flaco Biondini e si dedica alle collaborazioni con artisti di successo: Lucio Dalla (1978), Francesco Guccini (1979), Claudio Lolli, Sergio Endrigo, Ornella Vanoni, Luca Carboni, Gianni Morandi (1981 - 1984), Stadio (1982) e Paolo Conte (1981 - 1991). Dopo una vita da turnista Jimmy decide di dedicarsi alla sua vera passione, il jazz, immergendosi quotidianamente nello studio e dedicandosi alla sperimentazione.
Consumazione obbligatoria
Parco della Montagnola - Via Irnerio, 2/3
montagnolabologna.it

ore 20.30 Kilowatt Summer
Lamuzgueule live - concerto
Live band francese che suona un electro-swing unendo sonorità vecchie e nuove: quelle vintage del sassofono, della voce e della chitarra, sono mixati e contagiati con beat elettronici. La formazione dei Lamuzgueule per questo tour sarà composta da 5 elementi: Charlot Beretta cantante, Goldwin Chester al sax, Popof Reminghton alle percussioni, André Volver alla chitarra e Honoré Volver al basso. Il progetto è nato nel 2013 a Grenoble, sulle Alpi francesi, ed è stato supportato da famosi musicisti francesi e da molti fan europei.
Ingresso libero
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

ore 21.45 Arena Puccini 2015
Mia madre (Italia/2014) di Nanni Moretti (106') - film
con Margherita Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini, Nanni Moretti.
Mia madre racconta di Margherita (Margherita Buy), una regista di successo che sta lavorando a un film con protagonista un celebre attore americano (John Turturro). La donna si è da poco separata dal marito, Vittorio, ed è anche alle prese con i problemi adolescenziali della figlia Livia. Inoltre insieme a suo fratello Giovanni (Nanni Moretti) deve occuparsi della la madre Ada, gravemente malata.
Accadde domani rassegna promossa da Fice Emilia-Romagna.
Ingresso a pagamento
Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio, 25/2
cinetecadibologna.it


Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015, è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it

artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue

bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
    gente_a_kilowatt.jpgmorra mc.jpgLamuzgueule1.jpg
      .