Bologna, 12/06/2013

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 13 GIUGNO


    .
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

Tra le iniziative segnaliamo:

Perturbazione (Rock – Italia)
Botanique 4.0 ore 21.30
Giardini di Via Filippo Re
Al via la quarta edizione del BOtanique con il concerto dei Perturbazione uno dei principali gruppi rock italiani dei nostri anni. Nati a Rivoli, alle porte di Torino, hanno segnato la musica nazionale grazie a una manciata di album fra i più significativi dell’ultimo decennio. Dopo gli esordi nel ‘98 (Waiting to Happen e 36) è arrivato il passaggio alla lingua italiana e con esso l’album della svolta: In circolo, uno dei dischi più rilevanti della contemporaneità nazionale "Canzoni allo specchio" e "Pianissimo Fortissimo" completano una sorta di trilogia della “formazione” e contribuiscono ad affermare il nome della band nel panorama nazionale. Nel 2010 arriva "Del nostro tempo rubato", l’album linguisticamente più maturo del sestetto piemontese. Titolari di una forte identità legata all’incrocio tra strumentazione rock (basso e chitarre elettriche, batteria) e classica (violoncello, pianoforte), nonché di molti progetti paralleli (Concerto per disegnatore e orchestra, Le città viste dal basso etc.) i Perturbazione incarnano ormai più una factory creativa che una semplice band. A maggio 2013 è uscito il nuovo e sesto disco del gruppo, prodotto da Max Casacci (Subsonica) e intitolato Musica X. (Foto in allegato)

Segue alle ore 23,30 Dj Girlfriend in a coma
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
www.botanique.it


perAspera / drammaturgie possibili // Giorno Uno
Villa Adrovandi Mazzacorati (via Toscana 19) ore 20
Primo giorno di programmazioni di perAspera | Drammaturgie possibili, il festival di arti contemporanee nei luoghi storici. Il programma presenta:
"Dice la Volpe al Corvo", un atto dal vivo del disegnatore Stefano Ricci nel Teatro 1763, in collaborazione con la Galleria Squadro. Disegni: Stefano Ricci. Suoni: Stefano Ricci, Cristiano Pinna, Anke Feuchtenberger.
Ancora Stefano Ricci, insieme al contrabbassista Giacomo Piermatti, con "Spinner": suoni dal vivo e disegni, che procedono in accordo, assieme, in caduta libera.
La danzatrice Claudia Catarzi, con "40.000 centimetri quadrati": solo un corpo che si muove, direttamente un corpo spoglio, ridotto all'essenziale, nel suo non portare in scena nessun personaggio, il corpo soltanto e la sua danza.
Per la sezione dramaphone, Ryoji's rève & oscardesumma con "disamore".
Erica Scherl con "Dedicato": incontro ravvicinato tra una violinista/performer e uno spettatore alla volta, cui verrà dedicata una breve performance per composizione istantanea e movimento.
Installazione "Usa et abusa" di Sara Garagnani / Ileana Infantino
Info: ingresso con tessera associativa: € 10,00
L'area ristoro e di socialità è aperta al pubblico, gratuita, ed accessibile dalle 19:00. "Dedicato" di Erica Scherl: su prenotazione.
Apertura al pubblico ore 19.00. La programmazione inizierà in orari variabili (20.00 o 21.00); alcuni spettacoli sono su prenotazione
perAspera / drammaturgie possibili
festival di arti contemporanee nei luoghi storici.
349 5824266
www.perasperafestival.org

Prime Time Trio
Secondo dei tre giorni di inaugurazione del Montagnola Music Club
Parco della Montagnola ore 21,15
Dalla scena jazzistica newyorchese un trio di eccellenza inaugura la manifestazione in Montagnola. Un incontro con tre grandi musicisti caratterizzati da carriere internazionali ed esperienze musicali di altissimo livello. Nelle serate di giovedì e venerdì l'apprezzatissimo sassofonista bolognese Piero Odorici si unisce al Trio.
Mike Le Donne – Pianoforte; Daryl Hall – Contrabbasso; Joe Farnsworth – Batteria; Special Guest Piero Odorici - Sax Tenore
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tendostruttura "Spazio Verde" all'interno del Parco.
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
http://www.montagnolabologna.it/


Hayseed Dixie live (USA - rockgrass - Cooking Vinyl)
Bolognetti Rocks vicolo Bolognetti ore 21
La band proveniente dai monti Appalachi, che ha esordito nel 2000 con l’album di cover di AC/DC "A Hillbilly Tribute to AC/DC" ed ha continuato la propria carriera rivisitando in chiave bluegrass i più grandi successi del pop e del rock, riscuotendo un grande successo in ogni angolo del mondo, arriva al Bolognetti Rocks per presentare l’ultimo lavoro, "Nicotine and Alcohol," il nuovo album, decimo della loro carriera, che arriva dopo "Sjt Munchs Drikkeklubb Band"; cantato tutto in norvegese!
Dalla fertile vallata di Deer Lick Holler, nel cuore più profondo degli Appalachi, proviene un suono antico e nuovo allo stesso tempo. I quattro componenti degli Hayseed Dixie, Barley Scotch, “Reverend” Don Wayne Reno, “Deacon” Dale Reno e Jake “Bakesnake” Byers, crescono suonando musica tradizionale fino a quando l’incontro fortuito con la musica degli AC/DC stravolge le loro vite e segna il loro futuro. Dalla scoperta della band australiana nasce il disco di cover di brani di AC/DC in chiave bluegrass, hillybilly e prende forma lo stile originale e unico degli Hayseed Dixie, incredibile fusione tra suoni e strumenti tradizionali e amore per il rock and roll. Uno stile che loro definiscono "RockGrass". I concerti degli Hayseed Dixie sono veri e propri show coinvolgenti e trascinanti, assolutamente da non perdere! (Foto in allegato)
Ingresso a offerta libera
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it/


Skiantos Tribute Night
Giardini del Cavaticcio ore 21
Serata dedicata allo storico gruppo Rock/demenziale bolognese.
Bio Parco 2013 – Biografilm
Giardini del Cavaticcio, ingresso da viale Pietramellara, via del Porto, via Azzo Gardino
http://www.biografilm.it/2013
Prosegue la programmazione di Biografilm Festival 2013 | International Celebration of Life. http://www.biografilm.it/2013/


Il Sogno e l'Utopia di e con Porpora Marcasciano
Giardini del Cavaticcio ore 21
Videoscenografia Elena Vertebra, Dj Claudio Cherubini
La narrazione di un periodo storico denso di avvenimenti, esperienze, percorsi attraverso gli occhi dell’autora/protagonista.
Letture, immagini, video che rintracciano un filo conduttore come possibile lettura in chiave frocia dei favolosi anni 70.
Nell'ambito della rassegna In Terrazza: negli anni ‘80 la terrazza del Cassero di Porta Saragozza si trasformò in un piccolo ma geniale contenitore di sperimentazioni teatrali, a cavallo tra il comico e il militante, di cui ancora oggi molti conservano un appassionato ricordo. Rieccola quindi quella terrazza, ricreata al Cavaticcio attraverso una rassegna di piccole pièce.
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 0957211
http://www.cassero.it/


.... E non menasse colpi di pianella
Il Cinquecento bolognese tra napolitane e villanelle
Museo Civico Medievale ore 21
In occasione della mostra "Sete fruscianti, sete dipinte", concerto della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore. Il concerto sarà preceduto da una visita guidata alla mostra.
Info: biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)
Museo Civico Medievale
051 2193930
http://www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici/


Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.


bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
    Perturbazione_Rock_ BOtanique.jpg Perturbazione_Rock_ BOtanique.jpg HD_ Bolognetti Rocks_2-1.jpg HD_ Bolognetti Rocks_2-1.jpg
      .