Bologna, 17/06/2015

BE' BOLOGNAESTATE 2015, GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 18 GIUGNO


    .
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 per giovedì 18 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni sempre aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it

bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.

Giovedì 18 giugno

ore 21.00 Pianofortissimo – serata inaugurale
Mariam Batshasvili, pianoforte
In programma J.S. Bach, Händel-Liszt, Beethoven, Liszt, Bartók.
Unica apparizione estiva italiana di Mariam Batshasvil, nuova stella del firmamento pianistico internazionale, consacrata l’8 novembre scorso allorché a Utrecht, in Olanda, alla presenza della regina Maxima, la pianista georgiana ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale Franz Liszt, prima donna in assoluto nella storia del concorso a conquistare l’ambito premio.
Mariam Batsashvili ha studiato alla Mikeladze Scuola Centrale di Musica a Tbilisi con Natalia Natsvlishvili e alla Hochschule für Musik Franz Liszt a Weimar con Grigory Gruzman. Ha vinto premi in numerosi concorsi come il primo premio al Concorso Internazionale Franz Liszt per Giovani Pianisti a Weimar nel 2011 e il secondo premio al María Herrero International Piano Competition a Granada nel 2012. Oltre che nel suo paese natale, Mariam si è esibita in Germania, Francia Spagna, Italia, Israele e Sud Africa. Si è esibita più volte con la Filarmonica di Erfurt e con la Filarmonica di Città del Capo.
Prima serata di Pianofortissimo, festival pianistico a cura di Inedita che presenta artisti di fama internazionale e giovani talenti in ascesa.
Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1
ineditasrl.it

ore 21.00 perAspera | drammaturgie possibili. Prima serata
Rotozaza, Macellerie Pasolini, Bologna Cello Project, Alessandra Bincoletto
Rotozaza – Etiquette
Rotozaza (UK) invita il pubblico a provare l'esperienza di essere al contempo attori e spettatori, utilizzando la dinamica della conversazione che coinvolge un implicito accordo a scambiarsi continuamente i ruoli.
2 spettatori alla volta. Su prenotazione: info@perasperafestival.org
Macellerie Pasolini – Parade: sulla croce
Macellerie Pasolini indaga la croce e ne comunica la forte attrazione suicida. Sulla Croce è un lungo momento visionario. Mai originale, è lento e brutto, è costruito a quadri e sempre in ogni quadro muore.
Bologna Cello Project - Hypercellos. Violoncelli Interattivi
Il sistema compositivo fa riferimento al concetto di Hypercello: analisi e calcolo in tempo reale (physical computing) del movimento e del suono degli esecutori. La cattura del gesto è base dinamica per processi algoritmici modificati in tempo reale.
Alessandra Bincoletto - Out of the box
Installazione interattiva. La bocca di un carillon racconta sogni trascritti su strisce di carta. Le persone sono invitate a lasciare i propri sogni, in cambio, su nuove strisce di carta.

Al via oggi l'ottava edizione di perAspera, un percorso nelle arti performative, che in un mese – dal 18 giugno al 18 luglio – si dipana negli spazi urbani e storici di Bologna e della città metropolitana. Urbani sono i primi due luoghi - TPO, Bologna ed ex Hotel Pedretti, Casalecchio - in cui performing art, danza, teatro, musica, installazioni si aprono all'incontro con il pubblico. Storici, invece, i luoghi della seconda parte del festival - Villa Smeraldi, S. Marino di Bentivoglio, Rocca di Bazzano, Valsamoggia. Tutti spazi non destinati alle arti performative in cui, in una stessa sera, si susseguono tre diversi lavori di linguaggi differenti, frutto del monitoraggio del fermento performativo nazionale, sempre con lo sguardo aperto oltre i confini.
TPO - Via Camillo Casarini 17
perasperafestival.org

ore 21.15 Giardini al CUBO
Di fame di denaro di passioni. Spettacolo con Sergio Rubini e Daunia Orchestra.
Un viaggio tra le parole e la musica di Matteo Salvatore, il cantastorie pugliese, poeta degli “ultimi”, che con le sue ballate ha raccontato se stesso e la sua quotidianità.
Cominciò a scrivere le sue canzoni su commissione, quasi per convincersi che quella poteva essere la strada giusta per portare al suo stomaco “Maccaroni e carne pe’ putè ballà”. Con il passare degli anni la sua opera passerà dal grande affresco di povertà e dolore al benestare di un’agiatezza forse mal gestita. Le sue ballate vivranno una continua ricerca di melodie e poesia composta con il candore di chi non aveva mai conosciuto il piacere di scrivere, ma sempre saputo interpretare la forza delle parole. Versi che brillano di una bellezza sofferente, di una straziante realtà che spesso si mischia alla follia.
Ingresso libero.
CUBO Centro Unipol Bologna - Piazza Vieira De Mello, 3 - Porta Europa
cubounipol.it/

ore 19.00 Kilowatt Summer
Kaw Sissoko Trio - concerto
Dopo dieci anni di permanenza nell’Orchestra di Piazza Vittorio, il recente tour con Fiorella Mannoia ed i prestigiosi featurings internazionali, il senegalese “Kaw” Dialy Mady Sissoko si dedica alle proprie composizioni e alle tradizioni dell’Africa occidentale in un inedito trio.
Nel progetto coinvolge il chitarrista bolognese Rocco Casino Papia e il batterista-percussionista Tommy Ruggero con i quali ricerca un set e uno stile contemporaneo in cui inserire i racconti musicali della kora e le parole delle canzoni cantate in wolof e bambara, lingue di Senegal e Mali.
Nell'ambito di Sunset - Keep Calm and Listen / A cura di Sfera Cubica e Modernista: panoramiche musicali.
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer

ore 20.00 Bolognetti Rocks
Soak live - concerto
La diciottenne Soak, già paragonata a Cat Power e Laura Marling, presenta il suo album d'esordio
Paragonata ad artisti come Cat Power e Laura Marling, Soak ha ricevuto diverse lodi per i suoi racconti sull’adolescenza, la famiglia e l'amicizia. I suoi testi sono intimi, onesti e con una maturità sorprendente per la sua età. Dopo essere stata in tour con artisti del calibro di Tegan & Sara, George Ezra e Chvrches e aver suonato ai festival estivi di Glastonbury, Latitude e Electric Picnic, Soak arriva a Bologna per presentare il suo album di debutto "Before We Forgot How To Dream". Ingresso a offerta libera.
ore 23.00 Jukebox 80
Tutti i giovedì al Bolognetti Rocks si balla con il meglio della musica più rappresentativa degli anni 80, dalla new wave al pop!
Vicolo Bolognetti 2

ore 21.30 Salotto del Jazz 2015 – Serata d'apertura
Mountain Men - concerto
Mr Matt - chitarra e voce; Mr. Jano - armonica, voce, percussioni.
Direttamente dal palco di UmbriaJazz, dove sono stati il gruppo rivelazione dell'estate 2014, Mountain Men è il duo esplosivo oggi più amato dal pubblico del jazz e del blues. Considerato una vera e incredibile reicarnazione dello spirito dei grandi bluesmen del Delta, il duo presenta un mix di brani tra i più famosi della tradizione del blues e del gospel, assieme ad alcuni bellissimi pezzi originali, in un linguaggio efficacissimo e diretto nella sua semplicità. Un grande successo internazionale che il Salotto del Jazz è orgoglioso di presentare per la prima volta a Bologna.
Via Mascarella alta
http://cantinabentivoglio.it/ita/home.php

ore 20.30 Appuntamenti Estivi in Certosa
Isabella Colbran Rossini. Visita guidata e concerto.
Voce celestiale, compositrice raffinata. Isabella Colbran fu per Rossini non solo Elisabetta Regina d'Inghilterra e Desdemona, ma anche un'appassionata compagna di vita.
Una magica ed emozionante serata, tra aneddoti e storie gloriose, e le dolci note di Rossini interpretate dalla Colbran. Con Chiara Pizzoli (voce) e Marianne Gubri (arpa).
A cura di Associazione Culturale Didasco. Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera). ​Ingresso: € 15
Complesso Monumentale della Certosa – via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento

ore 21.00 Notti magiche alle ville e ai castelli
Emanuele Buono. concerto per chitarra
Musiche di Schubert, Aguado, Weiss, Villa-Lobos, Giuliani
La navetta gratuita delle “Notti magiche” sarà attiva per tutti i concerti in Provincia, con il limite di capienza del pullman (52 posti).
Prezzo intero € 12 - Ridotto € 10. Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 16 anni.
Prenotazioni e informazioni al numero 331.87 50 957 dalle ore 11 alle 17 dal lunedì al giovedì, oppure direttamente la sera stessa del concerto.
Villa Smeraldi. Museo della Civiltà Contadina - Via Sammarina 35 San Marino di Bentivoglio (BO)
facebook.com/associazioneconoscerelamusica

ore 19.30 Play>Zoo
Super Soft Sound Aperitivo e cena con djset di Samantha Cavicchi e Ambra Guarnieri.
Nato nel 2013 il progetto Super soft sound è una serata pop-elettro-queer music, a cura di Samantha Cavicchi e Ambra Guarnieri.
Play it again è la serata musicale di Play zoo: aperitivo + cena con dj set.
Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo

ore 21.45 Arena Puccini 2015
I nostri ragazzi (Italia/2014) di Ivano De Matteo (92'). Introduce Ivano De Matteo.
con Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Barbora Bobulova
Premio Pasinetti Speciale alla Mostra del Cinema di Venezia.
Dopo Gli equilibristi, è ancora la famiglia l'unità di misura del cinema di Ivano De Matteo. Questa volta le famiglie sono due, quelle di Paolo e Massimo, due fratelli agli antipodi: per professione, per carattere, per scelta. Quando un atto violento commesso dai figli irrompe nelle loro vite ordinate, tensioni e dilemmi morali scardinano tutti gli equilibri. "Volevo fare un film che parlasse della violenza, quella nascosta, tenuta a bada ma che può esplodere per caso, per sbaglio, in chiunque di noi. Quando ciò accade i personaggi cambiano, i ruoli si rovesciano" (De Matteo). Dal romanzo La cena di Herman Koch.
Nell'ambito di Accadde domani rassegna promossa da Fice Emilia-Romagna.
Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio, 25
facebook.com/arena.puccini

ore 17.30 Mercato della terra
Cortile della Cineteca - Piazzetta Pier Paolo Pasolini

BABYBE'

ore 19.00 Kilowatt Summer
I racconti del leone A cura di Melograno - Centro Informazione Maternità e Nascita.
Appuntamento settimanale di promozione della lettura, per garantire ai più giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico.
Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer


Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it

artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue

bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it

Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
    Mariam Batsashvili_pianofortissimo_18 giugno.jpgMariam Batsashvili_pianofortissimo_18 giugno.jpgSOAK_Joshua_Hailing_Colour.jpgSOAK_Joshua_Hailing_Colour.jpgSergioRubini. jpeg.jpgSergioRubini. jpeg.jpg
      .