| ![]() | ![]() |
Bologna, 07/11/2014
|
Trenta gli artisti, attivi su tutto il territorio nazionale, che espongono le loro opere. Assai diversi per finalità espressive, insieme compongono un’ampia ricognizione sulle ricerche dell’incisione italiana contemporanea, affiancando ai maestri riconosciuti i giovani artisti. Espongono: Debora Antonello, Eva Aulmann, Tiziano Bellomi, Maria Pina Bentivenga, Sandro Bracchitta, Paolo Ciampini, Tina Ciravegna, Graziella Da Gioz, Alessandro De Bei, Giovanni Dettori, Elisabetta Diamanti, Gino Di Pieri, Fernando Eandi, Vincenzo Gatti, Francesco Geronazzo, Mario Guadagnino, Stefano Luciano, Cesco Magnolato, Raffaele Minotto, Bruno Missieri, Bonizza Modolo, Elena Monaco, Ivo Mosele, Luciana Nespeca, Francesco Parisi, Olivia Pegoraro, Augusta Tassisto, Antonino Triolo, Elisabetta Viarengo Miniotti, Giuseppe Vigolo Obiettivo dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei è quello di informare il grande pubblico sull'attualità delle ricerche in campo incisorio. Per fare questo vengono proposte durante l'esposizione attività didattiche tenute da artisti soci. Nel corso dell’inaugurazione, sabato 8 novembre, Giovanni Dettori dimostra come nasce una xilografia (incisione su legno con relativa stampa) e in seguito come si realizza la carta. Altro appuntamento giovedì 20 novembre alle ore 18, con una conferenza sulle tecniche incisorie a cura di Gianfranco Schialvino. Il catalogo in pdf sarà scaricabile a partire dalla data di inaugurazione dal sito www.incisoricontemporanei.it La mostra rimarrà aperta fino al 23 novembre. Orari: dal mercoledi al venerdi 15-19, sabato e domenica 10-13 e 15-19
|