Bologna, 04/07/2013

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 5 LUGLIO


    .
Gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

bè bolognaestate segnala:

Hiroshima mon amour di Alain Resnais
Ritrovati & Restaurati
ore 22 Piazza Maggiore
A 54 anni dalla sua uscita nelle sale, Hiroshima mon amour è stato restaurato interamente in 4K attraverso un lungo e complesso lavoro, realizzato a partire dal negativo-camera e da un controtipo positivo di prima generazione. Particolare attenzione è stata riservata al rispetto della grana originale del film, che ha caratteristiche diverse soprattutto tra le parti giapponesi e quelle francesi ma anche nei molti e diversi stock di pellicola montati nel negativo. Il restauro ha rispettato pienamente l'estetica originale del film e il grading curato da Renato Berta è stato portato avanti grazie alla sua grande esperienza di direttore della fotografia e al costante riferimento a una copia d'epoca. Il restauro del suono è stato fatto, seguendo le indicazioni di Resnais, nel modo più trasparente possibile e nel pieno rispetto delle sonorità della copia d'epoca che anche in questo ambito ha costituito un importante riferimento. Con Hiroshima mon amour non ci troviamo di fronte a un film classico in cui la fotografia è invariata dall'inizio alla fine. La narrazione del film è perfettamente lineare ma basata sulla discontinuità del montaggio fotografico, temporale e geografico. [...] Il lavoro che ho fatto su questo restauro ha rappresentato un viaggio inusuale e affascinante nel cuore del film. Spesso mi è sembrato di avere accesso alle dinamiche più profonde dei diversi creatori: i due direttori della fotografia, gli attori e, naturalmente, il regista. Spero di non aver tradito le loro intenzioni. (Renato Berta)
In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà al Cinema Arlecchino (via Lame, 57)
Il Cinema Ritrovato
051 2194814
www.cinetecadibologna.it/cinemaritrovato2013

Alborosie live
Terza giornata dello Strummer Live Festival
dalle ore 18.30 Arena Joe Strummer – Parco Nord, Via Stalingrado 83,
A conclusione della tre giorni, si ballerà al ritmo del grande reggae internazionale. L’headliner sarà Alborosie, italiano di nascita ma giamaicano di adozione, che è oggi uno dei produttori e singer reggae più apprezzati al mondo. Prima di lui saliranno sul palco gli Africa Unite, una vera istituzione in Italia per i ritmi reggae e dub, che anno da poco festeggiato i 30 anni di carriera. Apriranno la serata i trentini Rebel Rootz, seguiti dai Mellow Mood, la band di Pordenone che in pochi anni si è imposta all’attenzione a livello italiano e internazionale.
Ingresso: 18€ + d.p. Abbonamento alle 3 giornate del Festival 45€ + d.p.
Prevendite aperte sui circuiti Ticketone, Bookingshow, VivaTicket
Apertura cancelli ore 17 - Inizio concerti ore 18.30.
Strummer Live Festival
051 323334
www.estragon.it

Giancarlo Giannini Quartet
ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto,
Una formazione che vede tra i migliori musicisti della scena jazzistica esibirsi in quartetto, ospite Carlo Atti, riconosciuto e apprezzato sassofonista.
Giancarlo Giannini – Trombone; Nico Menci – Pianoforte; Roberto Villa – Contrabbasso;
Max Dall'Omo – Batteria. Special Guest: Carlo Atti – Sax.
A cura di Associazione Jazz Train.
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tendostruttura Spazio Verde all'interno del Parco. Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it

Salotto special | Lisa Manara Roots Quartet
ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta,
Lisa Manara, voce; Federico Codicè, chitarra; Michele Cacciari, banjo; Red Costa, armonica
Lisa Manara, giovane promessa del blues italiano. Ecco cosa ha scritto di lei Alceste Ayroldi, giornalista della prestigiosa rivista Musica Jazz: ”Non è facile incontrare una voce che metta insieme grinta, intonazione e una vigorosa interpretazione, soprattutto se si ha vent’anni o poco più. Lisa Manara ci riesce con una disarmante facilità attraversando come poche il bel canzoniere soul-blues, padroneggiando le dinamiche e sventagliando una sicurezza che di solito arride a chi ha già alle spalle un bel po’ di anni di palco. Graffia come una pantera nera e svolazza nelle note alte con un glissato che le consente di passare dalle ottave più basse a quelle alte, senza alcun contraccolpo, mantenendo anche una pronuncia chiara e forbita. Chapeau, quindi alla nuova interprete della musica afroamericana “targata” Italia”.
Salotto del Jazz
051 265416
www.cantinabentivoglio.it

The 50Mila Festival
dalle ore 18 fino alla chiusura Botanique – Giardini di Via Filippo Re, .
Cambiare il concetto di Festival è possibile. The 50mila Festival, che ha appena concluso la sua prima lunga edizione di ben 200 giorni, è stato una collezione di appuntamenti per la prima volta non concentrati in un evento di pochi giorni, bensì distribuiti durante la stagione invernale 2012/2013. Lo slogan “The one year vintage festival” ha lanciato una sfida trasversale di ben 200 giorni, all’insegna di spettacolo, musica, moda, cucina e design. Il filo conduttore della manifestazione è il Vintage, con una impostazione creativa e non nostalgica, e la massima ricerca dei pezzi esposti e degli artisti.
Live di band rocknroll / rockabilly, Dj set Anni 50 e 60, mercatino vintage e Area Trucco&Parrucco sono solo alcune delle attrazioni-firma del 50mila Festival previste per questo appuntamento!
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it

La Ricreazione: Bastard Keaton + Altre di B
ore 19 Giardini del Cavaticcio, via Azzo Gardino 65
Enrico Roberto (Lo Stato Sociale), Hyppo Nicola Roda, Lele Zecchi (Le Brache Corte) e Salvatore Viscardi sono i Basterd Keaton. Hell With Spectacles (Irma Records) è il loro Ep d’esordio composto da 4 brani inediti e tre remix.
Altre di B cantano in inglese e hanno stregato gli addetti ai lavori con l’album There’s a Million Better Bands. Anche se il nome Altre di B rimanda alle squadre di calcio di serie B che non figurano nella schedina del totocalcio, in quanto meno rilevanti rispetto alle prime della classe.
La Ricreazione è una rassegna a cura di ex-Forno e PeacockLAB, con proposte musicali dal vivo dei protagonisti della scena indie e underground bolognese, e delle novità provenienti dall’estero. A seguire dj set delle leve più attive del panorama notturno bolognese.
Ingresso gratuito
Avant Garden
051 6493896
www.ilcassero.it

Video proiezione di Regards Maliens
A cura di Ivano Adversi e Cristina Berselli
ore 21.30 Orto dei Giusti – Via dei Colli 54,
Regards Maliens è una proiezione dedicata al Mali e le sue tante sfaccettature.
Immagini che riflettono sulla vita quotidiana di questa popolazione, fino ai Dogon della Falaise di Bandiagara ai Touareg di Toumbouctou e di Tin Telout, un paese a circa 5o KM da Timbuctù.
Autori:Ivano Adversi e Cristina Berselli - Associazione TerzoTropico.
Ingresso a offerta libera.
Alle 19.00: Laboratorio di danza Sha'abi. Danza tradizionale Egiziana
Laboratorio a cura di Maria Martinez coreografa e insegnante di danza.
Sha'abi è un genere allegro e vivace, che comprende al suo interno numerose danze regionali diverse. In questo seminario verrà presentato il repertorio musicale e le danze del Sud dell'Egitto legate dalla presenza delle “Gawasy”, ballerine note per i loro movimenti di bacino, spalle e dorso.
Una danza vibrante, solare, piena di energia e vitalità che accompagna tutti i momenti di festa.
Durata: 1h e 30 minuti, costo 25€
Per prenotazioni: info@tekelt.org, oppure 339 4467909
Voci dal Deserto
www.vocidaldeserto.it

Tutti pazzi per Rose, di Régis Roinsard
ore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2,
con Romain Duris, Déborah François, Bérénice Bejo, Mélanie Bernier, Nicolas Bedos
(Francia/2012, 111')
Interi 6 €/ridotti 4,50 €. Con Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis
Prevendita:
www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E)
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)

www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013


Time For Heroes.
ore 21 Bolognetti Rocks -vicolo Bolognetti 2,
Pure Indie Rock Party, un ritorno a ciò che in fondo da noi non è mai passato. Suderete solo con l’indie rock che da gruppi come The Strokes in poi ha infiammato forse le migliori serate del Covo Club. Fatevi trasportare quindi da questi party, dove la musica delle grandi guitar band degli ultimi anni vi farà scatenare come ai (non lontani) vecchi tempi!
Ingresso libero
http://covoclub.it/

Inoltre, bè bolognaestate segnala:

The General. Buster Keaton in musica con Marco Dal Pane
Sostegno del Battiferro – via della Beverara 123 ore 21
Un concerto di Marco Dalpane, Musica nel buio, che mette in musica uno dei capolavori di Buster Keaton: The General (Come vinsi la guerra).
Come Vinsi La Guerra (The General, USA/1926) R.: Clyde Bruckman e Buster Keaton. D.: 77'
Un treno che si chiama The General lanciato a gran velocità nei maestosi paesaggi americani, e al comando (contromano) un macchinista che ama il suo treno quasi quanto la fidanzata Annabelle. Siamo negli anni della guerra di Secessione, i generali veri fumano sigari e pianificano gli scontri mortali; sulla locomotiva, intanto, Buster mette un perno, toglie un perno, e il mondo si allontana.
L'ingresso è libero, senza prenotazione, con prima consumazione obbligatoria di € 5.
Battiferro finché caldo
0510474235
www.battiferrobologna.it


Sul sito www sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.

bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da
PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate


lisa manara.jpg lisa manara.jpg Alborosie HD pic.jpg Alborosie HD pic.jpg Wild party 3rid..jpg Wild party 3rid..jpg
    .