Bologna, 08/10/2013

TARSU, DICHIARAZIONE DELLA VICESINDACO SILVIA GIANNINI


    .
In merito alle notizie odierne riguardanti la Tarsu del Comune di Bologna, la vicesindaco con delega al Bilancio, Silvia Giannini, precisa quanto segue:

"La legge (art. 61 del D.Lgs.507/93) prevede che il costo del servizio sia coperto dal gettito della sola tassa. Il dato di entrata indicato nelle tabelle riassuntive di bilancio è comprensivo anche di altre voci, che non devono essere considerate ai fini della copertura del costo del servizio.

In particolare:

1) dal 2003 al 2009 il dato corrispondente alla voce 'tassa smaltimento rifiuti' è comprensivo anche delle addizionali erariali ex ECA e relativa maggiorazione (10%). Con l'entrata in vigore dell'art. 3, comma 39, della L. 549/1995, tali proventi furono devoluti ai comuni, ma non devono essere considerati ai fini della copertura del costo del servizio. Non rientrano inoltre nel costo del servizio gli importi corrispondenti alla voce di spesa 'Altri servizi Hera'.

2) per gli anni 2010-2011 il dato corrispondente alla voce 'tassa smaltimento rifiuti' è comprensivo delle addizionali ex ECA di cui al punto 1), e degli arretrati incassati per il Contributo del Ministero dell'Istruzione, Università e ricerca per il servizio svolto nei confronti delle istituzioni scolastiche. Anche questi arretrati non devono essere considerati ai fini della copertura del costo del servizio.

3) per il 2012 il dato corrispondente alla voce 'tassa smaltimento rifiuti' è comprensivo delle addizionali ex ECA di cui al punto 1). Inoltre, a seguito dell'applicazione dei nuovi principi contabili, l'importo della tassa è stato accertato per l'intero valore nominale emesso e non più per il valore effettivamente riscosso. Pertanto, il dato di entrata da confrontare ai fini della copertura del servizio deve essere decurtato della quota di fondo svalutazione crediti che è stata accantonata per tenere conto dell'importo degli eventuali discarichi e della percentuale di inesigibilità dei crediti.

Rinnovo la mia massima disponibilità, assieme ai tecnici del Settore competente, all'approfondimento del tema in Commissione o Consiglio, e l'invito a chiarire preventivamente eventuali dubbi per evitare di diffondere dati di bilancio, complessi da leggere ed interpretare, in maniera imprecisa".
      .