Bologna, 02/08/2012

BE' BOLOGNAESTATE 2012: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 3 AGOSTO


    .
Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it

Tra le iniziative segnaliamo:

Bolognetti Rocks- vicolo Bolognetti 2
ore 21.30 Il concerto di Legless+ Altre di B è annullato
Bolognetti Rocks apre come di consueto alle 19 con aperitivo con musica diffusa.
A seguire dalle 22 - Party: "Friday I’m Indie"
Un’appuntamento impossibile da perdere per chi è alla ricerca della next big thing dell'indie rock internazionale!
Eccezionalmente in consolle alla selezione musicale: i componenti dei due gruppi che avrebbero dovuto suonare in serata: Legless e Altre di B.
www.bolognettirocks.it

Piazza Verdi
"Piazza Verdi Estate"
Tutte le sere aperitivi, "happy hour", drinks freschi e musica d'ascolto.
www.locomotivclub.it

Teatro dell'Accademia - via Belle Arti 54
"San Giacomo Festival"
ore 21 Francesco Albergati - Le convulsioni. Commedia in prosa d’un atto solo
Teatro antico e cappella musicale di San Giacomo Maggiore. Allestimento scenico Marco Muzzati; assistente Sabrina Tirino.
www.sangiacomofestival.it

Giardini del Cavaticcio- via Azzo Gardino 65
"Avantagarden"
ore 18 proiezione di “Black White + Gray: A portrait of Sam Wagstaff and Robert Mapplethorpe”, 1h 13’ directed by James Crump per la rassegna "Film d'artista" a cura di Art At Work (all'interno degli spazi del Mambo). Ogni venerdì e sabato viene proiettato, nella sala conferenze del MAMbo, un film d’artista della rassegna cinematografica a cura di AAW dal titolo “Perché gli artisti sono artisti?”. La rassegna indaga la creatività in tutte le sue sfaccettature; il rigore, il genio e la sregolatezza, il successo, il complesso rapporto con il mercato di alcuni importanti artisti dei nostri tempi. Art At Work proporrà inoltre un programma a sorpresa di performance artistiche.
Comitato Provinciale Arcigay Il Cassero- via don Minzoni 18
ore 23 Feed the bears. Raduno mensile di orsi e cacciatori
www.cassero.it

E ancora in città:

Piazza Nettuno
"Scopri Bologna 2012"
ore 19 "A cena in villa con la storia"
Un incredibile tour tra antico e moderno; si parte a bordo del Red Bus, con destinazione alcune splendide dimore bolognesi, dove lo chef Claudio Cavallotti, definito dagli esperti di Repubblica “l’archeologo del palato”, ci delizierà con un ciclo di cene storiche.
Dopo una visita guidata alla villa seguirà una Cena con cibi e bevande dell’età Risorgimentale a Villa Dolfi Ratta accompagnati dalle splendide musiche dell'epoca.
www.cityredbus.com

Piazza Galvani
"Bologna magica"
ore 21 "Bologna a luci rosse. La storia della sessualità attraverso proibizioni e dure condanne!"
Nell’ambito della passeggiata sono previsti momenti dedicati alle storie più erotiche della città tra inibizioni ed esaltazioni di un tema che costò la vita e la reputazione a molti cittadini. Senza dimenticare l’accusa di rapporti sessuali poco ortodossi e le correnti eretiche: storie di streghe d’amore, prostitute e profanatori irriducibili…
http://www.bolognamagica.com

Arena Orfeonica- via Broccaindosso 50
"Notte orfeoniche doc & film indipendenti sotto le stelle"
ore 21.15 Proiezioni
"L'antipardo. Dopo la strage di Caucaso Factory Express", 11' - World Première
Go Burning Atacama Go, 5'
"Appareil", 7' - International Première
"Dangerline", 6'
"Sur Les Jeux Olympique", 20' - Bologna Première
"I colonnelli di Roma", 25'
Sonorizzazione dal vivo di ZENDE MUSIC
In collaborazione con l'associazione FARM
ore 19.30 aperitivo ore 21.15 concerti e proiezioni
www.orfeonicadibroccaindosso.blogspot.it

Museo della Beata Vergine di San Luca - Piazza di Porta Saragozza 2/a
ore 21.30 La genesi della costruzione del portico di San Luca attraverso i contenuti del museo. Visita guidata a cura di Pier Luca Gamberini.
Apertura serale del museo a partire dalle 21.
www.museomadonnasanluca.it

Nuova sede direzionale UNIPOL, via Stalingrado, 37
"Visitors2. Il bello dei luoghi...comuni"
ore 21.30 "Futura"
Dopo il successo degli anni passati Malandrino e Veronica tornano fino al 13 settembre con un coinvolgente programma di visite e performance. Dal lunedì al venerdì, ogni sera un posto diverso, raggiungibile a bordo di bus coperti o scoperti, per scoprire in modo originale luoghi insoliti e affascinanti della città.
Durata 110 minuti
www.malandrinoeveronica.it

Arena Puccini- via Sebastiano Serlio 25/2
"Arena Puccini 2012"
ore 21.45 Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek
con Elio Germano, Beppe Fiorello, Margherita Buy
Italia/2012, 105’
www.cinetecadibologna.it

Sostegno del Battiferro- via della Beverara 123
"Battiferro finché caldo"
ore 21 "Hot-tanta"
L'area del Sostegno del Battiferro si catapulta indietro nel tempo. Un salto di trent'anni in un decennio ricco di contraddizioni, in un continuo contrasto fra l'estetica barocca e il nichilismo dark. Serate di video e di musica da ascoltare e da ballare, dedicate alle arti visive e al fashion dell'epoca. A condurre sarà Lucio Mazzi, giornalista, critico musicale e docente di Storia della Musica Applicata. Dal concerto dei Clash in Piazza Maggiore raccontato da chi c'era, all'evoluzione del punk e della musica dark, e poi i new romantic, l'heavy metal, la new age, i minatori e la Tatcher, l'Iran e Reagan, il muro di Berlino, i Commodore 64, ecc...Non mancheranno le esibizioni di gruppi live nati magari in occasione dell'indimenticabile concerto al Palasport “Bologna rock, ovvero dalle cantine all'asfalto”, insomma, una serie di serate destinate a lasciare il segno, risvegliando la memoria di chi c'era e solleticando la curiosità di chi è arrivato dopo. Dalle 22 dj set a tema con Bebe la Maitresse (Benedetta Cucci)
www.vitruvio.emr.it

Cà Shin - via Cavaioni 1
"Spettacol'ORTO"
ore 21.30 Musica dal vivo con Boop & The Gang
Swing, soul, bossa & blues con Elisabetta Dallargine (voce) e Paolo La Ganga (chitarra).
A cura di A.M.Bo. (Associazione Musicisti di Bologna)
www.ca-shin.it

Fienile Fluò- via Paderno 9
"Volare"
ore 22.30 Jacarè
Jacaré ritorna alle sue origini con un concerto-spettacolo che dà ampio spazio alle doti interpretative e teatrali delle voci e al consolidato interplay dei due musicisti fondatori del progetto.
Jacaré è un gruppo attivo dal 2003. Ha all’attivo due album, “Il Primo Passo” (Irma Records, 2007) e “La Fuga di Majorana” (Alfamusic, 2011). Vincitori del Premio Iceberg nel 2007 (Comune di Bologna), vincono il bando Moovin’Up (Giovani Artisti Italiani) che li porta in tourné in Brasile nel 2008 e 2009. Hanno suonato al Bologna Jazz Festival,Crossroads, Pescara Etno Jazz Festival, Festival internazionale “Da Bach a Bartok”, Festival “Ad alta voce”, Musifest di Niteroi (RJ - Brasil), “Leggendo metropolitano”, “Satellite café” di Parigi, su Radio RAI 2, RAI 1, e RAI International e ospitato vari featuring live: Gabriele Mirabassi, Cristina Zavalloni, Vincenzo Vasi, Chico César, Sergio Krakowski...Nella formazione sestetto, il duo dei compositori Rocco Casino Papia e Cristina Renzetti è affiancato da Stefano de Bonis al piano, Tim Trevor-Briscoe ai fiati, Davide Garattoni al basso e Francesco Petreni alla batteria.
www.crexida.com

bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività.

Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.

info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it

Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
    friday_imindie_bolognetti_rocks.jpg friday_imindie_bolognetti_rocks.jpg battiferro.jpg battiferro.jpg
      .