| ![]() | ![]() |
Bologna, 24/07/2013
|
bè bolognaestate segnala Cuore di Palestina – Nona giornata Teatri di Vita – via Emilia Ponente 485 Ultima settimana di programmazione di Cuore di Palestina, festival che presenta la cultura contemporanea palestinese con eventi di teatro, danza, musica, cinema, gastronomia. Gli artisti di punta della Palestina si confrontano per l'occasione con i temi dell'identità e del conflitto. Dalle 19: Ristorante palestinese Tutte le sere specialità gastronomiche palestinesi. Alle 20: L'omosessuale o la difficoltà di esprimersi di Copi, uno spettacolo di Andrea Adriatico Spettacolo teatrale "off topic" diretto da Andrea Adriatico, con Anna Amadori, Olga Durano, Eva Robin's e Maurizio Patella, Saverio Peschechera, Alberto Sarti. Posti limitati. Biglietti acquistabili anche on line. Alle 21: Lettere dal fronte interno Pensieri, parole, emozioni, racconti per ascoltare le voci di un paese "dal fronte interno". DA GAY A GAY - N.scrive a Vincenzo Branà, presidente del circolo Arcigay Il Cassero. Vincenzo Branà legge la lettera di N. Alle 21.30: The invisible men, un film di Yariv Mozer (2012) Gay e palestinese: un binomio deflagrante e pericolosissimo. Ecco uno straordinario documentario del regista israeliano Yariv Mozer, che racconta gli "uomini invisibili". Invisibili come gay in Palestina, dove rischiano di subire atti di violenza perfino mortale da parte della famiglia stessa; e invisibili come palestinesi clandestini in Israele. Non c'è pace per chi è diverso per orientamento e per etnia, in quel lembo di terra dove già la pace è un miraggio. Ecco la storia di alcuni gay palestinesi che hanno avuto il coraggio di raccontare il loro calvario, con sofferenza, ma anche con fiducia. Come dice uno di loro, "forse se i gay governassero Israele e Palestina, potremmo vivere insieme nella pace e nella felicità". Chissà... Ingresso: 9€ biglietto unico per gli spettacoli di teatro e musica, 5€ per il cinema e 10 € il giornaliero per tutti gli spettacoli. Cuore di Palestina 051 566330 www.teatridivita.it/cuoredipalestina Marco Pesatori. L'altra faccia del cielo: gli astri da Saffo a Keith Haring ore 21 Giardini del Cavaticcio – via Azzo Gardino 65, Introduce Giorgia Olivieri. Serata all'insegna dell'astrologia con Marco Pesatori, si parlerà dei personaggi legati al mondo lgbt che hanno reso grande la storia delle arti. Un viaggio tra gli spazi stellari e nel tempo per approfondire, da un insolito punto di vista, l'opera e la vita di artisti e artiste come Saffo, Arthur Rimbaud, Virginia Woolf, Keith Haring... Alle incantevoli incursioni zodiacali di Pesatori si alterneranno i Numa, con brani del proprio autorale repertorio, venati di sospensioni e sprazzi di leggerezza pop. Marco Pesatori è nato a Milano, sotto il segno del Cancro. Ha all'attivo molte pubblicazioni tra cui Astrologia per intellettuali (Neri Pozza, 2009) e 2013, dopo l'apocalisse (Feltrinelli, 2013). Famosi i suoi oroscopi del sabato su D — Repubblica, per il taglio Dada, poetico, filosofico, rivoluzionario. I suoi oroscopi quotidiani si trovano sul sito di Vogue e su Repubblica Sera. Ingresso libero Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio 051 0957211 ww.cassero.it/avantgarden Absolut Red + Altre Di B live (Indie Rock - Bologna) ore 21 Bolognetti Rocks - vicolo Bolognetti 2, Altre di B e Absolut Red sono due ottimi gruppi emergenti del panorama bolognese, finalmente sul palco del Bolognetti Rocks! Altre di B hanno all'attivo un primo disco autoprodotto, There's a million better bands (2011), il cui titolo è preso da una frase dei Presidents of the USA, di gran lunga la band che più ha influenzato il gruppo nella realizzazione dei pezzi. Adesso è in preparazione il disco nuovo, intitolato Sport, che tratterà appunto sport e sportivi minori. Uscirà a ottobre. La band suonerà allo Sziget il 6 agosto. Gli Absolut Red vengono da Sasso Marconi, sono giovani e nella scena indipendente bolognese rappresentano la frangia innamorata dell’Inghilterra, cresciuta a tortellini ed Arctic Monkeys. Il loro album A Supposedly Fun Thing We’ll Probably Do Again (Autoproduzione/Unhip-Morr) è costituito da otto tracce esplosive e malinconiche allo stesso tempo, che portano con la mente nelle campagne dello Yorkshire. E dalle 23: Stardust. Back to Glitter. Vieni a ballare con i migliori brani incisi a cavallo tra gli anni '70 e '80, quando gli eccessi erano all'ordine del giorno e le paiette di alcuni dei migliori artisti di tutto il mondo riempivano le scene. Ingresso a offerta libera Bolognetti Rocks 051 389073 http://covoclub.it/ Alessandro Altarocca - Stefano Bedetti Quartet ore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto, Una formazione che nasce con l'intento di unire attraverso un filo immaginario il jazz della tradizione americana più recente (da W. Shorter, H. Hancock fino a J. Scofield e C. Potter) con le linee evolutive del jazz europeo, forte di un'eredità lirica e meditativa. In questo senso sono da leggere gli arrangiamenti degli standard e le composizioni originali dei due "co-leader". Alessandro Altarocca – Pianoforte; Stefano Bedetti – Sassofoni; Paolo Ghetti – Contrabbasso; Marco Frattini – Batteria. In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tensostruttura Spazio Verde all’interno del Parco. Ingresso gratuito Montagnola Music Club 051 19984190 www.montagnolabologna.it Salotto special Jimmy Vilotti Pippo Guarnera Duo ore 21.30 Salotto del Jazz - via Mascarella alta, Jimmy Villotti - chitarra e Pippo Guarnera – organo. Salotto del Jazz 051 265416 www.cantinabentivoglio.it Gipsy Grill feat. DJ Pravda & Berna Chef ore 21 BOtanique - Giardini di via Filippo Re Appuntamento imperdibile per gli amanti del balkan sound con dj Pravda e Berna chef con il suo Balkan Grill. Nelle pochissime interviste rilasciate, Dj Pravda sostiene di essere nato il 31 marzo 1972 a Leningrado da madre russa e padre bolognese. Le notizie sulla sua vita sono però frammentarie e molto incerte. L’unica certezza è che ormai da qualche anno questo anomalo personaggio della scena alternativa europea incendia le sale con dj sets a base di un letale mix di balkan beat, gipsy groove, russian ska, tarantella e latin patchanka! Un viaggio immaginario e a tratti lisergico tra gli Urali, i Balcani, gli Appennini e i Pirenei passando attraverso tutto il Mediterraneo, in due parole World Music, ma quella che non ti fa tenere ferme le gambe e ti costringe a ballare! Nelle sue apparizioni bolognesi fa ormai coppia fissa con lo chef Berna per proporre irresistibili serate in cui si balla e si assaggiano prelibatezze alla griglia. Ingresso gratuito BOtanique 4.0 051 323490 www.botanique.it La tela animata di Jean-François Laguionie (Francia-Belgio/2011, 76') ore 21.45 Piazza Maggiore Introduce Vito Palmieri. All'interno di una tela incompiuta convivono personaggi interamente dipinti, quelli che lo sono in parte e quelli solamente abbozzati, sorta di paria costretti a servire gli altri.Solo convincento il pittore a completare la sua opera sarà possibile riportare l'armonia sulla tela. Miglior Film e Premio del pubblico al Festival di Annecy 2012. (eg) precede "Matilde" di Vito Palmieri (Italia/2012, 10') Pur essendo di poche parole, Matilde è una bambina dall'intelligenza vivace e dalla personalità spiccata. Tra i banchi di scuola, però, qualcosa sembra turbarla. Matilde cercherà una soluzione drastica e sorprendente per ritrovare la serenità. Prodotto da AGFA/FIADDA (Associazione genitori con figli audiolesi), è stato selezionato al Festival di Berlino 2013 nella sezione Generation. In caso di maltempo, le proiezioni si sposteranno al Cinema Lumière. Gratuito Sotto le stelle del cinema 051 2194826 www.cinetecadibologna.it Le emozioni della vita: Pettegolezzi e reputazione ore 21 Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1 Introduce e dialoga con l’autrice Pierluigi Masini.Con Nicoletta Cavazza (il Mulino). Il pettegolezzo è potente e pervasivo, la reputazione altrui è il suo vero bersaglio. Proprio come gli attori, ciascuno di noi vive una vita davanti e una dietro le quinte: scoprire cosa nasconde il retroscena degli altri senza rivelare il nostro può essere un gioco divertente quanto spietato. Di questo gioco tratta il libro. È vero che partecipano più le donne rispetto agli uomini? E quanta verità passa attraverso il gossip? In realtà sia il pettegolezzo sia la reputazione svolgono anche funzioni importanti nel rafforzare i legami sociali, rendere prevedibile la realtà e promuovere comportamenti cooperativi. Nicoletta Cavazza insegna Psicologia sociale e Psicologia della persuasione all’Università di Modena e Reggio Emilia. Tra le sue pubblicazioni per il Mulino Psicologia degli atteggiamenti e delle opinioni (2005), La persuasione (20062) e, in questa stessa collana, Comunicazione e persuasione (20092). Ingresso gratuito Stasera parlo io all'Archiginnasio 051 6371407 www.librerie.coop.it Il figlio dell'altra, di Lorraine Lévy (Francia/2012, 105') ore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2, con Emmanuelle Devos, Pascal Elbé, Mehdi Dehbi Biglietto intero: 6 €; ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis. Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E) Arena Puccini 2013 366 930856 oppure, dalle ore 20.30: 340 4854509 www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013 Visita guidata alla mostra Autoritratti. Iscrizioni del femminile nell'arte italiana contemporanea ore 18.30 MAMbo – via Don Minzoni 14, La mostra rappresenta un'ampia e articolata esposizione collettiva dedicata ai rapporti fra donne e arte in Italia negli ultimi decenni. Ingresso € 4 + biglietto del museo (€ 6 intero - € 4 ridotto) MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna 051 6496611 www.mambo-bologna.org e inoltre... Voyage erotique Ovest ore 22.30 Fienile Fluò – via di Paderno 9, Un progetto di e con Maurizio Cardillo e Angelica Zanardi. Produzione Crexida. Un’escursione nelle atmosfere provocanti della letteratura dedicata all’Eros, preceduta e preparata dalla degustazione di deliziose pietanze afrodisiache. Viandanti e Viaggiatori - Fienile Fluò estate 2013 338 5668169 www.fienilefluo.it Al riparo da pioggia e neve: Bologna e i portici ore 21 Piazza Nettuno, Quando sono nati, perché e soprattutto per quale motivo a Bologna se ne contano ben 37 chilometri? A tutti questi interrogativi cercheremo di dare una risposta durante la passeggiata di questa sera. Ingresso 8€ adulti 4€ bambini sotto i 12 anni (min 10 partecipanti) La visita si terrà anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Iniziativa riservata ai soci dell'Associazione Didasco. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata a fronte del versamento della quota associativa di 10€, la prima visita guidata è in omaggio. Riscoprire Bologna d'estate www.didasconline.it info@didasconline.it Bella dentro ore 21.15 Giardino del Centro Sociale Culturale Foscherara – Via Cesare Abba 6a, Spettacolo di cabaret dove una donna, larga di vedute, ma bassa di statura, racconta il vivere con sé stessa e con gli altri. Regia di Daniela Airoldi. Ingresso: 6€ Lo spettacolo verrà annullato in caso di pioggia Foscherara Beach 051 475924 (ore pomeridiane) http://digilander.libero.it/eredidilucrezia/ Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni. bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi sostenuto e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com. Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper. info bè bolognaestate 2013 tel. 051 203040 www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it Facebook: www.facebook.com/bo.estate Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
|