| ![]() | ![]() |
Bologna, 20/07/2015
|
Martedì 21 luglio Kilowatt Summer ore 21 Lince, il cinema baby - proiezioni Uno spazio dedicato al cinema per i più piccoli. Mentre gli adulti guardano i film all'aperto, bambini e ragazzi potranno godersi una selezione accurata di film e corti di animazione. Robot di latta, castelli volanti, piccioni dispettosi, e tante imperdibili avventure vi aspettano sul grande schermo... Gratuito con tessera kw baby. ore 21.30 Food in Motion - animazione da mangiare Animazione per grandi e piccini a cura di IndAco. Rassegna di “cortometraggi commestibili” tra stop motion e food design appuntamento con l’animazione internazionale tra arte e cibo, per grandi e piccini, a cura di ind.A.co. collettivo autori indipendenti. Durante Food in motion, verrà recuperato anche il programma della serata di giugno, rimandata a causa della pioggia: ANIMAZIONI 1,2,3 - cortometraggi italiani contemporanei selezionati da Andrea Martignoni, sound designer, esperto e storico del cinema di animazione. In apertura, Pillole di Home Movies: frammenti dall'Archivio Nazionale del Film di Famiglia sui Giardini Margherita. Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136 facebook.com/kilowattsummer Mercoledì 22 luglio ore 9.30 Giardini al CUBO Sicuramente in strada - laboratorio per ragazzi dai 14 ai 16 anni. L’obiettivo della giornata è scoprire e apprezzare l’importanza di una guida sicura: vi offriremo spunti e suggerimenti per utilizzare i ciclomotori e i motocicli in maniera responsabile attraverso un percorso interattivo e divertente. Conosceremo il valore delle regole che permettono di utilizzare la strada in piena sicurezza e serenità. CUBO Centro Unipol Bologna – Piazza Vieira de Mello 3 cubounipol.it ore 11 Play>Zoo Mattine piccolissimi Sbizzzarriamoci! Narrazioni e giochi vocali per bambini dai 2 anni e genitori condotti da Dagiagia, a cura di Associazione QB Quanto Basta. Canzoni, storie e filastrocche in compagnia di api ronzanti, ideate appositamente per i più piccoli, accomunate dallo stesso obiettivo: divertirsi con la propria voce e imparare a usarla insieme agli altri. Contributo di partecipazione a offerta libera. info e iscrizioni mail to: scrivi@lozoo.org; sms to: 3474784177 Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5 facebook.com/likeazoo ore 17.30 Play>Zoo Piacere, mi chiamo Albero - laboratorio per bambini a cura di Giulia Zucchini. Per bambini (dai 5 agli 8 anni) e genitori, attività a cura di Associazione Senza Titolo. Un percorso dedicato agli alberi e al loro fascino discreto. Sollecitati da opere e interventi di artisti che lavorano a stretto contatto con la natura, bambini e genitori saranno coinvolti in suggestive esplorazioni sensoriali, da raccogliere in un piccolo taccuino personale, a ricordo dell'esperienza. Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5 facebook.com/likeazoo ore 17.30 Il lago dei cinni Ritorno al Guastense - laboratori di regressione Per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"... Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3 associazionegiardinodelguasto.blogspot.it/ Giovedì 23 luglio ore 11.00 Play>Zoo Mattine piccolissimi: QB Sbzzzarriamoci! Narrazioni e giochi vocali in compagnia di api ronzanti (per bambini dai 2 anni). Il percorso propone filastrocche e canzoni ideate appositamente per i più piccoli, accomunate dallo stesso obiettivo: divertirsi con la propria voce e imparare a usarla insieme agli altri. Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5 facebook.com/likeazoo ore 19 Kilowatt Summer I racconti del leone - letture per bambini a cura di Melograno. Appuntamento settimanale di promozione della lettura per garantire ai più giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico. Gratuito con tessera kw-baby 2015. Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136 facebook.com/kilowattsummer Venerdì 24 luglio ore 09.30 Giardini al CUBO Sicuramente in strada - laboratorio per ragazzi dai 14 ai 16 anni. L’obiettivo della giornata è scoprire e apprezzare l’importanza di una guida sicura: vi offriremo spunti e suggerimenti per utilizzare i ciclomotori e i motocicli in maniera responsabile attraverso un percorso interattivo e divertente. Conosceremo il valore delle regole che permettono di utilizzare la strada in piena sicurezza e serenità. CUBO Centro Unipol Bologna – Piazza Vieira de Mello 3 cubounipol.it ore 11 Play>Zoo Mattine piccolissimi: QB Sbzzzarriamoci! Narrazioni e giochi vocali in compagnia di api ronzanti (per bambini dai 2 anni). Il percorso propone filastrocche e canzoni ideate appositamente per i più piccoli, accomunate dallo stesso obiettivo: divertirsi con la propria voce e imparare a usarla insieme agli altri. Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5 facebook.com/likeazoo ore 17.30 Il lago dei cinni Ritorno al Guastense - laboratori di regressione Per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"... Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3 associazionegiardinodelguasto.blogspot.it Sabato 25 luglio ore 11 Play>Zoo Mattine piccolissimi: QB Sbzzzarriamoci! Narrazioni e giochi vocali in compagnia di api ronzanti (per bambini dai 2 anni). Il percorso propone filastrocche e canzoni ideate appositamente per i più piccoli, accomunate dallo stesso obiettivo: divertirsi con la propria voce e imparare a usarla insieme agli altri. Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5 facebook.com/likeazoo Domenica 26 luglio ore 11 Kilowatt Summer Disegnare con le foglie / Verdi e blu per un'estate gialla - Laboratorio Metodo Munari ® per bambini dai 4 anni, a cura di Noemi Bermani, ZOO. Filiforme, lanceolata, cuoriforme, saggitata: quante forme hanno le foglie? Dopo una lunga carrellata di esplorazione e scoperta, qualche foglia si fermerà a giocare con noi per trasformarsi in ... un cappello? una navicella spaziale? un guscio di tartaruga? e in tutto ciò in cui il nostro sguardo riuscirà a trasformarle. Gratuito con tessera kw-baby 2015. Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136 facebook.com/kilowattsummer ore 11 Play>Zoo Mattine piccolissimi: QB Sbzzzarriamoci! Narrazioni e giochi vocali in compagnia di api ronzanti (per bambini dai 2 anni). Il percorso propone filastrocche e canzoni ideate appositamente per i più piccoli, accomunate dallo stesso obiettivo: divertirsi con la propria voce e imparare a usarla insieme agli altri. Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5 facebook.com/likeazoo ore 15 Fluò Melting Pot Muoviti... e trova il tuo animale Laboratorio/gioco per i bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Daniela Poggipollini. Fienile Fluò - Via Paderno 9 fienilefluo.it Lunedì 27 luglio ore 11 Play>Zoo Mattine piccolissimi: QB Sbzzzarriamoci! Narrazioni e giochi vocali in compagnia di api ronzanti (per bambini dai 2 anni). Il percorso propone filastrocche e canzoni ideate appositamente per i più piccoli, accomunate dallo stesso obiettivo: divertirsi con la propria voce e imparare a usarla insieme agli altri. Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5 facebook.com/likeazoo ore 9.30 Giardini al CUBO Sicuramente in strada - laboratorio per ragazzi dai 14 ai 16 anni. L’obiettivo della giornata è scoprire e apprezzare l’importanza di una guida sicura: vi offriremo spunti e suggerimenti per utilizzare i ciclomotori e i motocicli in maniera responsabile attraverso un percorso interattivo e divertente. Conosceremo il valore delle regole che permettono di utilizzare la strada in piena sicurezza e serenità. CUBO Centro Unipol Bologna – Piazza Vieira de Mello 3 cubounipol.it ore 17.30 Il lago dei cinni Ritorno al Guastense - laboratori di regressione Per reimparare a vivere come gli uomini primitivi faremo un viaggio nel tempo, fino ad arrivare prima del paleolitico, nell'era "guastense"... Giardino del Guasto - Largo Respighi, 3 associazionegiardinodelguasto.blogspot.it Le attività in programma possono subire variazioni. bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine bolognagendacultura.it artwork originale: Andreco identità visiva e gestione artwork: seiperdue bè bolognaestate 2015 tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it www.bolognaestate.it bolognagendacultura.it Facebook: https://www.facebook.com/bocultura Twitter https://twitter.com/BolognaCultura Instagram https://instagram.com/bolognacultura #bolognaestate
|