| ![]() | ![]() |
Bologna, 05/08/2013
|
IN EVIDENZA Biblioteca dell'Archiginnasio, piazza Galvani 1; tel. 051 276811, archiginnasio@comune.bologna.it; www.archiginnasio.it dall’1 al 24 agosto Orario estivo della biblioteca, dal lunedì al sabato: ore 9-14. Chiuso domenica e festivi fino al 31 agosto Mostre in corso, nel Quadriloggiato superiore: Orari di apertura: dall'1 al 24 agosto: dal lunedì al sabato 9-14: chiuso domenica e festivi. Dal 26 agosto: dal lunedì al venerdì: 9-19; sabato 9-14; chiuso domenica e festivi Ingresso libero Laura Bassi e le carte di famiglia nelle raccolte dell'Archiginnasio», a cura di Patrizia Busi e Anna Manfron, con la collaborazione di Paola Giovetti. L'esposizione riunisce i pezzi considerati più importanti per la ricostruzione dell’ambiente familiare, cittadino, universitario e della ricerca scientifica nel quale la scienziata, prima donna laureata e docente nell'Alma Mater bolognese, visse e raggiunse fama e grande celebrità. I documenti relativi alla scienziata bolognese custoditi in Archiginnasio, completamente digitalizzati, sono ora consultabili on line: http//bassiveratti.stanford.edu. Il mondo di Mario Cagli. Impegno civile e passione politica di un “borghese radicale”, a cura di Patrizia Busi e Anna Manfron. La mostra testimonia, attraverso una scelta di circa un centinaio dei documenti originali conservati all'Archiginnasio, alcuni dei momenti principali della vita di Mario Cagli (Genova, 27 dicembre 1918 - Bologna, 8 luglio 1983), prima protagonista, poi attento osservatore della politica italiana del dopoguerra. Info: 051 276811; www.archiginnasio.it/html/area_stampa.htm Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3; tel. 051 2194400, bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it; www.bibliotecasalaborsa.it/ Dall'1 al 31 agosto Orari estivi in Salaborsa: dal martedì al venerdì dalle 15 alle 20 (Salaborsa Ragazzi chiude alle 19) il lunedì dalle 14,30 alle 19 è aperto solo l'ingresso, per le restituzioni. Chiuso tutti i sabati, le domeniche e dal 10 al 16 agosto fino al 30 agosto – Piazza Coperta Théâtre Mécanique Morieux, mostra a cura della Cineteca di Bologna, raccoglie i manifesti ritrovati alcuni anni fa e appartenuti all'artista ambulante belga Léon Van De Voorde, che nei primi anni del Novecento portò il cinematografo di villaggio in villaggio nelle feste paesane. http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/23935 ATTIVITÀ PER I BAMBINI Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Piazza del Nettuno 3; tel. 051.2194411 www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/ Mercoledì 7 agosto, ore 17.30 Libri e assaggi di parole in tante lingue per bambini dai 24 ai 36 mesi. Un'occasione per sperimentare insieme i primi contatti fra bambini, figure, musicalità delle parole e per conoscere i primi libri che si possono proporre ai piccoli http://www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/eventi/23981 Biblioteca Corticella, via Gorki 14, tel 051 700972 – bibliotecacorticella@comune.bologna.it Sabato 10 agosto, ore 21 - arena all'aperto Gorki (sotto la biblioteca) Spettacolo di burattini della compagnia Nasinsù ”Crepi l'avarizia”. Terza serata della rassegna teatrale all'aperto “Bella fuori 2013” a cura di Quartiere Navile, Fondazione del Monte e Biblioteca Corticella. In caso di maltempo l'iniziativa si terrà in sala Centofiori, via Gorki 16 Biblioteca Corticella 051 700972 Quartiere Navile 051 4151311 Per scaricare il pieghevole con tutti gli orari delle 15 biblioteche dell'Istituzione, che con il loro articolato orario di apertura, assicureranno per tutta l'estate la continuità dell'erogazione dei servizi: http://badigit.comune.bologna.it/ibb/orari-estivi-2013.pdf È possibile consultare il calendario eventi anche nel portale Istituzione Biblioteche: www.bibliotechebologna.it Promozione e comunicazione delle attività culturali - Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna Piazza Galvani 1 – 40124 Bologna - Tel. 051 276.813; fax 051 261.160
|