Bologna, 20/10/2012

EXPO 2015, FIRMATI DUE PROTOCOLLI D'INTESA TRA IL SINDACO DI BOLOGNA VIRGINIO MEROLA, IL SINDACO DI MILANO GIULIANO PISAPIA, E L'AD GIUSEPPE SALA


    .
Bologna si prepara a Expo Milano 2015. Questa mattina il sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha firmato due importanti protocolli di intesa: uno con il Comune di Milano, l'altro con Expo 2015 Spa. L'obiettivo è definire un programma di appuntamenti condiviso tra le due città, in vista dell'Esposizione Universale.

Con il documento sottoscritto dal sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, il capoluogo lombardo e Bologna si impegnano a collaborare per realizzare, grazie a un palinsesto pluriennale di attività, una piattaforma di scambio economico, politico e culturale operativa anche dopo il 2015. La vicinanza di due città ricche di storia ed eccellenze darà vita a un sistema policentrico di intelligenze, base per nuovi modelli di sviluppo, ispirati all'innovazione scientifica e tecnologica, alla creatività e alla ricerca.

Del coordinamento del progetto EXBO’, percorso di iniziative integrate promosso da Comune di Bologna, Fondazione Alma Mater, CAAB e Fondazione Marino Golinelli, tratta il protocollo siglato da Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 Spa, e dal sindaco Merola.

Scopo del protocollo è integrare le attività e le iniziative realizzate da EXBO’ con il calendario di appuntamenti e di eventi di Expo 2015 e agevolare, durante i sei mesi della manifestazione, gli spostamenti dei visitatori da Bologna e dall'Emilia-Romagna verso Milano, e viceversa. Il Comune di Bologna e le altre realtà coinvolte nel progetto promuoveranno eventi, incontri e iniziative, anche nel triennio 2013-2015, per coinvolgere le istituzioni e i cittadini nello sviluppo e nell'approfondimento delle sfide e delle opportunità offerte da Expo Milano 2015, ampliando così l'offerta del territorio.

La Tavola Planetaria allestita oggi in Piazza Maggiore, che apre la tappa bolognese dell'Expo Tour, rappresenta il primo momento della collaborazione con il Comune di Bologna, in vista dell'Esposizione Universale di Milano. Occasione di incontro e di scambio tra le comunità straniere residenti in città, la Tavola è uno degli eventi simbolo con cui Expo Milano 2015 si presenta all'Italia e al mondo. Sarà la struttura realizzata da Michele De Lucchi a spiegare i temi e le sfide di Expo Milano 2015 ai cittadini di Bologna e delle altre città in cui si fermerà l’Expo Tour.

“Da oggi il legame che unisce le città di Bologna e Milano è ancora più forte – dichiara Virginio Merola, sindaco di Bologna – Nei prossimi mesi faremo di tutto affinché i protocolli d'intesa che abbiamo firmato possano concretizzarsi. La nostra città darà pieno sostegno a Milano affinché l'Expo sia un successo, l'esposizione universale è un'occasione straordinaria per il nostro Paese, una vetrina sul mondo che permetterà all'Italia di presentarsi più forte e con rinnovata credibilità nei confronti di visitatori e investitori esteri. Il nostro sistema logistico è dunque pronto a divenire porta d'accesso di Expo Milano 2015, un sostegno concreto che sono convinto porterà ad un grande successo questo evento straordinario”.

“Da Bologna – ha spiegato Giuliano Pisapia, sindaco di Milano e Commissario straordinario del governo per Expo Milano 2015 - parte il viaggio di Expo Milano 2015 per il coinvolgimento delle città italiane e di tutto il Paese in quello che sarà il primo grande evento mondiale del dopo-crisi: un evento volano di sviluppo per Milano e per l'Italia tutta. L'alleanza delle due città darà vita a un progetto pilota che ispirerà la collaborazione con gli altri enti locali e si propone come rapporto virtuoso anche dopo i sei mesi dell'Esposizione. A 923 giorni dall'appuntamento è una sfida ambiziosa, ma irrinunciabile per il successo di Expo 2015 e l'immagine dell'Italia nel mondo. L'Italia oggi ha bisogno di ripartire su basi nuove. Expo può essere realmente un'occasione di un nuovo inizio. Attraverso la buona politica e il rispetto della legalità è un obiettivo possibile. Milano e Bologna da oggi lavorano insieme per contribuire a realizzarlo”.

“Expo Milano 2015 – ha dichiarato l'amministratore delegato Giuseppe Sala – continua nel suo viaggio tra le maggiori città italiane per far conoscere il tema dell'Esposizione Universale a tutto il Paese. La Tavola Planetaria è un momento importante perché riunisce le diverse culture del mondo attraverso il cibo. Siamo contenti di iniziare da Bologna perché è una città che ha tra le sue peculiarità anche quella della buona cucina. Questo tour vuole diventare il comune denominatore che avvicina le città italiane all'Esposizione Universale. Grazie a questo lavoro di sinergie riusciremo a portare a Milano oltre 20 milioni di visitatori. I protocolli firmati questa mattina operano in questa direzione. Siamo convinti che la collaborazione attiva con le istituzioni e le differenti realtà presenti sul territorio italiano sia la chiave di volta per il successo dell'Expo di Milano. Un successo che costruiremo giorno dopo giorno, nei prossimi tre anni”.
    Protocollo Comune Bologna e Comune Milano per Expo 2015.pdf Protocollo Comune Bologna e Comune Milano per Expo 2015.pdf Protocollo Expo-Comune Bologna.pdf Protocollo Expo-Comune Bologna.pdf
      .