Bologna, 01/08/2012

BE' BOLOGNAESTATE 2012: GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 2 AGOSTO


    .
Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Il calendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it

Tra le iniziative segnaliamo:

Piazza Maggiore
ore 21.15 Concerto Concorso Internazionale di Composizione "2 agosto"
Il Maestro spagnolo José Ramon Encinar dirige l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna nel concerto finale del Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto”.
I violinisti Domenico Nordio e Duccio Ceccanti, e la voce di Cristina Zavalloni sono i solisti della serata.
Il concerto - giunto oramai alla sua XVIII Edizione – rappresenta il momento conclusivo della giornata di cerimonie indette in occasione dell’anniversario della Strage fascista alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
Appuntamento importante dell’Estate 2012 del Teatro Comunale, realizzata nell’ambito di bè bolognaestate, il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna – Settore Sistema Culturale e Giovani, il concerto finale del Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto”, dedicato quest’anno a partiture per violino e orchestra, rientra anche negli appuntamenti di The Schoenberg Experience, un progetto interdisciplinare dedicato al compositore Arnold Schoenberg, promosso dal Comune di Bologna e dalla Fondazione Teatro Comunale di Bologna con il determinante apporto dell’Arnold Schoenberg Center di Vienna e di numerose istituzioni culturali bolognesi, tra le quali, appunto il Teatro Comunale di Bologna e il Concorso di Composizione.
Il programma del concerto, diretto dal maestro madrileno José Ramon Encinar, attivo sia nell’ambito della musica contemporanea quanto in quella tradizionale, prevede l’esecuzione delle tre partiture vincitrici, scelte a fine giugno scorso da una giuria internazionale presieduta dal violinista italiano Domenico Nordio - che sarà anche uno dei solisti della serata -, e di due commissioni del Concorso, in prima esecuzione assoluta.
La giuria ha attribuito all’unanimità il primo premio al lavoro presentato dal compositore americano Martin Kennedy. Allievo della Juilliard School, dove ha studiato con due leggende come Samuel Adler e Milton Babbit, Kennedy ha composto una brillante pagina nella quale emergono echi jazzistici, inseriti in un solido contesto compositivo, con il violino impegnato sia in passi di luminoso virtuosismo, sia in suggestive melodie.
Il secondo premio, sempre assegnato all’unanimità, è andato alla compositrice cinese Zhang Zhenzhen. Classe 1987, formatasi al Conservatorio di Shangai, le sue opere segnalate da compositori come il M.o Tan Dun, ha composto un lavoro che fin dal titolo, “The 2nd of August”, ha inteso legare alla commemorazione delle vittime della strage. E lo ha fatto immergendosi nella tradizione musicale del suo paese, attraverso l’utilizzo di una particolare scala musicale caratteristica della musica cinese, scala utilizzata appunto per il compianto. Partitura di grande efficacia, coniuga con sagacia modernità e tradizione, mostrando peraltro una matura originalità stilistica.
Il terzo premio è andato ad Edward Top. Olandese di nascita, specializzatosi al King’s College di Londra, attualmente compositore in residenza presso l’Orchestra di Vancouver, Top è tra le figure più originali del panorama compositivo internazionale, nelle sue opere spesso cercando peraltro suggestioni che arrivano da un lato dal mondo della filosofia, dall’altro da quello della pittura. Anche questa sua nuova partitura per violino e orchestra fa chiaramente riferimento alle opere del pittore James Ensor, fin dal titolo, “My Skelotonized Portatit”, che rimanda ad alcune sue celebri tele.
La giuria, oltre al citato presidente Domenico Nordio, e al direttore artistico del concorso, Fabrizio Festa, era costituita dai compositori Amir Eslami (Iran), Annelies van Pays (Belgio), Andrej Goricar (Slovenia), Gianvincenzo Cresta e Roberto Molinelli. Oltre cinquanta le partiture, pervenute, oltre che dall’Italia, dai seguenti paesi: Russia, Ucraina, Stati Uniti, Canada, Cuba, Argentina, Colombia, Portogallo, Spagna, Gran Bretagna, Olanda, Germania, Iran, Bangladesh, Cina, Corea.

Programma:

Roberto Molinelli - Zorn Hoffnung Gesang – per violino e orchestra
solista Domenico Nordio
commissione del Concorso Internazionale di Composizione «2 Agosto
prima esecuzione assoluta

Edward Top - My Skeletonized Portrait – per violino e orchestra
solista Duccio Ceccanti
composizione terza classificata

Zhang Zhenzhen - The 2nd of August - per violino e orchestra
solista Duccio Ceccanti
composizione seconda classificata

Martin Kennedy - Depending upon the light - per violino e orchestra
solista Domenico Nordio
composizione prima classificata

Cristina Zavalloni – Fabrizio Festa
Due canzoni: A little bird – di Fabrizio Festa, orchestrazione Lorenzo Meo e Fabrizio Festa
Les Observateurs – di Cristina Zavalloni, arrangiamento di Cristiano Arcelli, orchestrazione di Lorenzo Meo e Fabrizio Festa
Un progetto del Concorso internazionale di composizione «2 Agosto» - prima esecuzione assoluta.

Il concerto sarà trasmesso in diretta radiofonica su Radiotre e in differita su Rai Tre.
Piazza Maggiore
www.concorso2agosto.it

Bolognetti Rocks- vicolo Bolognetti 2
"Bolognetti Rocks"
ore 21.30 Dirk Hamilton live Annullato
Bolognetti Rocks apre come di consueto alle 19 con aperitivo con musica diffusa.
a seguire Thursday I'm Poppen! ppuntamento fisso del giovedì e punto di riferimento dell'inverno danzereccio bolognese, i Poppen, il duo di ragazz*, che da 8 anni delizia le piste da ballo della città con eclettiche ricette musicali, anche per l'estate propone un menù che mescola sapientemente la musica pop più frivola con le icone rock di sempre, l'italico e l'esotico, il sacro e l'effimero, gli 80, i 90 e gli over 2000.
www.bolognettirocks.it

Piazza Verdi
"Piazza Verdi Estate"
ore 21.30 Rock Around the Square. Un appuntamento dedicato agli amanti del sound degli anni '50, quello vero, quello delle origini: dal Rock and Roll agli altri generi che in quella decade e negli anni appena successivi hanno trasformato il mondo.
www.locomotivclub.it

Luogo segreto
"Rave Theatre"
ore 22 Rave Theatre
Sai diffondere un segreto? Il Rave Theatre è un teatro "segreto", è un luogo da scoprire, una pièce da svelare, uno spazio da raggiungere e uno spettacolo da raccontare.
Sei performance segrete in sei luoghi segreti.
Scopri dove, come, chi sulla pagina facebook Compagnia della Quarta, gruppo Rave Theatre o sul sito www.compagniadellaquarta.it

E ancora in città:

Villa Spada- via di Casaglia 3
"Bologna che...festival!"
ore 18.30 Bologna che...festival!
ore 18.30 Visita guidata della villa e del museo della Tappezzeria (prenotazioni ed organizzazione a cura dell'Associazione amici dell vie d’acqua e dei sotterranei di Bologna). L’itinerario comprende anche la visita della straordinaria ghiacciaia settecentesca eccellentemente restaurata dei rifugi antiaerei nel parco e della torre in cui Ugo Bassi visse gli ultimi giorni di prigionia prima della fucilazione. Durata 1 ora circa. Max 30 persone. Prenotazioni visite: 347 5140369
ore 20 Presentazione della serata a cura del Dott. Massimo Martelli, ideatore ed organizzatore della manifestazione
ore 20.30 "The future of the past", presentazione-esposizione dei lavori di Annarita Vitali. Una personalissima operazione di recupero di materiali d'epoca e di tematiche ricorrenti, non solo nella storia del gioiello, ma anche in altri contesti artistici. Una indagine a tutto campo che ha portato alla realizzazione di pezzi unici che verranno esposti ed illustrati dall'autrice.
ore 22.30 dj effegi in "A me le orecchie, please!": proposte musicali dance, electro, tribal, funky di qualità. Nei locali della villa sarà possibile visitare la mostra delle pittrici: Licia Battarra, Fiona MacCallum e Martina Zena.
Spazio bar cocktail a cura di Gelateria lounge bar Peccati di Gola.
un progetto Max Martelli
www.maxmartelli.it

Libreria Coop Ambasciatori – via degli Orefici 19
"Stasera parlo io"
ore 19 Presentazione in anteprima del libro Strage e Mandanti (Aliberti).
In occasione dell'Anniversario della Strage alla Stazione di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Famigliari delle vittime. Intervengono gli autori Paolo Bolognesi, Presidente dell’Associazione e Roberto Scardova, giornalista, che dialogano con Antonella Beccaria.
www.libreriecoop.it

Centro sportivo Barca- via Raffaello Sanzio 9
"Bologna Sottosopra"
ore 19 Urban rafting Reno
Escursione in gommone organizzata da Vitruvio per la Rete AcqueDotte; un'avventura a km 0, in piena sicurezza e relax. Quasi 3 km di percorso sull'acqua per giungere al punto di sbarco e continuare a piedi con una guida che racconta le caratteristiche ambientali della zona. Il tratto di fiume che viene percorso è quello cittadino che bagna il Comune di Casalecchio e incrocia la via Emilia al Pontelungo, con l’obiettivo di renderlo più vivo ed accessibile. A tutti i partecipanti viene fornito un giubbotto di salvataggio per vivere il percorso in piena tranquillità. La domenica la partenza è alle ore 16.30; gli altri giorni alle ore 19. La prenotazione è obbligatoria, a posti limitati. Per prenotare si può chiamare il numero 051 0474235 o mandare una mail a info@vitruvio.emr.it www.vitruvio.emr.it

Fienile Fluo' - Via di Paderno 9
"Volare"
ore 20.30 e 22.30 "Appunti sull'erba. Degli uccelli di altri lievi creature e dell’arte di imparare a volare".
Un progetto di teatro itinerante all'aperto che prevede la partecipazione di 15 artisti (attori, danzatori, performer) che si alternano in diverse serate, tra luglio e agosto, presentando ognuno un proprio "quadro" performance, ispirato al tema proposto nel titolo: gli uccelli, lievi e fantastiche creature, capaci di volare… Ogni sera lo spettacolo combina le visioni e i racconti di 5 diversi artisti, che si svelano agli spettatori, in un percorso sotto le stelle, tra alberi, giardini, angoli nascosti. Un progetto di Angelica Zanardi con la collaborazione di altri artisti e associazioni culturali del territorio: Sonia Antinori, Anna Amadori, Simona Bertozzi, Nicola Bortolotti, Maurizio Cardillo, Lea Cirianni, Fabrizio Favale, Eva Geatti, Tiziana di Masi, Angela Malfitano, Fiorenza Menni, Viviana Piccolo e Cristiana Raggi. Allestimento a cura di Annamaria Cattaneo. Immagine Chiara Anaclio, comunicazione Ilaria Galifi, organizzazione Monica Morleo.
www.crexida.it

Serraglio Torrente Aposa- piazza Minghetti
"Bologna Sottosopra"
ore 21 "Ma che strega che sei"
Se di streghe, stregoni, fattucchiere e maghi abbonda la letteratura planetaria, anche Bologna ha la sua storia magica da raccontare. Seguendo le suggestioni di teatro e musica, ci inoltreremo tra le vie di Bologna, fino al Serraglio del torrente Aposa. Passeremo anche da Piazza San Domenico, in prossimità dei sotterranei utilizzati dall'Inquisizione cittadina. La narrazione verrà affidata a due studiosi dell'Occulto di Museodei by Hermatena e alla zdàura Onorina Pirazzoli, personaggio che incarna l'animo femminile ed onnisciente della città, già protagonista di numerosi spettacoli di Vitruvio, che stavolta riporterà alla luce storie di arti magiche e di abominevoli persecuzioni ordite dalla credulità popolare.
www.vitruvio.emr.it

Sostegno del Battiferro- via della Beverara 123
"Battiferro finchè caldo"
ore 21 "Il giallo dal vero"- Franz Campi incontra i giallisti bolognesi
Uno show condotto dall'artista Franz Campi, che avrà come ospiti i più noti giallisti bolognesi. Questa sera il mistero nella Roma antica: Annibale in Emilia-Romagna, la fine dell'Imperatore Claudio. Franz Campi ne parla insieme a Giovanni Brizzi, professore ordinario di Storia romana presso l'Università di Bologna, specialista di storia annibalica e di storia militare antica, e alla scrittrice Danila Comastri Montanari, autrice di numerosi romanzi storici di successo incentrati sulla figura di Publio Aurelio Stazio, nobile senatore della Roma di Claudio nella metà del I secolo d.C.
http://battiferrobologna.it

Parco dei giardini- via Arcoveggio 59/8
"R-Estate al Parco 2012"
ore 21.15 R-Estate al Parco
Iniziativa dell’Associazione di Volontariato Cà Bura-Onlus.
L’Associazione gestisce, in convenzione con il quartiere Navile, il Parco dei Giardini a Corticella. Da alcuni anni, durante l'estate, viene organizzato un ciclo di attività rivolte ai cittadini del quartiere e non, che rimangono in città. Il programma estivo è realizzato in collaborazione con altre associazioni e con il coinvolgimento di giovani che risiedono o frequentano il quartiere.
associazionecaburai@fastwebnet.it

Arena Orfeonica- via Broccaindosso 50
"Le notti orfeoniche doc e film indipendenti sotto le stelle"
ore 21.30 Le notti Orfeoniche. Doc, film & musica sotto le stelle
In collaborazione con l'associazione FARM. Serata inaugurale con il Trio Jazz
www.orfeonicadibroccaindosso.blogspot.it

Arena Puccini- via Sebastiano Serlio 25/2
"Arena Puccini 2012"
ore 21.45 "Dark Shadows"
di Tim Burton con Johnny Deep, Michelle Pfeiffer, Helena Bonham Carter
USA/2011, 113’
www.cinetecadibologna.it

bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività.

Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.

info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it

Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
    poppen dj.jpg poppen dj.jpg urban_rafting.jpg urban_rafting.jpg
      .