Bologna, 08/06/2012

BE' BOLOGNAESTATE 2012: GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 9, DOMENICA 10 E LUNEDI' 11 GIUGNO


    .
Musica, spettacoli, performance e tanto altro: un fine settimana ricchissimo di eventi di ogni genere e per tutti i gusti a bè bolognaestate 2012. Il calendario completo, con tutte le informazioni aggiornate, è disponibile su www.bolognaestate.it. Ricordiamo inoltre che sabato e domenica la T (via Rizzoli, Ugo Bassi e Indipendenza) sarà, come di consueto, pedonalizzata. Tutte le iniziative organizzate nel centro città sono scaricabili dal sito www.tdays.bo.it.

Tra i tanti appuntamenti di bè segnaliamo, in particolare:

Bolognetti Rocks
Festa apertura Bolognetti Rocks!
Sabato 9 giugno parte l'estate al Bolognetti Rocks. Dalle 18 la grande Festa D'Apertura! I djs che animeranno le serate del Bolognetti Rocks si alterneranno in consolle e offriranno un'anteprima di quella che la sarà una stagione piena di concerti, incontri, djsets e molto altro ancora nello splendido quadriportico di Vicolo Bolognetti 2, uno dei luoghi più amati dell'estate, location accogliente, con sottofondo musicale dove sarà possibile gustare i rinomati piatti preparati dall'Osteria Dell'Orsa oltre a seguire anche le partite del Campionato Europeo di Calcio Uefa 2012 in Polonia e Ucraina, tra cui domenica 10 la partita Italia -Spagna.
Lunedì 11 giugno alle 21 David Pajo/Papa M. live. David Pajo, ovvero un vero e proprio mito della scena indipendente americana. Musicista per un numero incredibile di bands (Palace, Stereolab, Royal Trux, Tortoise, Zwan ed Interpol, solo per citarne alcuni), Pajo è stato membro fondatore di una delle bands più influenti degli ultimi 20 anni, gli SLINT. Nella sua carriera ha affrontato numerosissimi generi musicali: hardcore, math-rock, post-rock, electronica, folk ed indie-pop. Sebbene sia un polistrumentista, è noto soprattutto per i suoi lavori con la chitarra. Prima con lo pseudonimo Aerial M, poi come Papa M, David Pajo ha sempre prediletto la musica strumentale, in grado di esaltare la sua incredibile abilità chitarristica. Una musica definita "l'equivalente strumentale del canto di Tim Buckley": solenne e da atmosfera allo stesso tempo, è caratterizzata da una raffinatezza che si assapora ad ogni accordo. I suoi album "Aerial M" (Drag City 1997) e "Live From A Shark Cage" (uscito con lo pseudonimo Papa M Drag City, 1999) sono considerati due pietre miliari della musica rock strumentale. Ma David Pajo ha sperimentato anche il canto: Papa M sings Nella sua carriere David Pajo si è dedicato anche al canto, Papa M raggiungendo l'apice con l’album Whatever, Mortal (Drag City, 2001) in cui mai come prima ha trovato il giusto equilibrio tra la sua destrezza strumentale (suona tutto da solo, aiutato solamente da Will Oldham e Tara Jane O’Neil) e la forma canzone. Recentemente ha pubblicato come David Pajo "Scream With Me" (Black Tent Press, 2009), un album in cui Pajo propone una serie di cover acustiche dei Misfits.
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2 - 40125 Bologna
info@covoclub.it
http://www.bolognettirocks.it
press: 33395551480 |press@bolognettirocks.it

Onfalos - Infanzia al centro
DOM La cupola del Pilastro
La settimana di intensa programmazione di Onfalos prosegue con gli spettacoli e i laboratori di importanti compagnie teatrali nazionali che si occupano di teatro ragazzi: l'artista visivo e regista Dario Moretti di Teatro all'Improvviso presenterà, sabato 9 giugno, "Un albero per la Foresta Blu" laboratorio che coinvolge i bambini nella costruzione di un "albero sonoro", una scultura realizzata con materiali di diverso tipo e natura, ognuno dei quali presenta caratteristiche e sonorità peculiari. L'albero costruito farà poi parte dello spettacolo presentato dalla stessa compagnia Foresta blu, performance musicale-teatrale dalle forti influenze giapponesi, che andrà in scena il 10 giugno alle ore 21. L'allestimento è realizzato infatti da dieci alberi sonori, strumenti grezzi volti a creare universi di suono. Tramite la propria musica ogni albero racconta una propria storia che gli spettatori possono personalizzare. Sabato 9, alle 19 si terrà anche una lezione di Geografia con il professor Franco Farinelli.
Lunedì 11, il programma di Onfalos prosegue spostando l'attenzione su ciò che accade dietro le quinte di uno spettacolo, nel mondo della macchineria e della scenografia teatrale. Si terrà infatti lunedì 11 giugno e martedì 12 giugno un duplice laboratorio di macchineria teatrale curato da Laminarie. La prima giornata sarà dedicata a una visita guidata al palcoscenico dell'Arena Del Sole. Appuntamento alle ore 16 davanti a DOM per prendere l'autobus n. 20 e dirigersi tutti insieme in centro città, al teatro di via Indipendenza. Lì il pomeriggio sarà trascorso con tecnici e macchinisti di lunga esperienza che mostreranno ai bambini il funzionamento di corde e scenografie. Il giorno seguente, il laboratorio prosegue a DOM con "In cima al teatro", laboratorio in cui i bambini avranno la possibilità di sperimentare personalmente l'uso dei materiali tecnici, sotto la guida dei macchinisti di Laminarie.
Onfalos è la rassegna dedicata ai linguaggi delle arti contemporanee per i bambini e i ragazzi giunta alla sua terza edizione. Curata da Laminarie presso il teatro DOM La cupola del Pilastro e negli spazi verdi circostanti, Onfalos ospita diverse esperienze legate alla ricerca sull’infanzia nell’ambito delle arti contemporanee. Propone laboratori, spettacoli, istallazioni d’arte, concerti, incontri tutti dedicati ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie. Durante tutto il festival rimane aperto l’angolo bar di DOM e vengono previsti momenti conviviali di aperitivo o merenda. Il foyer del teatro e il giardino sono attrezzati con libri d’arte per bambini che danno la possibilità alle famiglie di fermarsi anche dopo i laboratori e prima degli spettacoli.
DOM La cupola del Pilastro
Via Alfredo Panzini 1
info@laminarie.it
http://www.lacupola.bo.it
051 6242160

Estate in Montagnola
Black music & Street Art
Mannaman as black job (live) + video dal Festival Frontier
Sabato 9 giugno, per la seconda serata di inaugurazione sarà presentata una selezione di contenuti audiovisivi che documentano l'azione di street artist internazionali, intervallati e accompagnati da brevi testimonianze dei primi esperimenti di MC, estratti da celebri film dedicati alla nascita e alla diffusione della cultura Hip Hop. La presentazione è realizzata in collaborazione con il Festival Frontier il progetto curatoriale che intende mostrare quanto la disciplina del Writing e il panorama della Street Art siano stati e continuino ad essere importanti per lo sviluppo della scena artistica internazionale sottolineando il ruolo storico di Bologna come centro di produzione e di riflessione. Arte di frontiera è il punto di partenza del progetto Frontier, è il collegamento storico/critico. Un viaggio al contrario, la possibilità di ricordare quel momento come pretesto perfetto per creare una nuova frontiera culturale utile a ripercorrere i passaggi stilistici dei padri fondatori per poi giungere a ciò che la nostra attualità sta producendo. A seguire, Original Cultures presenta: Mannaman as “Black Job”, un pezzo importante di certa musica (tra hip hop, e dub, tra reggae e soul, sempre con il punk nel cuore) nata in Italia negli ultimi vent’anni. Dall’Isola Posse All Stars ai Casino Royal le sue bass line sono state la firma inconfondibile di album di grande successo come “CRX” e “Reale” prodotto da Howie B. Come “Black Job” Mannaman produce il suo primo album solista (in uscita su Original Cultures Records), sapientemente costruito su oscuri suoni dub ed elettronici. Dal vivo in trio (basso, elettronica, batteria, voce) presenta il suo nuovo progetto.
L’Estate della Montagnola. Grazie a un programma di musica (con particolare attenzione alle sonorità jazz e black), teatro, arte, audiovisivi il parco si animerà dal pomeriggio fino a sera, ogni giorno, fino al 28 luglio. Accanto allo spazio eventi il bar è aperto dalle 17 alle 24. La proposta artistica si sviluppa su più filoni che si estendono a tutti i campi della cultura: musica, teatro, arte, audiovisivi.
Estate in Montagnola
Parco della Montagnola
ingresso gratuito:
info@montagnolabologna.it
http://www.montagnolabologna.it
051 19984190

Biografilm Festival 2012
Prosegue la programmazione di Biografilm Festival il festival che racconta le vite straordinarie di donne e uomini che hanno fatto la storia dell’arte, della scienza e della politica. Oltre alle sale cinematografiche della Cineteca, il festival si anima in diversi altri punti della città: il Bio Parco ai Giardini del Cavaticcio che propone performance, incontri ed eventi. Per ogni giornata del festival, dalle due del pomeriggio fino all'imbrunire, c'è Biografilm Art Beach in collaborazione con Bagno Donna Rosa – Stile e semplicità e Lido San Giuliano: una vera e propria spiaggia nel cuore pulsante della città (la Manifattura delle Arti), con ombrelloni, sdraio e teli da spiaggia a disposizione del pubblico di Biografilm. In serata si anima la Biografilm Street in Via Mascarella Alta. Ogni giorno dalle 19 in poi, aperitivo musicale curato da il Salotto del Jazz. Via Mascarella ricoperta di un grande manto erboso accoglie il pubblico di Biografilm che, tra una proiezione e l’altra, potrà gustarsi un drink, ascoltare musica di qualità e magari discutere con gli amici dell’ultimo film visto. Tutta la programmazione giorno per giorno è disponibile sul sito www.biografilm.it
Domenica 10 giugno alle 17 al Bio Parco, Biografilm presenta il Focus John Cage "Paesaggi Immaginari". Volontà del festival è infatti offrire, attraverso film e non solo, una panoramica più vasta possibile del lavoro di Cage, per questo domenica Biografilm invita al Bio Parco musicisti e pubblico per vivere "Musicircus", una performance unica e irripetibile, una partitura che si realizzerà con tutta la libertà di espressione che la partitura anarchica di Cage consente. Ogni partecipante avrà una sua postazione e, come una nota in uno spartito, il suo suono si dipanerà fino alle altre postazioni creando uno spazio unico di suoni nella città. L’happening avrà una durata di tre ore, ogni partecipante sarà libero di suonare lo strumento che vuole, il brano che vuole, senza limitazioni di genere o stile. Da solo o insieme ad altri.
Il Focus John Cage rientra nel cartellone di centocage | Bologna rende omaggio a John Cage | 1912 - 1992 - 2012
Biografilm Festival
info@biografilm.it
http://www.biografilm.it
051 0953584

Piazza Verdi Estate
Il sabato pomeriggio di Piazza Verdi Estate è "Una piazza per tutti: giochi, divertimento e iniziative intelligenti", per tutti coloro che vivono e vogliono vivere la piazza vengono proposte attività che promuovono nuove forme di socialità tramite esperienze basate sul gioco, sulla mobilità, sui saperi e su nuovi usi dello spazio. A cura di Michele Restuccia.
Il sabato sera, Piazza Verdi è Almost Black! una serata in cui i dj ospiti faranno ascoltare musica, concepita per indagare l'area musicale a confine tra la musica di matrice afro-americana e la musica bianca, tra Kraut Rock e Afrobeat, tra Rhythm & Blues, Jazz Funk, No Wave, fino alle nuove frontiere targate Brainfeeder, K7 e Stones Throw passando per la scuola Afrobeat, Disco Boogie e perchè no, House Music.
Piazza Verdi Estate
348 0833345
info@locomotivclub.it
http://www.locomotivclub.it
http://www.facebook.com/#!/PiazzaVerdi2012

E ancora in città...

Festival Energia nei Colli 2012
Cà Shin a Parco Cavaioni
Il Festival Energia nei Colli è un progetto in cui arte e natura si incontrano nel nome dell'ecosostenibilità e di una migliore qualità della vita quotidiana. A partire da venerdì 8 giugno per una intera settimana, il parco di Villa Silvetta oggi diventata Cà Shin sarà la bellissima cornice per numerose iniziative dedicate all’arte e alla cultura con protagonisti artisti e personalità sensibili ai temi ambientali. Energia nei Colli nasce nel 2011 per dare nuova vita ai 38 ettari di parco che circondano la villa trasformandoli, attraverso numerosissimi appuntamenti, in un luogo d'arte e di magia. Nel bosco, tra alberi secolari, al riparo dal caldo della città, tanti concerti, spettacoli, installazioni, film, letture ma anche numerosi laboratori, incontri e performance faranno brillare di nuova energia Parco Cavaioni, coinvolgendo adulti e bambini.
Tra i tanti eventi, segnaliamo sabato 9 giugno alle 18 il Coro Scaricalasino.
Diretto da Matteo Giuliani e Damiano Gamberini, un viaggio unico attraverso la musica popolare, emiliana e non, grazie alla voce degli oltre 50 elementi del coro, gruppo storico della provincia di Bologna che, dalla nascita – nel 1975 – si occupa di ricerca etnomusicologica. Segue un passeggiata nel bosco al calare delle prime ombre della sera, con partenza da Ca Shin per compiere il periplo del bosco che lambisce il Parco Cavaioni; alle 22 presentazione del film "Paradiso ritrovato" di Patrizia Marani (Produzione Anthropos Film e POPCult). Domenica 10 e lunedì 11 proseguono le numerose attività, tra cui "Cos’è per te la luce?" una mostra che presenta 250 progetti dedicati al tema della luce e realizzati da giovani progettisti da 0 a 14 anni in tutto il mondo. Una raccolta di idee sulla luce, un libro bianco pronto a raccogliere le tracce dei bambini, una mostra itinerante che propone i pensieri, le idee, le opere, i progetti, le poesie di luce dei giovani progettisti. a cura di Mario Nanni, Viabizzuno. E poi ancora lezioni di yoga, presentazioni di libri, spettacoli di danza.
Programma completo giorno per giorno su www.bolognaestate.it
Festival Energia nei Colli 2012 (8 - 16 giugno)
Via Cavaioni 1
info@le-ali.com
http://www.ca-shin.it
051 589419 - 051 589184

Spring Awakening - Il Musical
Piccolo Teatro del Baraccano sabato e domenica repliche ore 16 e ore 21
Una produzione del Teatro Comunale di Bologna e The Bernstein School of Musical Theater in collaborazione con il Piccolo Teatro del Baraccano e Atti Sonori. Regia di Shawna Farrell. Direzione musicale Vincenzo Li Causi, Coreografie Vincenzo Palumbo, Direzione Orchestra Maria Galantino.
Spring Awakening è un musical rock, vincitore di numerosi Tony Awards, su musiche di Duncan Sheik e con libretto e testi di Steven Sater. Il musical si basa sulla controversa pièce Risveglio di primavera, scritta nel 1891 da Frank Wedekind.
Piccolo Teatro del Baraccano
Via del Baraccano, 2 - 40125 Bologna
biglietto intero € 15,00
biglietto ridotto € 12,00 (under 26 e over 65)
spettacoli pomeridiani € 8,00
Prevendita presso il teatro del Baraccano telefonando al 393 91 42 636
Per ulteriori informazioni contattare la BSMT a info@bsmt.it o 051 64 95 127
info@attisonori.it
http://www.attisonori.it

San Giacomo Festival
Il San Giacomo Festival giunge al suo primo lustro di attività ponendosi come immancabile appuntamento dei week-end bolognesi con una ricca proposta musicale che annovera più di cento concerti e spazia dalla musica rinascimentale ai giorni nostri. Nella magnifica cornice dell’Oratorio di Santa Cecilia si avvicendano giovani promesse e affermati concertisti che si esibiscono per il sempre numeroso pubblico bolognese.
Sabato 9 giugno alle 18 concerto lirico Basso Allen Saunders, Piano Jeffrey Peterson, S. Donaudy (1879-1925) “O del mio amato ben”.
Domenica 10 giugno ore 18, Concerto finale con i violoncellisti dell'Accademia di Imola
classe di Giovanni Gnocchi. Il concerto include l’esibizione dei giovanissimi della classe
Oratorio S. Cecilia
via Zamboni, 15

Tizzano Express
Appuntamento sabato 9 giugno, in Piazza Malpighi alle 17.30 per un intrigante viaggio in trenino per esplorare le colline di Casalecchio, passando, al tramonto, tra le vigne della cantina di Tizzano, la storica residenza della famiglia Visconti di Modrone; seguirà una visita al parco della tenuta, a fianco dello splendido palazzo Marescalchi; infine, per tutti i partecipanti, una deliziosa degustazione di vino della cantina ed affettati.
Scopri Bologna 2012
City Red Bus da anni realizza eventi che uniscono all’esperienza dei tour cittadini con l’ormai famoso open bus turistico e con il simpatico trenino rossoblù attività culturali ed enogastronomiche, che abbiano come leit-motiv Bologna e le sue ricchezze.
Ritrovo ore 17.30 piazza Malpighi
Prenotazioni presso: City Red Bus c/o T-per Via Saliceto 3
Tel: 051/350853 – 366 6161319
info@cityredbus.com www.cityredbus.com
Le visite hanno durata di due ore circa e si effettuano con un minimo di 30 partecipanti

Arena Orfeonica
Garage -Yard Sale. Mercatino dell'usato tra privati!
The most wonderful garage Sale in the world!
Domenica 10 giugno, dalle 14 alle 21,30 all'Arena Orfeonica, si terrà il Garage -Yard Sale. Mercatino dell'usato tra privati! In vendita vintage, oggetti rari, vestiti, libri, dischi e cianfrusaglie a gogo. Stuzzichini, gelati, birrette a poco e filodiffusione di nuggets musicali.
Dj set by Morra Mc (Class - Radio Città del Capo), Federico Pirozzi (La Belle Epop - Radio Città del Capo) e Giulia (Girls On Fire)
Live acoustic: Mange-Tout. , AJ Nuggets production! (In caso di maltempo l'evento si svolgerà allo Spazio Sì che si trova accanto all'arena)
Per partecipare con un banchetto: maplesyrupgigs@gmail.com
Arena Orfeonica
Via Broccaindosso, 50, Bologna
arenaorfeonica@gmail.com
345 2125230
http://www.orfeonicadibroccaindosso.blogspot.it

Inaugurazione Cine-Porto Boff | edizione 2012
Domenica 10 giugno alle 18.30, presentazione dell'edizione 2012 aperitivo e Dj Set. A seguire inaugurazione della mostra fotografica "Città, 25 anni dopo" e della video-installazione "Stra-fotografia" a cura di Enrico Turci. In serata concerto jazz.
Cine-Porto Boff | edizione 2012
Parco 11 Settembre,Via Azzo Gardino

Spazio Zammù a Villa Angeletti
La domenica e il lunedì
Tutte le domeniche, laboratori, spettacoli di teatro e intrattenimento nel Parco di Villa Angeletti. Il lunedì la serata è dedicata alla musica jazz al fresco dello Spazio Zammù nel bellissimo Parco di Villa Angeletti.
Spazio Zammù a Villa Angeletti
Via Carracci, 65
info@eventeria.it
http://www.eventeria.it
329 9714611

Volare - Fienile Fluo' Estate 2012
Sulle colline bolognesi a pochi minuti dal centro si trova il Fienile Fluo’, un teatro ricavato da un antico fienile e diversi spazi all'aperto che ospiteranno durante i mesi estivi letture, spettacoli e performance.
Sabato 9 giugno Fienile Fluò propone, alle 17 "Giornata relax", due ore di rilassamento con uno stage intensivo sulla respirazione seguito da una passeggiata nel bosco circostante con una guida d’eccezione e momenti di letture sotto gli alberi.
A cura dell'attrice Lea Cirianni. Diplomata nel 1996 alla Scuola di Teatro di Bologna diretta da A. Galante Garrone e nel 1999 al corso di perfezionamento per attori di prosa ERT di Modena, Teatro Stabile Regionale, Lea Cirianni studia all’ Ecole dramatique di S. Etienne (FR) confrontandosi con gli allievi delle più importanti scuole europee.
Fienile Fluo'
Via di Paderno 9
A pagamento
info@crexida.it
http://www.fienilefluo.it
338.5668169

Urban rafting Reno
In gommone alla scoperta del fiume Reno.
Domenica 10 giugno ore 16:30, escursione in gommone organizzata da Vitruvio per la Rete AcqueDotte; un'avventura a km 0, in piena sicurezza e relax. Quasi 3 km di percorso sull'acqua per giungere al punto di sbarco e continuare a piedi con una guida che racconta le caratteristiche ambientali della zona. Il tratto di fiume che viene percorso è quello cittadino che bagna il Comune di Casalecchio e incrocia la via Emilia al Pontelungo, con l’obiettivo di renderlo più renderlo più vivo ed accessibile. A tutti i partecipanti viene fornito un giubbotto di salvataggio per vivere il percorso in piena tranquillità. La prenotazione è obbligatoria, a posti limitati.
Urban rafting Reno
Centro Sportivo Barca, via Raffaello Sanzio 6
Per prenotare si può chiamare il numero 051 0474235 o mandare una mail a info@vitruvio.emr.it
http://www.vitruvio.emr.it
http://www.facebook.com/pages/Vitruvio-Bologna/155115044909
051 0474235

Sssssssali e scendi...Ascolta il Guasto
Anche per questa stagione il Giardino del Guasto offre alla città il suo progetto ultradecennale che lo ha reso luogo d'elezione per famiglie, studenti, residenti e bambini che frequentano i 3 pomeriggi dedicati - lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 17.30 alle 20.
Lunedì 11 giugno alle 17.30 appuntamento con il laboratorio per bambini, "Semi, silenzi e sospiri dell'orto: incontriamo loro, le verdure...."
Giardino del Guasto
Largo Respighi 1
392 8780106
antonella.tandi@gmail.com

Mercato della Terra
Mercato contadino di Slow Food Bologna
Ogni lunedì sera d'estate, dalle 17.30 alle 21.30, nel cortile della Cineteca, su via Azzo Gardino pedonale e nel giardino del Cavaticcio il Mercato della Terra porta oltre trenta produttori del nostro territorio che vendono, a prezzi equi, i loro prodotti stagionali a km zero: ortaggi e frutta, formaggi e salumi, pane e prodotti da forno, latte e uova, carne e pesce, piante e fiori, miele e marmellate, caffè e cioccolato, vino e birra, gelati e tanto altro ancora. E ogni sera un accompagnamento musicale, di cinema o di danza, in collaborazione con la scuola di musica Ivan Illich, la palestra Bolognadanza e la Cineteca di Bologna. La degustazione dei prodotti sul posto è l'occasione ideale per un aperitivo...a km 0!
Mercato della Terra
Cortile della Cineteca ore 17.30
Via Azzo Gardino 65
mercatodellaterra@slowfoodbologna.it
http://www.mercatidellaterra.it/ita/network/bologna
328 1396004

bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante attività. Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.

info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it

Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
    Giardini del Guasto.JPGGarage Yard Sale.jpg
      .