Bologna, 13/06/2013

BE' BOLOGNAESTATE 2013: GLI APPUNTAMENTI DI VENERDI' 14 GIUGNO


    .
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate per venerdì 14 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.

Tra le iniziative segnaliamo:

You're a good man Charlie Brown - musical
ore 21, Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – via del Baraccano 2
Inizia stasera A Summer Musical Festival con il musical "You're a good man Charlie Brown": in scena alcuni dei migliori diplomati della Bernstein School of Musical Theater. Tratto dalle celebri vignette di Charles Shultz, "Sei un Brav'uomo Charlie Brown", è la raccolta di scene di vita quotidiana del nostro piccolo eroe Charlie: tra compiti, pause pranzo e partite di baseball, prove di coro e passeggiate al parco, tutto avviene tra le prime incerte luci del mattino e le speranzose stelle della sera. Emozionante e divertente, questo di Clark Gesner è un entusiasmante musical adatto a grandi e piccini. Prima dello spettacolo un informale approfondimento alle 20.30. Charlie Brown, Snoopy e i loro amici saranno disponibili alla fine di ogni spettacolo per chiacchierare con tutti i bambini. Regia Shawna Farrell, direzione musicale Shawna Farrell, coreografie Marcello Fanni, direzione d'orchestra Maria Galantino, assistente regia/coreografie Daniele Palumbo.
A questo spettacolo è abbinato un concorso: per chi presenta disegni, strisce con dello spirito, divertenti, emozionanti in palio una delle tre borse di studio per il Totally kids Program della Bernstein School.
Bilietti 15 € intero; 12 € ridotto (under 26 e over 65), ridotto 8 € (BSMT e under 12)
Abbonamento a 4 spettacoli: intero 50 €, ridotto 40 € - abbonamento a 3 spettacoli: intero 40 €, ridotto 30 €
Orari bigietteria Piccolo Teatro: da lun. a ven. dalle 10.00 alle 13.00 e nelle sere di spettacolo. Piccolo Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2 - 40125 Bologna Vendita on line su www.vivaticket.it oppure c/o Bologna Welcome, P.zza Maggiore 1/E - tel. 051.231454
A Summer Musical Festival
Info: info@bsmt.it o 051.6495127.
www.attisonori.it/

MEG (Elettronica – ITALIA)
ore 21.30 BOtanique 4.0 Giardini di via Filippo Re,
Meg (Maria Di Donna) nasce a Napoli, in una famiglia dove si respira musica a 360°. Nel ‘94, durante l’occupazione dell’università di lettere, entra nei 99 Posse. Con loro partecipa
attivamente alla scrittura di quattro dischi fondamentali per il panorama della musica italiana d’avanguardia: “Cerco Tiempo”, “Corto Circuito”, “La vida que vendra’”, “NA_99_10”, abbracciando con nonchalance il movimento musicale underground in fermento e le top-charts pop. Nel 2001 realizza con Marco Messina il progetto Nous, componendo la colonna sonora per lo spettacolo teatrale “Dentro la tempesta“, della compagnia sperimentale Krypton. Dopo la separazione del gruppo, Meg, autrice dei testi e compositrice delle musiche, dà vita al suo primo disco solista, dal titolo “Meg”, stampato dalla sua etichetta, la “Multiformis”, e distribuito BMG (2004).
Nel 2008 esce “Psychodelice” il disco prodotto insieme a Stefano Fontana aka Stylophonic, per Multiformis distribuito Self. Dopo il "Bipolare" tour insieme a Colapesce, che la ha coinvolta a inizio 2013, a giugno Meg ha pubblicato due Ep di remix: uno di “Promemoria” e l’altro de “Il confine tra me e te”. In attesa del nuovo album.
ore 23.30 DJ SCANDELLA
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
www.botanique.it

perAspera / drammaturgie possibili // Giorno due
ore 21 villa Adrovandi Mazzacorati (Via Toscana 19, Bologna)
La seconda giornata di perAspera, festival di arti contemporanee nei luoghi storici, ospita quattro interventi performativi, che spaziano dalla danza alla musica elettronica, dal teatro alla performing act.
Il Teatro del 1763 di Villa Aldrovandi Mazzacorati (Via Toscana 19, Bologna) ospita Fortebraccio teatro / Roberto Latini, con “Noosfera Lucignolo”: dal personaggio immaginario descritto da Collodi nelle avventure del suo Pinocchio e attraverso l'esplorazione della scrittura che diventa scenica, lo spettacolo si s-compone intorno alla riflessione sulla rappresentabilità dei testi e sui processi per la rappresentazione.
"Il volume com'era - studio", della danzatrice Caterina Basso: un corpo che muove oggetti invisibili, seguendo un agire fatto di spostamenti e piccoli tracciati nello spazio.
Vincenzo Scorza, musicista elettroacustico, con “² "πr² ≈ (r√π)² [titolo comprensibile: Circa]": lavoro elettronico che curva le distanze, colma i vertici, divide gli istanti. Sussurra le sfumature che non hanno nome e conducono in uno spazio nomade.
Francesca Proia con “Dream theory in Malaya”: performance per 15 persone per volta, che siederanno ad un tavolo color cielo, con nuvole commestibili.
Installazioni: Usa et abusa di Sara G / Ileana Infantino; The Howl di Fassbinder's wifes; #definelove di Sara Ballestriero.
Info: ingresso con tessera associativa: € 10,00
L'area ristoro e di socialità è aperta al pubblico, gratuita, ed accessibile dalle 19:00. "Dedicato" di Erica Scherl: su prenotazione.
Apertura al pubblico ore 19.00. La programmazione inizierà in orari variabili (20.00 o 21.00); alcuni spettacoli sono su prenotazione
perAspera / drammaturgie possibili
festival di arti contemporanee nei luoghi storici.
349 5824266
www.perasperafestival.org

Prime Time Trio
Ultimo dei tre giorni di inaugurazione del Montagnola Music Club
ore 21.15 Parco della Montagnola
Dalla scena jazzistica newyorchese un trio di eccellenza inaugura la manifestazione in Montagnola. Un incontro con tre grandi musicisti caratterizzati da carriere internazionali ed esperienze musicali di altissimo livello. Nelle serate di giovedì e venerdì l'apprezzatissimo sassofonista bolognese Piero Odorici si unisce al Trio.
Mike Le Donne – Pianoforte; Daryl Hall – Contrabbasso; Joe Farnsworth – Batteria; Special Guest Piero Odorici - Sax Tenore
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nella Tendostruttura "Spazio Verde" all'interno del Parco.
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it/

Ragazzo Semplice e il suo complesso live
in collaborazione con Associazione PeacockLab & Ex Forno
ore 19:00 Giardini del Cavaticcio
Ragazzo Semplice si definisce un musicista fallito e squattrinato, esattamente quello che sognava di diventare da piccolo. I suoi testi sono ironici, a volte amari, spaccati di umanità. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo album Costretto a venire e ha guadagnato l’attenzione di Mtv, che l’ha premiato all’ultimo Mtv New Generation Contest. Matteo Gentili, questo il suo vero nome, può rivelarsi un piccolo prodigio del pop italiano.
Bio Parco 2013 – Biografilm
Giardini del Cavaticcio, ingresso da viale Pietramellara, via del Porto, via Azzo Gardino
/www.biografilm.it/2013

Prosegue la programmazione di Biografilm Festival 2013 | International Celebration of Life. http://www.biografilm.it/2013/

La Fête des Lanternes
La notte delle lanterne aspettando Par Tòt Parata
ore 19:00 Parco Pasolini
Le Lanterne costruite con l’Association Frères Poussière illumineranno la notte, in attesa della grande Par Tòt. Prima del crepuscolo, la magia delle luci sarà preceduta e accompagnata da performance di danza, musica e teatro dei laboratori Par Tòt. In collaborazione con la Fabrique des Impossibles di Parigi.
Segue: Gorilla Quadrumano e Par Tòt: le loro impronte sul Pilastro
Incontro sull'arte partecipativa
Parco Pasolini ore 20:30
Chiacchierata sotto la grande tenda Kaidale per ricordare esperienze di arte partecipata al Pilastro, e per scambiare e aprire riflessioni sull'arte partecipativa. Con Massimo Marino, Aldo Sisillo, Antonio Utili, Oscar de Paoli, Sandra Cavallini, Lydia Buchner, Carmine Scianguetta e tutti coloro che vogliono lasciare la loro testimonianza.
Par Tòt Parata 2013
342 0412892 – 051 6390743
http://www.fest-festival.net/index/

Time For Heroes
Pure Indie Rock Party
dalle ore 20 Bolognetti Rocks
Un ritorno a ciò che in fondo da noi non è mai passato. Suderete solo con l’indie rock che da gruppi come The Strokes in poi ha infiammato forse le migliori serate del Covo Club. Fatevi trasportare quindi da questi party, dove la musica delle grandi guitar band degli ultimi anni vi farà scatenare come ai (non lontani) vecchi tempi
Ingresso a offerta libera
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://covoclub.it/

Vivo quasi felice - Omaggio a Carlo Santachiara
ore 21 Cimitero della Certosa
Presentazione del video dedicato all'artista Carlo Santachiara dal titolo “Vivo quasi felice”, realizzato da Rocco Casaluci nel 2012. Con Bettina Duerr e Rocco Casaluci.
A seguire, visita guidata alla scoperta di alcune opere emblematiche di Santachiara (1937-2000), artista tra i più attivi e fecondi in Certosa nella seconda metà del '900.
Ritrovo presso l'ingresso principale della Certosa (Cortile Chiesa), 15 minuti prima dell'inizio.
Info: prenotazione obbligatoria allo 051 347592 (martedì - domenica: 9-13) oppure a
museorisorgimento@comune.bologna.it
Certosa di Bologna. Calendario estivo- Istituzione Bologna Musei
Museo civico del Risorgimento
051 347592
http://www.museibologna.it/risorgimento


Inoltre, bè bolognaestate segnala:

Malanova - Rosa canta e cunta
Canzone d’autore
ore 22:30 Fienile Fluò via Paderno 9,
La cantante siciliana Annalisa Cantaro e il chitarrista Rocco Casino Papia si incontrano in brani che appartengono alla tradizione del folclore ed in composizioni di autori contemporanei siciliani, filtrati e reinventati da una visione musicale moderna ed eclettica. Malanova - Rosa canta e cunta ruota attorno alla poetica di Rosa Balistreri, voce di grande spessore espressivo perchè segnata dalla tragicità dell’esistenza umana, oltre che artista che ha lasciato tracce indelebili nella storia musicale dell'isola.
Viandanti e Viaggiatori - Fienile Fluò estate 2013
/www.fienilefluo.it/
Les Touches Louches
Popular swing!
Ca' Shin, via dei Cavaioni 1 ore 21:30
Una piccola fanfara di legno con qualche chiave o filo di metallo... Una fisarmonica di
strada, un quartetto jazz, un'orchestrina di liscio balkanico, un miscuglio di parole e musica. Les Touches Louches sono soprattutto un gruppo di musicisti in continua ricerca, affamati di sonorità e di ritmi che vengono da lontano con percorsi differenti, fra il jazz, la musica colta e le musiche popolari.
Ingresso gratuito
Energia nei colli - Smart
www.ca-shin.it/


Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni.

bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper.

info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
    Meg_ BOtanique.jpg Meg_ BOtanique.jpg Francesca Proia_ph. Danilo Conti.jpg Francesca Proia_ph. Danilo Conti.jpg
      .