| ![]() | ![]() |
Bologna, 02/07/2012
|
Ricordiamo che il concerto dei Radiohead, previsto per il 3 luglio, è rimandato al 25 settembre al Parco Nord. Info: http://www.vivoconcerti.com Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65 dalle 19 in poi "Nothing less / Niente di meno 03/07/12". Social Summer Aperidinner apertura social summer aperidinner drink - food - music - speech - show Il Circolo Arcigay il Cassero di Bologna è un’associazione solidaristica di promozione sociale, senza scopo di lucro, fondata nel 1982 e impegnata per migliorare la qualità della vita di gay e lesbiche. Da 30 anni propone importanti iniziative culturali e politiche rivolte alla comunità omosessuale, locale e nazionale, e all’intera città di Bologna dove ha sede. Ospita uno dei più grandi centri di documentazione d’Europa sulla storia del movimento GLBT, un consultorio per la salute e il benessere delle persone omosessuali e uno dei club musicali più importanti della città. Ogni martedì sera il palco estivo del Cassero ospiterà i protagonisti degli spettacoli teatrali e musicali promossi e prodotti dall'associazione e dalle collaborazioni con importanti realtà culturali locali legate al movimento GLBT. Parteciperanno a questa tuesday kermesse molti personaggi: Matteo B Bianchi, Benedetto Zacchiroli, Sergio Lo Giudice, Benedetta Cucci, Cuoghi & Corsello, Rame, Vincenzo Branà, Angelo Parmentola, Fiandrix, Bertha Black, Bruno Pompa, Massimiliano Martines and many others. Programma di martedi' 3 luglio: alle ore 20 Bruno Pompa intervista: Marco Lupoi (direttore Marvel Italia) alle 20:30 - Marco Lupoi dj set http://www.cassero.it Piazza Maggiore "Sotto le stelle del cinema" ore 22 A qualcuno piace caldo, (USA/1959) di B. Wilder (120') Lingua originale con sottotitoli http://www.cinetecadibologna.it Giardini di via Filippo Re - Via Filippo Re 6 "BOtanique 3.0" . Al via Rocker Festival, primo appuntamento, alle 21.30, con Kaki King live. Dopo lo splendido concerto dello scorso anno ritorna una delle più interessanti chitarriste attualmente in circolazione. Prende il via, a BOtanique l’edizione numero sette del RockER Festival, la rassegna che porta sotto le Due Torri il meglio del rock indipendente internazionale. Il cartellone è ancora una volta il risultato delle proficua collaborazione fra i due storici rock club bolognesi, Estragon e Covo Club, che anche quest’anno possono contare sul sostegno dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Per la prima volta il RockER sposta dunque la sua programmazione in piena estate e coprirà l’intero mese di luglio, andando a concludersi il 27, dopo 8 concerti. Per questo le date saranno ospitate nei luoghi dell’estate bolognese, all’aperto, gestite da Estragon e Covo Club: BOtanique, ai giardini di via Filippo Re, e Bolognetti Rocks, in vicolo Bolognetti. Dopo i grandi nomi delle edizioni passate, tra cui ricordiamo Yo La Tengo, Gossip, Violent Femmes, Explosions In The Sky, Modest Mouse o Vampire Weekend, quella che sta per cominciare non sarà da meno, con artisti del calibro di Anna Calvi, Bonnie Prince Billy, Glen Hansard e Cribs, solo per citarne alcuni. http://www.estragon.it/botanique Cortile e quadriportico di Vicolo Bolognetti - Vicolo Bolognetti 2 "Bolognetti Rocks" ore 21 Live by Maria Antonietta (ITA – Indie Rock – Picicca) L'artista indipendente italiana più chiacchierata del momento presenta l’omonimo disco uscito quest’anno. Classe 1987, Maria Antonietta all'anagrafe Letizia Cesarini, è nata a Pesaro e scrive canzoni veloci e frenetiche; come un fiume in piena sono anche le sue parole e le storie che racconta, con il supporto magistrale di Dario Brunori che l'ha affiancata nella registrazione e nella produzione dei brani di questo suo secondo album che porta semplicemente il suo nome e dove racconta lo schianto di avere vent’anni! a seguire GOOD VIBRATIONS djset http://www.bolognettirocks.it Piazza Verdi "Piazza Verdi Estate" ore 21.30 Soul Rebels! Serata dedicata alle sonorità Black, dal Soul statunitense degli anni '60 delle tre grandi: Tamla Motown, Atlantic e Stax passando attraverso sottoculture musicali quali il Northern Soul inglese degli anni 70 e arrivando alla musica giamaicana che ha influenzato generazioni di mod e skinhead. Dalla Giamaica agli Stati Uniti, passando attraverso passando attraverso la Gran Bretagna per arrivare a Piazza Verdi! http://www.locomotivclub.it Oratorio S. Cecilia - Via Zamboni, 15 ore 21.30 Vento e musica. Duo Mariani - Biagioni in concerto Flauto Rossella Biagioni. Clarinetto Marco Mariani http://www.sangiacomofestival.it/ Certosa di Bologna - Via della Certosa 18 ore 21 "Il Fascino di San Girolamo della Certosa di Bologna - Ciò che resta del monastero certosino" Un progetto di Mario Micucci e Ginetto Campanini Anteprima del nuovo DVD dal titolo "L'antico monastero", dedicato alla chiesa di San Girolamo. Il secondo film-documentario fa parte di una trilogia e riguarda ciò che oggi è sopravvissuto del ricchissimo monastero dopo le soppressioni ordinate da Napoleone. Dopo la proiezione si proseguirà con la visita di Roberto Martorelli alla chiesa e ad alcuni ambienti del cimitero, già parte del monastero. Ritrovo presso l'ingresso principale (Cortile Chiesa) 15 minuti prima dell'inizio. http://www.comune.bologna.it/museorisorgimento Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio 25/2 "Arena Puccini 2012" ore 21.45 proiezione del film: "Molto forte, incredibilmente vicino" di Stephen Daldry, con Sandra Bullock, Tom Hanks, John Goodman, Thomas Horn, USA/2011, 83' http://www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2012 E ancora in città.. Parco dei Pini - Via Emilia Ponente, 351 "PaniCulture Festival" - programma di martedì 3 luglio: ore 18: aperitivo con mostra fotografica No Bordes, fotografie del Kosovo + proiezione documentario MIR realizzato da Operazione Colomba ore 19.30-20.30: Laboratorio primi passi di danza Tribal Fusion con Annalisa Nicoli e Anna Bosi ore 21: reading a Borgo, "Aida ovvero Libera una donna, la sua storia, la sua vita quotidiana in una società maschilista" di Cesare Bianchi con Margherita Ferioli e Luca Schirru ore 21.30: "Leggende del Borgo" a cura di Associazione Libri e Dintorni ore 22.45: "La mia esecuzione" di Manuel Chiodo http://www.paniculture.it Arena Orfeonica -Via Broccaindosso, 50 ore 20.30 Selve - Lettura dall'Inferno di Dante Guido Mascagni, ricercatore universitario e appassionato dantista bolognese, propone una lettura-spettacolo ispirata al primo canto dell'Inferno di Dante-http://www.orfeonicadibroccaindosso.blogspot.it Fontana del Nettuno - Piazza Nettuno
|