| ![]() | ![]() |
Bologna, 06/02/2012
|
Ogni fresa è in grado di liberare 2000 metri cubi di neve all'ora, che ad esempio equivalgono a 20 centimetri di neve su un marciapiede lungo 10 chilometri e largo un metro. BolognaFiere, dichiara il Presidente Duccio Campagnoli, è ben lieta di aver potuto dare in poche ore un contributo utile alla nostra città e dimostrare un valore di efficienza e di responsabilità sociale nel territorio in un momento difficile come questa emergenza neve. L'iniziativa di questa donazione - che abbiamo realizzato in poche ore - è stata sostenuta da BolognaFiere in collaborazione con Unacoma - l'Associazione degli imprenditori italiani dei macchinari per l'agricoltura e del movimento terra - che organizza a Bologna la grande manifestazione EIMA ed è stata resa possibile dalla immediata disponibilità di mezzi assicurata dall'azienda A.M.A. che è uno dei più importanti produttori di queste frese con sede a Reggio Emilia, anche grazie all'impegno diretto del titolare Dr. Malavolti e del Presidente di Unacoma, Dr. Massimo Goldoni. Anche questo episodio conferma il rapporto speciale di BolognaFiere con un grande partner imprenditoriale, come Unacoma, che mostra anche così il suo valore e la sua sensibilità di protagonista del Made in Italy ed il suo radicamento nella nostra Regione. “A nome mio e dell'Amministrazione comunale tutta ringrazio BolognaFiere ed in particolare il Presidente Campagnoli per questa donazione, di indubbia utilità in questi giorni di maltempo intenso”, spiega l'assessore Malagoli. “Le frese sono strumenti utili per liberare con facilità dalla neve e dal ghiaccio marciapiedi, passaggi pedonali e passi carrai, e possono essere utilizzate dai volontari dei quartieri, senza particolare specializzazione”, aggiunge Malagoli. Soddisfatto anche il Sindaco Virginio Merola che ha ringraziato telefonicamente il Presidente Campagnoli per il dono.
|