Bologna, 19/07/2012

"BOLOGNA WELCOME CARD", NUOVO STRUMENTO DI PROMOZIONE DELLA CITTA': AGEVOLAZIONI E OFFERTE PER TURISTI E VISITATORI


    .
Ingresso libero nei musei comunali e in quelli del circuito Genus Bononie, possibilità di utilizzo gratuito del trasporto pubblico locale e del BLQ, navigazione wi-fi senza costi né limiti di tempo, sconti e offerte speciali per i principali servizi turistici presso più di 200 strutture tra locali notturni, negozi, ristoranti, centri benessere e attività per il tempo libero. Queste le possibilità offerte a tutti i turisti che visitano la città dalla nuova "Bologna Welcome Card".

Il progetto, promosso e sostenuto da Comune di Bologna, Fondazione Carisbo e Camera di Commercio di Bologna, gestito operativamente da Bologna Congressi, è stato presentato questa mattina nel punto Bologna Welcome di Piazza Maggiore dagli assessori Matteo Lepore (Marketing urbano), Nadia Monti (Turismo), Alberto Ronchi (Cultura) insieme a Fabio Roversi Monaco, presidente Fondazione Carisbo e Bruno Filetti, presidente Camera di Commercio.

La card è uno strumento nuovo di promozione della città che amplia l'offerta dei servizi per turisti e visitatori, commercializzata a partire dalla fine del mese di agosto 2012. La card dura 48 ore dal primo utilizzo ed è valida per un adulto e un ragazzo minore di 14 anni. Bologna Welcome Card si attiva al primo utilizzo presso uno dei siti museali dotato di lettore di prossimità. Gli sconti e le agevolazioni previsti presso le altre strutture convenzionate rimangono validi per 48 ore dalla data indicata sulla card all'atto dell'acquisto. Per ottenere l'agevolazione è sufficiente esibire la card all'ingresso del museo o di tutte le altre strutture convenzionate. Le gratuità sono utilizzabili solo una volta per struttura e/o servizio. Gli sconti non sono cumulabili con altre promozioni in corso.

Bologna Welcome Card offre:

- ingresso gratuito nei musei comunali: MAMbo, Museo Morandi, Museo Archeologico, Museo Medievale, Collezioni Comunali d'Arte, Museo della Musica, Museo del Risorgimento e Museo del Patrimonio Industriale; ingresso gratuito in tutti i musei del Circuito Genus Bononie (Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale, San Colombano, Chiesa di Santa Cristina, Santa Maria della Vita, Palazzo Pepoli, Palazzo Fava, Casa Saraceni, San Michele in Bosco);
- trasporto urbano gratuito per 24 ore oppure trasferimento gratuito con BLQ shuttle bus da e per l'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.
- wi-fi gratuito in città senza limiti di tempo.
- sconti e offerte speciali per i principali servizi turistici e presso più di 200 strutture tra locali notturni, negozi, ristoranti, centri benessere e attività per il tempo libero.

Bologna Welcome Card può essere acquistata direttamente in tutti i punti di informazione e accoglienza turistica “Bologna Welcome” oppure prenotata online al sito www.bolognawelcome.it e ritirata all'arrivo in città, nei punti indicati, esibendo il voucher di prenotazione. Sul sito www.bolognawelcome.it saranno costantemente aggiornate le promozioni, gli sconti e le opportunità per i possessori della card. Bologna Welcome Card viene consegnata insieme a una guida con l'elenco dei musei e degli esercizi convenzionati, una city map con stradario e luoghi di servizio e pubblico interesse, una mini guida agli itinerari storico artistici della Città, 2 biglietti per il BLQ shuttle oppure un pass di 24 ore per il trasporto urbano, il materiale informativo sugli eventi e iniziative in città nel periodo di soggiorno (“What’s on”).
    Bologna Welcome Card_Immagine fronte.jpg Bologna Welcome Card_Immagine fronte.jpg Bologna Welcome Card_Immagine retro.jpg Bologna Welcome Card_Immagine retro.jpg Bologna Welcome Card_slide-show.pdf Bologna Welcome Card_slide-show.pdf
      .