Bologna, 09/12/2015

CONSIGLIO COMUNALE, L'INTERVENTO DI INIZIO SEDUTA DEL CONSIGLIERE STEFANO ALDROVANDI (INSPERBO)


    .
Si trasmette l'intervento d'inizio seduta del consigliere Aldrovandi (InsperBo).

"Merola snobba Roma
In una recente intervista il Sindaco, rispondendo a distanza al presidente di Confindustria Squinzi, ha delineato le linee del suo potenziale futuro mandato amministrativo. Ha qui abbandonato i temi politici più caldi come sicurezza, legalità, traffico, per dirne alcuni, sui quali più che parlare di sue scivolate si dovrebbe ragionare di sue cadute rovinose. Ha parlato di una nuova via di attraversamento di Bologna, la famosa ”tre + tre”, ovvero il potenziamento della sede attuale di autostrada e tangenziale, del People Mover, di Fico, dell'ex mercato Navile e ha dichiarato che Bologna cambierà volto. Le cose che dice sono credibili, avrà la competenza, la determinazione, le capacità per farlo? Nessuno ha la sfera di cristallo per vedere se sarà vero o no, non ci resterebbe che aspettare.
Veramente una cosa si può fare, ad esempio esaminare nel dettaglio le varie dichiarazioni e verificarne la correttezza e la fattibilità.
Mi sono permesso di analizzare una sua dichiarazione e quindi, con le informazioni in mio possesso, verificarne l'attendibilità.
Ho scelto la soluzione alternativa al Passante nord, la famosa “tre + tre” .
Ad una domanda sulle conseguenze ovvie che il traffico di questa potenziata via di attraversamento di Bologna porterà in termini di inquinamento e di smog, lui ha dato una pronta risposta: bisognerà investire su macchine meno inquinanti. La dichiarazione ad effetto è giunta a sorpresa al tavolo della Conferenza Internazionale di Parigi, dove delegazioni di 190 Stati si stanno arrovellando il cervello per migliorare il Clima mondiale.
Ad oggi non si conosce il risultato che questa sua proposta ha prodotto al tavolo parigino. Essendo innovativa e complessa , gli esperti hanno chiesto tempo per valutarla. Non siamo esperti, ma proviamo a commentarla con le poche informazioni in nostro possesso.
Sfogliando gli atti presenti negli archivi della Città Metropolitana, di cui Merola è Sindaco tanto per partire da dati che conoscerà di certo, si raccolgono molti dati circa il traffico attuale sia sul Passante Autostradale che sulla Tangenziale.
Vi do i numeri di sintesi riferiti al 2001.
Il traffico annuale autostradale medio è di circa 32 milioni di unità divisi in circa 20 milioni di auto e 12 milioni di camion, a cui va aggiunta la tangenziale, che ha numeri ben più importanti. Trascurando la tangenziale e ipotizzando che questa sia percorsa dai soli bolognesi e che per decreto Merola trasformi tutte le auto ed i camion in euro 6, rimane comunque l'attuale passante autostrade, un bel po' di traffico inquinante che attraversa la città, tra l'altro in crescita annua di circa il 3.5%. Bene, ora per semplicità immaginiamo che ogni auto attraversi Bologna 5 volte e che ogni camion 20 volte. Applicando l'incremento medio capitalizzato del 3,5 % sui dati 2001, nel 2021, scadenza naturale del nuovo potenziale mandato di Merola, occorrerebbe rendere ecologici circa 7 milioni di auto e 1 milione di camion, cifre calcolate per difetto. Immaginiamo ora, sempre per difetto, che il 90% delle auto diventi ecologico nel 2021 per i fatti suoi, Volkswagen permettendo, e che lo diventi pure il 50% dei camion, sempre che nel frattempo sia diventato tecnologicamente possibile farlo, rimangono 700.000 auto e 500.000 camion.
Ora diamo a Merola il potere di ordinare la loro riconversione in ecologico, cosa costerebbe? Costerebbe circa 15 miliardi di euro, oltre 10 volte il costo del Passante Nord .
In sintesi una soluzione bella da dirsi ma irrealizzabile, tanto che si vocifera che a Parigi gli esperti dei 190 paesi riuniti la stiano già abbandonando. Ovviamente il mio è un “divertissement “ meno lo è ripensare a una riconferma di Merola a Sindaco di Bologna".
      .