| ![]() | ![]() |
Bologna, 11/12/2015
|
A partire da domenica 13 dicembre, quando la biblioteca sarà aperta grazie alla sponsorizzazione Hera dalle 15 alle 19, sarà possibile richiedere una copia omaggio del manifesto dedicato al compleanno di Salaborsa nella sala principale della biblioteca. I segnalibri saranno in distribuzione libera all'ingresso. Entrambi i prodotti saranno disponibili fino a esaurimento scorte. Le To/let, duo costituitosi all'Accademia di Belle Arti di Bologna e conosciuto in città grazie ai progetti dedicati alla street poster art come Cheap e Cheap on board - sono le ultime in ordine di tempo di una serie di artisti che, dal 2001 in poi, hanno accettato di donare un'opera per il manifesto del compleanno: Concetto Pozzati, Pirro Cuniberti, Eva Marisaldi, Cuoghi Corsello, Blu, Luca Trevisani, Ericailcane, Margherita Moscardini, Beatrice Alemagna, Moira Ricci, Paper Resistance, Wolfango e Dado (tutti i manifesti sono visibili alla pagina http://www.bibliotecasalaborsa.it/gallerie/8010). La loro originalità sta non solo nel nome (rielaborazione creativa di un soprannome che si guadagnarono grazie al lavoro di tesi intitolato Closed - Il bagno nella storia dell'arte), ma anche in un approccio umile e pragmatico al proprio lavoro: “in una visione ottimistica” - dicono nell'intervista integralmente disponibile su http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/25890 – “(immaginiamo i nostri) poster incorniciati e appesi alle pareti di qualche casa e i segnalibri...in mezzo a libri. In una visione pessimistica, i poster arrotolati insieme a tutti quelli che non si appenderanno mai e i segnalibri come filtri per sigarette”. Alla domanda che libri/film/cd consiglieresti, quelle che furono le ideatrici di eLaSTiCo, la vetrina a 360 gradi per la promozione e lo sviluppo di tutte le pratiche artistiche contemporanee, scelgono, tra i libri, “Trilogia della città di K” di Agota Kristof, “I pesci non hanno le gambe” di Jón Kalman Stefánsson e “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll. La loro scelta tra i film ricade su “La città incantata” di Hayao Miyazaki, “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders e “Happines” di Todd Solondz. Per la musica, infine, la coppia suggerisce “Hazy Lights” di BeMyDelay, “Uh!” di Comaneci e “Bloodroot” di Ofeliadorme. Dettagli sul manifesto del compleanno e l’intervista completa alle To/let sono disponibili alla pagina http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/25890 In allegato immagine del manifesto
|