Bologna, 14/12/2015

CONSIGLIO COMUNALE, INTERVENTO D'INIZIO SEDUTA DELLA CONSIGLIERA SCARANO (LEGA)


    .
Di seguito l'intervento della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)

"La discussione odierna si collega ad una determinazione dirigenziale esecutiva dal 24 dicembre 2013 avente come oggetto "Approvazione del progetto esecutivo per interventi di valorizzazione territoriale e riqualificazione ambientale e commerciale, dell'importo complessivo di euro 629.758", un atto dettagliato con la specifica dei cinque ambiti urbani di intervento (Piazza San Martino, piazzetta San Donato, piazzetta Ravegnana, piazza della Mercanzia, via Azzo Gardino) .
Come quell'atto vide il nostro voto contrario allora così ci vede oggi in Aula ribadire il livello assai discutibile di utilità e di qualità degli interventi con una valutazione che voglio basare su quattro aspetti.
Il primo di carattere funzionale: è noto ormai ai più il Colombo pensiero di ampliare gli spazi pedonali e, a suo dire, rendere più bella la città.
Come concetto generale nulla da obiettare. Ma, attenzione, perché una città è più bella quanto più è pulita e sicura perciò qualsiasi progetto di riqualificazione deve essere preceduto da un progetto di educazione e sensibilizzazione al senso civico ed una lotta seria al degrado dilagante e di tutela della sicurezza dei cittadini.
Inoltre circa il reputare funzionali e comode le sedute di pietra avrei qualche legittima obiezione e come me tanti in città.
Il secondo aspetto è economico in quanto questo progetto nel complesso ha un costo di 630.000 euro ed analizzando tutti gli interventi effettuati è davvero eccessivo.
Ogni seduta di pietra costa circa 2.000 euro per fare un esempio...
Il terzo aspetto è estetico. Perdonate la presunzione ma io ritengo che il concetto di bello e curato, il buon gusto non appartenga proprio a questa Giunta e a questa maggioranza perché come alcuni palazzi, scorci e contesti hanno un elevato valore storico architettonico alcuni oggetti non lo hanno anzi offendono ed infastidiscono quel buongusto di cui siete privi ed offendono altresi' il contesto che si rifiuta di accoglierli.
Il quarto aspetto che voglio evidenziare è il metodo di lavoro e comunicazione utilizzato con la Sovrintendenza che, a mio avviso, ha dato una autorizzazione troppo facile che lascia perplessi tutti anche l'Assessore regionale Donini ed il Comune che doveva essere più chiaro verso la cittadinanza su interventi e costi.
Abbiamo presentato tramite il senatore della Lega Nord Centinaio una interrogazione al Ministro Franceschini per fare chiarezza in merito e la capogruppo Borgonzoni ha interpellato la Sovrintendenza per avere delucidazioni sulla propria posizione .
Infine, presentiamo un ordine del giorno che vuole ottenere un ripensamento su una parte dei lavori, un dettaglio sulle singole voci di costo ed una garanzia sulla sicurezza discutibile delle sedute di pietra".
      .