| ![]() | ![]() |
Bologna, 06/06/2013
|
Tra le iniziative segnaliamo: Onfalos - infanzia al centro - Seconda giornata ONFALOS è una rassegna dedicata ai bambini curata da Laminarie a Dom la cupola del Pilastro per il quarto anno. Dalle 17 Merenda sui carretti ore 17.30 – 20 Sulla scena Tre laboratori curati da Laminarie e guidati da tre artisti ospiti, per sperimentare insieme le arti del teatro: recitazione, scenografia e musica. Ogni sera un esito diverso verrà presentato al pubblico. Con - fine laboratorio di improvvisazione di Elena Galeotti laboratorio teatrale sull'utilizzo del corpo in relazione allo spazio e in una dinamica di relazione con l'altro. Esercizi di improvvisazione sul ritmo, forma, peso. Questi esercizi intendono soprattutto stimolare un’espressione personale di ciascun bambino, nel tentativo di liberare il corpo da un certo schematismo e da quell’omologazione diffusa che accorcia lo slancio dei gesti e dei pensieri. Totem laboratorio di scenografia di Maurizio Bercini Maurizio Bercini propone la costruzione di un Totem dal titolo "Bestiario Fantastico" che nascerà nel corso dei quattro giorni di lavoro per diventare, alla fine, una struttura permanente in cui sarà possibile per i piccoli spettatori del Pilastro e della città, sperimentare le diverse forme di teatro. Larsen laboratorio di registrazione e costruzione di suoni di Ominostanco laboratorio di campionatura registrazione rielaborazione di suoni e voci. Costruzione di una traccia sonora frutto di una caccia.I bambini saranno coinvolti nella cattura dei suoni prodotti nei laboratori e nell'ambiente urbano che verranno rielaborati e ascoltati al termine di ogni giornata. La ricerca sonora condotta nelle quattro giornate laboratoriali confluirà della rappresentazione finale. Dalle ore 20 Saluti dal Pilastro cartoline postali affrancate, scritte e spedite da DOM al termine della giornata; in collaborazione con Trykimuuseum - Printing Museum, Tartu, Estonia ore 20.30 Fai una giravolta esito dell'attività laboratoriale, aperto al pubblico Maurizio Bercini è un maestro della costruzione scenografica e dell’animazione teatrale. Allievo di Otello Sarzi, insieme a Letizia Quintavalla, Bruno Stori e Gyula Molnàr ha fondato il Teatro delle Briciole di Parma, di cui è stato direttore artistico fino al 2003. Innovatore del teatro di figura, mette al centro della ricerca artistica la potenza simbolica dell’immagine, la forza metaforica degli oggetti e la materia nel suo farsi artigianale. Elena Galeotti è un'attrice bolognese. Dopo aver girovagato e studiato due anni al Lee Strasberg Theatre Institut di Los Angeles e sostato un altro anno per lavorare come attrice nelle produzioni della scuola, torna in Italia e a Bologna si laurea al D.A.M.S indirizzo spettacolo. Studia, lavora e frequenta seminari con registi come Arnaldo Picchi, Claudio Morganti, Cèsar Brie.Nel 1997 fonda insieme a Nicola Bruschi l’Associazione Culturale Cantharide a Zola Predosa e insieme si dedicano alla ricerca, produzione e organizzazione teatrale. Roberto Vallicelli aka OMINOSTANCO è un producer, dj, musicista da 15 anni presente nella scena elettronica italiana. Ha realizzato 2 album solisti per Virgin Music oltre a colonne sonore per documentari, lungometraggi, spot pubblicitari. Si muove tra down beat, funk, elettronica, musica sperimentale, dance music, musica etnica, pop, jazz. Per bambini dai 5 ai 10 anni Prenotazione obbligatoria 051 6242160 - info@laminarie.it Le attività si svolgeranno in giardino e all'interno del teatro. In caso di maltempo le attività si svolgeranno all'interno. Onfalos - Infanzia al centro DOM – la cupola del Pilastro, Via Panzini 1 0516242160- info@laminarie.it http://www.lacupola.bo.it/ Biografilm 2013 OPENING Anna Leevia [Tonkind GER/BR] + Flash Mob The Trone di Vincent Peterson In collaborazione con Lufthansa, Festival of Festivals, Leggere Strutture e Associazione PeacockLab Giardini del Cavaticcio ore 19:00 Biografilm 2013 parte alla grande con una festa di inaugurazione indimenticabile: una serata dal sapore intercontinentale sulle note della dj brasiliana (ma stabilmente trapiantata a Berlino) Anna Leevia che sarà preceduto da un happening imperdibile: un flash mob organizzato da Leggere Strutture sotto la supervisione artistica di Vincent Paterson, coreografo di Madonna e Michael Jackson. Anna Leevia > Anna Leevia è una ragazza brasiliana che ama l'universo audiovisivo e crede che un buon mix valga più di mille parole. Influenzata da artisti del calibro di Mark Henning, Martin Buttrich, Trent Reznor, Prodigy, Marilyn Manson e Addictive TV, lei costruisce la sua strada attraverso la musica. In Brasile ha suonato in numerosi festival e club, come il D-Edge, Universo Paralello, Dama de Ferro e Deputamadre. Il suo primo concerto all'estero, a Buenos Aires è stato nel 2008. Più tardi, quello stesso anno e nel 2009 ha affrontato due tour europei, tra Olanda, Germania, Inghilterra e Danimarca mentre dal 2010 ha iniziato a concentrare le sue performance a Berlino tra il Club Der Visionaere e il Bar25. Dopo il tour mondiale del 2012 che l'ha portata in Australia, Nuova Zelanda e Messico sì è stabilita nuovamente a Berlino e non è passata inosservata: un recente articolo di Dj Mag Germania l'ha definita "one of the favourite new discovers of the magazine". Attualmente si divide tra la produzione di uno show televisivo itinerante, lo sviluppo del suo progetto audiovisivo e il lavoro in studio. Flash Mob "The Trone"> In occasione dell'uscita del film “The Man Behind the throne” che racconta la sua vita e la sua esperienza artistica, Vincent Paterson sarà in Italia ospite di Biografilm Festival, presente alle prove generali del progetto fornendo indicazioni creative per la realizzazione dell'evento. Un'esperienza unica ed imperdibile, con un coreografo internazionale che ha tracciato la storia del Pop. Vincent Paterson firma le coreografie per Micheal Jackson e Madonna, in campo cinematografico racconta i movimenti di Bjork in “Dancer in the Dark” di Lars von Trier ed è attualmente coreografo della compagnia “Cirque du Soleil”. Le prove si terranno presso Leggere Strutture Factory, Via Ferrarese 169/A – Bologna. Il progetto è a cura di Mattia Gandini. Bio Parco 2013 – Biografilm http://www.biografilm.it/2013 Offlaga Disco Pax live (Ita - New Wave - Venus) Bolognetti Rocks ore 21.00 Il trio reggiano che ha lasciato il segno con tre album straordinari “Socialismo Tascabile”, "Bachelite" e "Gioco di Società" è ormai uno dei nomi più importanti della scena italiana. Al Bolognetti Rocks festeggiano i loro primi 10 anni di carriera! Offlaga Disco Pax è un collettivo neosensibilista formatosi nel 2003 e composto da Enrico Fontanelli (basso, elettrotecniche, premeditazioni grafiche, pensiero debole), Daniele Carretti (chitarre, basso, piano, mutuo quinquennale) e Max Collini (voce, testi, ideologia a bassa intensità). Il trio si caratterizza fin da subito per le sonorità che uniscono l’elettronica analogica a basso e chitarre, sonorità accompagnate da testi in italiano declamati anziché cantati in modo classico. Narrazioni vere o verosimili dall’ambientazione molto identitaria, sia dal punto di vista territoriale che ideologico. La formula, semplice quanto peculiare, ha inaspettatamente portato a una rapida affermazione del gruppo sulla scena non solo indipendente. Socialismo Tascabile (Prove Tecniche di Trasmissione), pubblicato nel 2005, Bachelite, uscito nel 2008 e l’ultimo Gioco di Società (2012) testimoniano l’importanza che il gruppo ha guadagnato in questi dieci anni sulla scena italiana. http://offlagadiscopax.wordpress.com/ Ingresso a offerta libera A seguire: Time For Heroes Pure Indie Rock Party Bolognetti Rocks dalle ore 23:00 Un ritorno a ciò che in fondo da noi non è mai passato. Suderete solo con l’indie rock che da gruppi come The Strokes in poi ha infiammato forse le migliori serate del Covo Club. Fatevi trasportare quindi da questi party, dove la musica delle grandi guitar band degli ultimi anni vi farà scatenare come ai (non lontani) vecchi tempi! Bolognetti Rocks Vicolo Bolognetti 2 http://covoclub.it/ Bologna Football Club 1909: Così si gioca solo in paradiso Il filo della memoria quando si spezza va sempre riannodato... Cimitero della Certosa ore 21.00 – Visita guidata Un percorso/rappresentazione all'interno della Certosa di Bologna, per ricordare e rendere omaggio a Renato Dall'Ara e ai campioni rossoblù del passato e non solo. A cura del Centro Bologna Clubs. Da un'idea di Cristian Ventura e Stefano Dalloli. Art Director Simone Barbuti. Con Andrea Santonastaso, Marco Tarozzi, Carlo Felice Chiesa, Alberto Bortolotti, Piero Gasperini. Con il contributo di Radio Bologna Uno e Cassa di Risparmio in Bologna. Ritrovo presso l'ingresso principale della Certosa (Cortile Chiesa), 15 minuti prima dell'inizio. Costi: € 8,00 (due euro saranno devoluti per la valorizzazione del Cimitero e i restanti per il completamento del progetto "Percorso della memoria rossoblù") Informazioni: Prenotazione obbligatoria al 345 2699200 (pom-sera) oppure amicidellacertosa@gmail.com Certosa di Bologna. Calendario estivo- Istituzione Bologna Musei Museo civico del Risorgimento 051 347592 http://www.museibologna.it/risorgimento bè bolognaestate segnala anche: Energia nei colli - SmART, terza edizione della manifestazione organizzata a Cà Shin: una settimana di arte, cultura ed eventi che avrà come cornice il parco di Villa Silvetta - oggi Cà Shin - e come protagonisti artisti e personalità sensibili ai temi ambientali. Un progetto in cui Arte e Natura si avvicinano nel nome dell’ecosostenibilità e di una migliore qualità della vita quotidiana. Quest'anno, dal 7 al 16 giugno i contenuti europei delle smart cities incontrano l’arte in modo intelligente. Tutti gli appuntamenti della rassegna: http://www.bolognaestate.it/rassegne.asp?idRassegna=180 Ca' Shin - Parco Cavaioni via Cavaioni, 1 – 40136 Bologna http://www.ca-shin.com/?p=5545 Sul sito www.bolognaestate.it: sono segnalate tante altre attività organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei prossimi giorni. bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi – musica, cinea, teatro, mostre, incontri - coordinato dal Comune di Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. La pecora che caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso Petri. www.petripaselli.com. Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate 2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, cheanche quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE, Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato, Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner: éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli, Tper. info bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040 www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it Facebook: www.facebook.com/bo.estate Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
|