Bologna, 18/12/2015

BOLOGNA CARES!, LUNEDÌ 21 DICEMBRE ALL'ATELIERSÌ PRESENTAZIONE DEL VOLUME CON IL VADEMECUM "L'ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO" E DEL REPORTAGE "LA LUNGA MARCIA"


    .
Lunedì 21 dicembre dalle 17,30 alle 21, all'Ateliersì in via San Vitale 69, si terrà la presentazione della pubblicazione "L'Accoglienza dei richiedenti asilo", Voci di operatori e ospiti con un Vademecum giuridico, a cura di Sandra Federici e Elisabetta Degli Esposti Merli, Edizioni Lai-Momo.

L’accoglienza dei richiedenti asilo è il titolo della pubblicazione, strutturata in quattro parti. La prima raccoglie testi di richiedenti asilo, ospiti nelle strutture di accoglienza del territorio bolognese, che hanno raccontato il loro punto di vista sul sistema dell’accoglienza. Nella seconda gli enti gestori riportano la loro esperienza di accoglienza: gli approcci, le sfide, le difficoltà. I numeri dell’accoglienza a Bologna e in Italia, rappresentati in infografiche, costituiscono la terza parte, mentre l’ultima è costituita da un Vademecum giuridico in cui sono spiegati i termini dell’accoglienza e gli iter burocratico-giuridici per la richiesta di asilo.
La pubblicazione è stata co-finanziata nell’ambito di Bologna cares!, la campagna di comunicazione del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) del Comune di Bologna e realizzata da: ASP Città di Bologna, Consorzio L’Arcolaio, Lai-momo, soc. coop., Associazione MondoDonna onlus, Camelot officine cooperative.

Alle 19,45 sarà proiettato il reportage "La lunga marcia" di Amedeo Ricucci, il racconto in presa diretta del viaggio che l'inviato ha fatto insieme ad  una famiglia di  siriani dallo sbarco a Lesbo in Grecia fino a Vienna.

Programma

17,30 - 18,45
Interventi di: Amelia Frascaroli, assessore alle politiche sociali del Comune di Bologna;
Annalisa Faccini, responsabile Ufficio minori, famiglia, tutele e protezioni del Comune;
Nazzarena Zorzella, avvocata ASGI in Bologna;
Valeria Vaccari,medico psicoterapeuta;
Letture di estratti della pubblicazione con accompagnamento musicale a cura di Reda Zine e Lucia Lanzarini.

18,45 - 19,45
Aperitivo negli spazi della Caffetteria

19,45 - 21
Proiezione del reportage “La lunga marcia”. Diretta Skype con l’autore Amedeo Ricucci

È gradita l’iscrizione all’indirizzo: progetti@laimomo.it
Per info: 051 840166
www.bolognacares.it
Agli intervenuti sarà consegnata una copia omaggio della pubblicazione.
L’evento fa parte di Bologna cares!, la campagna di comunicazione del Sistema di Protezione per i Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) del Comune di Bologna.


In allegato, la locandina e le schede della pubblicazione e del reportage.
    Scheda presentazione pubblicazione e documentario.pdfScheda presentazione pubblicazione e documentario.pdfLocandina presentazione.pdfLocandina presentazione.pdf
      .